boeing building

Boeing e NASA completano il primo Starliner Space Station Flight Test

Il CST-100 Starliner spacecraft è atterrato all’U.S. Army White Sands Missile Range nel New Mexico ieri alle 5:49 p.m. Central Time. Il ritorno sicuro sulla Terra chiude con successo l’end-to-end uncrewed orbital flight test, che è stato effettuato per dimostrare la qualità e le performance del sistema di trasporto prima dei voli con equipaggio. “Abbiamo avuto un eccellente test diLEGGI TUTTO…

2022-05-26
OFT2 20May2022 StarlinerDockedScreengrab PhotographerOlson

Lo Starliner di Boeing completa con successo l’attracco alla Space Station

Il CST-100 Starliner di Boeing ha effettuato il suo primo collegamento con la International Space Station alle 7:28 p.m. Central Time (0028 UTC), completando un obiettivo primario del programma Orbital Flight Test-2 (OFT-2). Senza astronauti a bordo, i sistemi autonomi e i controllori di terra di Starliner a Houston hanno guidato il veicolo attraverso una serie di manovre, per avvicinareLEGGI TUTTO…

2022-05-21
boeing building

Boeing: atterrata con successo la capsula Starliner

La prima missione del Boeing CST-100 Starliner si è conclusa oggi, diventando la prima capsula spaziale orbitale americana ad atterrare sul suolo americano piuttosto che in un oceano. Lo spacecraft crew module è atterrato presso l’U.S. Army’s White Sands Missile Range alle 5:48 a.m. Mountain time, dopo aver trascorso poco più di due giorni in orbita e aver verificato unaLEGGI TUTTO…

2019-12-22
boeing building

Il Boeing Starliner si avvicina al primo volo

Il nuovo CST-100 Starliner di Boeing è ora connesso all’United Launch Alliance (ULA) Atlas V rocket che lancerà lo spacecraft nel suo primo flight test verso la International Space Station. Il decollo dallo Space Launch Complex-41 alla Cape Canaveral Air Force Station è previsto per il 17 dicembre. Lo Starliner è stato accoppiato all’upper stage del razzo nella ULA’s VerticalLEGGI TUTTO…

2019-11-22
boeing building

Il Boeing Starliner completa il pad abort test

Boeing oggi ha superato un test cruciale sulla strada per riportare gli Stati Uniti alle human spaceflight launch capabilities, completando con successo il pad abort test del CST-100 Starliner. Durante il test di due minuti progettato per simulare un launch pad emergency, uno Starliner spacecraft senza equipaggio si è sollevato grazie alla propria spinta da un test stand presso l’U.S.LEGGI TUTTO…

2019-11-04

BOEING PREMIATA PER LA PRIMA MISSIONE SPAZIALE COMMERCIALE UMANA

La NASA ha recentemente assegnato un ordine come parte del contratto da 4,2 miliardi di dollari Commercial Crew Transportation Capability (CCtCap) di Boeing, per includere il primo volo mai effettuato verso la Stazione Spaziale Internazionale. L’assegnazione segna la prima volta nella storia del volo spaziale umano in cui la NASA abbia stipulato un contratto con un’azienda commerciale per una missioneLEGGI TUTTO…

2015-05-29

IL BOEING CST-100 SARA’ IL NUOVO SPACECRAFT AMERICANO

Boeing si è aggiudicata 4,2 miliardi di dollari dalla NASA per costruire e mandare in orbita il prossimo passenger spacecraft degli Stati Uniti. Il Crew Space Transportation (CST)-100 di Boeing è stato sviluppato come parte del Commercial Crew Program della NASA, che mira a riprendere i voli dagli Stati Uniti verso lo spazio entro il 2017. Il CST-100 trasporterà finoLEGGI TUTTO…

2014-09-17