DELTAPLANO AZZURRO PER LA NONA VOLTA SUL TETTO DEL MONDO

La nazionale italiana di deltaplano vince il suo nono titolo mondiale e quinto consecutivo di squadra. Accrescono l’impresa degli azzurri la medaglia d’argento di Alessandro Ploner di San Cassiano (Bolzano) ed il bronzo di Christian Ciech, nato in Trentino e varesino d’adozione, nell’individuale. Il nuovo campione del mondo è Petr Benes, pilota della Repubblica Ceca che raccoglie il testimone dalLEGGI TUTTO…

2017-08-20

SUCCESSI 2015 E SFIDE 2016 PER PARAPENDIO E DELTAPLANO

Ottimo anno il 2015 per i piloti di parapendio e deltaplano, a partire dal recente record del mondo femminile di distanza che Nicole Fedele ha fissato in 401 chilometri. Quello pregresso, 381 km, le apparteneva dal 2013. Teatro dell’impresa il nord est del Brasile dove il parapendio della trentenne pilota di Gemona del Friuli (Udine) si è librato in cieloLEGGI TUTTO…

2015-12-28

DUE PILOTI FRIULANI STABILISCONO I RECORD DEL MONDO DI PARAPENDIO

Sono italiani, precisamente friulani di Gemona (Udine), il pilota e la pilota che hanno stabilito i nuovi record mondiali di volo in parapendio andata e ritorno. Lui si chiama Arduino Persello, 45 anni, impiegato in un’impresa meccanica, lei Nicole Fedele, 28 anni, traduttrice, già nota come campionessa europea in carica e detentrice della coppa del mondo. Hanno percorso rispettivamente 312LEGGI TUTTO…

2013-08-20

PARTE BENE L’ITALIA AI MONDIALI DI PARAPENDIO

E’ incominciata nel migliore dei modi l’avventura degli azzurri ai mondiali di parapendio inaugurati a Sopot (Bulgaria). Il torinese Marco Littamè ha vinto la prima manche, mentre un altro torinese, Davide Cassetta si è piazzato all’ottavo posto. Sono previste dieci prove in tutto, se le condizioni meteo lo permetteranno, una gara ancora lunga, quindi, ma gli Italiani sono ben preparatiLEGGI TUTTO…

2013-07-17

GLI AZZURRI DEL PARAPENDIO PROSSIMI AI MONDIALI E FESTA DEL VOLO NEL MATESE

La squadra nazionale italiana di parapendio partirà entro breve per Sopot (Bulgaria) dove dal 15 al 26 luglio si disputeranno i campionati mondiali. La formazione azzurra è composta da Nicole Fedele di Gemona (Udine), campionessa europea in carica e vincitrice della Coppa del Mondo 2012, dai trentini Christian Biasi e Luca Donini, quest’ultimo vice campione del mondo, dai torinesi DavideLEGGI TUTTO…

2013-06-28

DUE RADUNI DI DELTAPLANO E PARAPENDIO NEI CIELI DEL VENETO

Due tradizionali e importanti eventi di volo in parapendio e deltaplano sono alle porte, e presto questi mezzi per il volo libero, cioè senza motore, coloreranno i cieli del Veneto. Dal 9 al 12 maggio a Feltre (Belluno) la 30.a edizione del Trofeo Guarnieri interesserà l’area del Monte Avena, una montagna che si pone in posizione panoramica sulla vallata feltrinaLEGGI TUTTO…

2013-05-01

DELTAPLANO E PARAPENDIO IN GARA A VARESE E VICENZA

Per il volo in parapendio, dal 25 al 28 aprile a Caltrano (Vicenza), nasce il Trofeo Max, dedicato a Massimo Dall’Oglio, un grande pilota e forte agonista, un istruttore dotato di eccezionale carisma, prematuramente scomparso. L’evento debutta sotto l’innovativa formula di campionato italiano per squadre formate ciascuna da tre piloti dei quali uno, di livello nazionale ed internazionale, ha laLEGGI TUTTO…

2013-04-16

300 DELTAPLANI E PARAPENDIO IN VOLO NEI CIELI DEL VENETO

La più grande manifestazione di volo libero in Italia si espande per l’edizione 2013, organizzata dall’aero Club Montegrappa dal 28 marzo al 1 aprile. Al Trofeo Expo Montegrappa, a Borso del Grappa (Treviso), sono attesi come espositori i migliori marchi del settore e come competitori i più forti piloti di deltaplano e parapendio provenienti da 33 nazioni. La lista delleLEGGI TUTTO…

2013-03-19

ANCORA UNA VITTORIA MONDIALE PER GLI AZZURRI DEL DELTAPLANO

Dopo dieci giornate di gara, arrivano ancora medaglie dalla nazionale italiana di deltaplano, impegnata nei campionati del mondo appena terminati a Forbes, località australiana nello stato del New South Wales, a circa cinque ore di auto da Sydney. La squadra azzurra ha inanellato il terzo titolo mondiale consecutivo che va ad aggiungersi ai due titoli europei ed altri tre mondialiLEGGI TUTTO…

2013-01-19

RIPARTE NEL 2013 IL VOLO IN DELTAPLANO E PARAPENDIO

L’anno appena concluso ha regalato importanti successi all’Italia del volo in deltaplano e parapendio, un’Italia che non conosce crisi di sorta, a partire dalle medaglie agli europei che, insieme ai titoli mondiali vinti negli anni precedenti, confermano ancora una volta gli azzurri ai vertici internazionali. Nei cieli di Kayseri in Turchia sono state conquistate due medaglie d’oro, una dalla squadraLEGGI TUTTO…

2013-01-02

IL 17 E 18 NOVEMBRE MANIFESTAZIONE DEDICATA AL VOLO LIBERO A RIGNANO GARGANICO

Il più piccolo comune del parco nazionale del Gargano, Rignano Garganico (Foggia), ritorna alla ribalta grazie al volo libero, quello praticato senza motore in deltaplano e parapendio. I prossimi 17 e 18 novembre sarà inaugurata la prima edizione della Paglicci Cup, manifestazione organizzata dalle associazioni Rignano Fly e Club Volaria di Castellana Grotte (Bari) che raccolgono molti appassionati pugliesi diLEGGI TUTTO…

2012-11-05