Enac UPI Convegno

A Parma convegno Enac – Unione Parmense degli Industriali: network per razionalizzare il sistema aeroportuale dell’Emilia Romagna

Una rete di supporto di tutti gli aeroporti regionali realizzata con l’obiettivo di coadiuvare gli scali principali nei momenti di congestione e rilanciare quelli demaniali minori: istituzioni e player del settore, territoriali e nazionali, si sono confrontati oggi, 15 ottobre 2024, a Parma, in un convegno organizzato dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) e dall’Unione Parmense degli Industriali (UPI) incentratoLEGGI TUTTO…

2024-10-15
ENAC

Enac e Unione Parmense degli Industriali: il 15 ottobre convegno sul sistema aeroportuale integrato dell’Emilia Romagna

Il sistema aeroportuale dell’Emilia Romagna quale modello per lo sviluppo nazionale del trasporto aereo: se ne parlerà a Parma, il prossimo 15 ottobre (a partire dalle 10:00), nell’ambito di un convegno organizzato dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) e dall’Unione Parmense degli Industriali (UPI). “Istituzioni e player del settore, territoriali e nazionali, si confronteranno per delineare la policy di sviluppoLEGGI TUTTO…

AM 15° Stormo Emilia Romagna Marche

Maltempo Emilia-Romagna e Marche: anche l’Aeronautica Militare in azione per evacuare e soccorrere cittadini isolati in zone alluvionate

L’Aeronautica Militare è in prima linea in queste ore con mezzi aerei e personale nell’ambito del dispositivo di soccorso che il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha messo immediatamente in campo a supporto alla Protezione Civile per aiutare le popolazioni colpite dalla forte ondata di maltempo che ha devastato le regioni dell’Emilia Romagna e delle Marche. “Anche questo è laLEGGI TUTTO…

2024-09-20
Aeroporto Bologna vista

Alluvione in Emilia Romagna: i dipendenti del Gruppo Aeroporto di Bologna e AdB donano 35 mila euro

L’Aeroporto di Bologna informa: “La terribile alluvione che ha colpito la nostra regione nelle settimane scorse ha sconvolto la vita di tante persone e di tante comunità. Nell’esprimere vicinanza e solidarietà ai familiari delle vittime di questa terribile tragedia e alle tante famiglie senza casa, con case o aziende danneggiate ed attività agricole distrutte, il Gruppo Aeroporto di Bologna haLEGGI TUTTO…

2023-06-12
Aeronautica Militare Logo

Frecce Tricolori “AM ringrazia l’Italia”: si aprono con Bologna i sorvoli per il Centenario dell’Aeronautica Militare

Giovedì 8 giugno, alle ore 10:45 circa, la Pattuglia Acrobatica Nazionale effettuerà il primo di una serie di sorvoli sui capoluoghi di ciascuna regione italiana. Questi sorvoli sono legati dal filo conduttore dell’iniziativa “AM ringrazia l’Italia”, che vuole essere un modo per celebrare, insieme a tutti i cittadini, i cento anni di storia dell’Aeronautica Militare, nata come Forza Armata ilLEGGI TUTTO…

2023-06-07
AM 15 Stormo Emilia Romagna

Aeronautica Militare: gli elicotteri del 15° Stormo proseguono il loro impegno in Emilia Romagna

Gli equipaggi del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare di stanza sulla base di Cervia, reparto specializzato nell’attività di ricerca e soccorso aereo, sono ancora impegnati senza sosta nel supporto alla popolazione dell’Emilia Romagna, duramente colpita dall’alluvione che ha interessato la regione. “Nella giornata di venerdì 26 maggio 2023 sono stati effettuati numerosi trasporti di mangime a Casola Valsenio, un piccolo paeseLEGGI TUTTO…

2023-05-27
ITA Airways Logo

ITA Airways sostiene la popolazione dell’Emilia-Romagna

ITA Airways sostiene la popolazione dell’Emilia-Romagna colpita dall’alluvione nei giorni scorsi. “Per limitare le difficoltà derivanti dalle gravi calamità che si sono abbattute sul centro-nord Italia, ITA Airways ha predisposto un piano di emergenza a supporto della sua clientela impattata. Tutti i passeggeri ITA Airways in possesso di biglietti da/per Bologna acquistati entro il 17 Maggio 2023 per volare traLEGGI TUTTO…

2023-05-22
AM Alluvione Emilia Romagna

Aeronautica Militare: gli equipaggi del 15° Stormo ancora impegnati senza sosta nei soccorsi in Emilia-Romagna

Gli equipaggi del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare di stanza sulla base di Cervia, reparto specializzato nell’attività di ricerca e soccorso aereo, sono ancora impegnati senza sosta nel supporto alla popolazione dell’Emilia-Romagna duramente colpita dall’alluvione che ha interessato la regione. L’Aeronautica Militare informa: “Si è da poco concluso il trasporto di una mamma con i suoi tre figli ed il loroLEGGI TUTTO…

2023-05-20
AM Alluvione Emilia Romagna

Maltempo Emilia-Romagna: elicotteri Aeronautica Militare in azione per portare in salvo i cittadini delle zone alluvionate

Gli equipaggi del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare di stanza sulla base di Cervia, reparto specializzato nell’attività di ricerca e soccorso aereo, sono impegnati dal tardo pomeriggio di martedì 16 maggio nelle attività di soccorso alle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dalla forte ondata di maltempo. Gli elicotteri HH-139B dell’83° Gruppo SAR (Search and Rescue – Ricerca e Soccorso) di Cervia, sottoLEGGI TUTTO…

2023-05-18
AM 15 Stormo Emilia Romagna

Alluvione Emilia-Romagna: elicotteri Aeronautica Militare in azione per evacuare cittadini da zone isolate e rifornire allevamenti

Gli equipaggi del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare di stanza sulla base di Cervia, reparto specializzato nell’attività di ricerca e soccorso aereo, sono impegnati dallo scorso venerdì nelle attività di soccorso alle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dalla forte ondata di maltempo degli ultimi giorni. “Nel pomeriggio di venerdì 5 maggio, su richiesta della Protezione Civile regionale, il Comando Operazioni Aerospaziali diLEGGI TUTTO…

2023-05-08
Bologna Vertiporto AAM UrbanV

Advanced Air Mobility: al via il primo vertiporto dell’Emilia Romagna

I “taxi volanti” potrebbero presto diventare realtà all’Aeroporto di Bologna. È stata infatti presentata oggi la proposta di realizzazione del primo vertiporto dell’Emilia-Romagna, infrastruttura che potrà fare da apripista ad una serie di iniziative analoghe diffuse in tutto il territorio, in coerenza con il Piano Strategico Nazionale “Advanced Air Mobility – AAM (2021-2030)” predisposto da ENAC. In particolare, il MarconiLEGGI TUTTO…

2023-04-13
ENAC

ENAC al convegno di Forlì su mobilità aerea avanzata: sfide e opportunità per la filiera dell’aerospazio nella Regione Emilia Romagna

Le sfide e le opportunità per la filiera dell’aerospazio nella Regione Emilia Romagna nell’ambito del Piano nazionale strategico ENAC per la mobilità aerea avanzata (AAM) sono state dibattute il 26 gennaio 2022, in un convegno organizzato a Forlì, a cui hanno partecipato i vertici dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. Prosegue l’impegno dell’ENAC per promuovere lo sviluppo e l’innovazione del settoreLEGGI TUTTO…

2022-01-29