INVESTIMENTI AL “MARCONI” DI BOLOGNA

A supporto del miglioramento della connettività e dell’intermodalità dello scalo, la società Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna ha perfezionato oggi un accordo vincolante con Marconi Express S.p.A., società concessionaria dell’opera People Mover, ovvero il collegamento su rotaia previsto tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Aeroporto di Bologna. L’accordo prevede un investimento pari a 8.872.500 euro mediante sottoscrizione di SFPLEGGI TUTTO…

2015-05-08

NASCE SITA ONAIR, SOCIETÀ SPECIALIZZATA IN SOLUZIONI ESCLUSIVE PER LA CONNETTIVITÀ IN VOLO

SITA, specialista leader mondiale nella fornitura di soluzioni IT e servizi di comunicazione per l’industria del trasporto aereo, e OnAir hanno creato SITA OnAir per supportare le compagnie aeree a sfruttare pienamente il potenziale della connettività a bordo. Le compagnie si trovano oggi a dover gestire innumerevoli dati generati dagli aerei durante il volo e, in quest’ottica, la connettività aLEGGI TUTTO…

2015-01-15

DELTA ESTENDE IL SERVIZIO DI CONNETTIVITA’ A BORDO ALLA SUA FLOTTA INTERNAZIONALE

A partire dall’inizio del 2013, Delta Air Lines comincerà ad offrire il servizio di connettività in volo sulla sua flotta internazionale a lungo raggio, costituita da oltre 150 aeromobili Boeing 777, 767, 747, da Airbus 330 e da Boeing 757 utilizzati per i collegamenti transoceanici. Per fornire la nuova copertura a livello internazionale il servizio si servirà di tecnologia satellitare,LEGGI TUTTO…

2012-06-29

AIR FRANCE E KLM LANCERANNO CONNETTIVITA’ IN VOLO NEL 2013

Air France e KLM lanceranno, in collaborazione con Panasonic Avionics, un programma di connettività in volo a bordo dei voli a lungo raggio. Questo permetterà ai clienti di rimanere in contatto con il mondo attraverso messaggi di testo ed e-mail, di usufruire della connessione ad internet e di seguire in diretta programmi televisivi. La fase di sperimentazione sarà condotta nelLEGGI TUTTO…

2012-06-12