Trento foto 4

Nucleo Elicotteri Trento: non solo Elisoccorso

MD80.it ha potuto visitare la sede operativa del Nucleo Elicotteri del Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco della Provincia Autonoma di Trento, sita presso l’ aeroporto Caproni (LIDT). Quando il servizio venne costituito, il 14 gennaio 1959, era Regionale. Con l’approvazione del secondo statuto di autonomia e il passaggio di molte competenze primarie dalla regione alle due Provincie Autonome, dalLEGGI TUTTO…

2020-10-17
Volandia Elisoccorso 3

VOLANDIA OSPITA IL CONVEGNO “TRA TERRA E CIELO. EMERGENZA SANITARIA: IL MODELLO LOMBARDO E LO SVILUPPO DELL’ELISOCCORSO”

“Tra terra e cielo. Emergenza sanitaria: il modello lombardo e lo sviluppo dell’Elisoccorso” è il titolo del convegno che si è tenuto sabato 23 giugno 2018, nella sala conferenze di Volandia Parco Museo del Volo. Ad aprire la giornata, l’intervento di Guido Garzena, direttore dell’Aat 118 e del NUE 112 di Varese, in rappresentanza dell’Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU) dellaLEGGI TUTTO…

2018-06-24

30 ANNI DI ELISOCCORSO A COMO: NUOVO ELICOTTERO E NUOVE TECNOLOGIE PER IL VOLO NOTTURNO

L’Elisoccorso di Como festeggia i trent’anni di attività con un nuovo elicottero e nuove tecnologie per il volo notturno. L’aeromobile – un AW 139 – e i Night Vision Goggles (NVG), i visori notturni a intensificazione di luce utilizzati dai piloti della base HEMS (Helicopter Emergency Medical Service) di Villa Guardia (Como) per la prima volta in Italia, sono statiLEGGI TUTTO…

L’ELISOCCORSO NOTTURNO DECOLLA IN LOMBARDIA GRAZIE ALLA SPERIMENTAZIONE DEI CAMPI SPORTIVI ILLUMINATI

Dal 30 giugno gli elicotteri dell’Azienda Regionale Emergenza Urgenza potranno atterrare di notte su 50 campi di calcio di tutto il territorio lombardo, ed entro la fine dell’anno il numero dei campi abilitati (i cosiddetti siti HEMS) salirà a 100. Questo il risultato della sperimentazione avviata in Lombardia e presentata nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipatoLEGGI TUTTO…

2016-05-18

ENAV REALIZZA PER LA REGIONE PIEMONTE LE PRIME PROCEDURE PER ELISOCCORSO H24

ENAV, su commissione della Regione Piemonte, ha realizzato le prime procedure satellitari che consentiranno agli elicotteri del 118, impegnati in operazioni di emergenza, di atterrare e decollare anche di notte e in condizioni di bassa visibilità, creando, di fatto, i presupposti per un servizio operativo h24. Il progetto prevede un network di rotte satellitari e relative procedure che permetteranno ilLEGGI TUTTO…

2015-06-19