news brevi

News Brevi – 05.09.2020

LE FRECCE TRICOLORI SFILANO SUL GRAN PREMIO D’ITALIA – Anche quest’anno si rinnova il connubio tra il mondo dei motori della Formula 1 e l’Aeronautica Militare. Domenica 6 settembre i velivoli MB-339 PAN delle Frecce Tricolori sorvoleranno la griglia di partenza del Gran Premio d’Italia 2020, stendendo per l’occasione il Tricolore più lungo del mondo poco prima della partenza dellaLEGGI TUTTO…

Cervia 15° Stormo

Aeronautica Militare: corso di sopravvivenza in mare presso il 15° Stormo

Il 31 luglio si è concluso, presso il 15° Stormo di Cervia, il 2° Corso sopravvivenza in mare a favore del personale dell’Aeronautica Militare. Il corso, completamento organizzato e gestito dal personale dell’81° CAE (Centro Addestramento Equipaggi) del 15° Stormo, si è svolto dal 27 al 31 luglio. Lezioni teoriche si sono tenute presso le strutture dell’Aeroporto di Cervia mentreLEGGI TUTTO…

2020-08-01
AMI Cervia

L’Aeronautica Militare e l’Aeroclub Italia insieme per la Sicurezza del Volo

Sabato 5 ottobre presso l’Aeroporto Militare di Cervia, sede del 15° Stormo, si è svolto un Seminario di Sicurezza Volo in collaborazione con Aeroclub Italia. In questa importante giornata circa 100 Piloti civili e militari si sono incontrati per discutere e confrontarsi su procedure comuni ed aree di miglioramento per mantenere sempre elevati gli standard di Sicurezza. Per l’occasione grazieLEGGI TUTTO…

2019-10-10

29° FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’AQUILONE A CERVIA

In questi giorni a Cervia si svolge il 29° Festival Internazionale dell’Aquilone. Un evento bellissimo in cui si riuniscono numerosi costruttori e piloti di fama internazionale, che eseguono evoluzioni impressionanti e altamente spettacolari con i loro aquiloni. Md80.it è lieto di segnalare a tutti i suoi lettori questo evento. Il volo con gli aquiloni rappresenta una bellissima attività, per moltiLEGGI TUTTO…

2009-04-27

AEROPORTI: CERVIA E RAVENNA LASCIANO FORLI’

L’accordo tra l’aeroporto di Forlì e Ryanair non piace ai comuni della costa ravennate. Tant’è vero che pare ormai prossima l’uscita dei Comuni di Cervia e Ravenna dal capitale di “Promozione e turismo”, la società legata alla Seaf per la promozione dei voli da e per il “Ridolfi”. Secondo gli amministratori ravennati, l’accordo penalizza non solo l’aeroporto di Forlì, maLEGGI TUTTO…