MALTEMPO: MONITORAGGIO CONTINUO DA PARTE DI ENAC

L’Enac continua a monitorare l’evolversi dell’operatività negli aeroporti nazionali in relazione alla nuova situazione meteorologica, in coordinamento continuo con la Protezione Civile. Attivati i Piani Neve in tutti gli aeroporti interessati, o potenzialmente interessati, alla nuova ondata di maltempo, in raccordo con l’Enav, le società di gestione aeroportuale, le compagnie aeree e gli altri operatori attivi sugli scali. Con riferimentoLEGGI TUTTO…

2012-02-10

RIUNIONE CISA: RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE DEI SECURITY SCANNER

Oggi, 9 febbraio 2012, presso la Direzione Generale dell’Enac, si è svolta la riunione del CISA – Comitato Interministeriale per la Sicurezza del Trasporto Aereo e degli Aeroporti – di cui l’Enac ha la presidenza, sui risultati della sperimentazione dei security scanner (i cosiddetti body scanner) realizzata dall’Ente tra il 2010 e il 2011. In apertura dei lavori il DirettoreLEGGI TUTTO…

2012-02-09

ENAC: CONTINUA IL MONITORAGGIO PER IL MALTEMPO

L’Enac continua a monitorare, attraverso la Direzione Generale e le proprie Direzioni Aeroportuali, l’evolversi dell’operatività negli aeroporti nazionali in relazione alla situazione meteorologica, in coordinamento anche con la Protezione Civile. Già da alcuni giorni l’Ente ha attivato, per quanto di competenza e in raccordo con l’Enav, le società di gestione aeroportuale, le compagnie aeree e gli altri operatori attivi sugliLEGGI TUTTO…

2012-02-04

ENAC MONITORA SITUAZIONE MALTEMPO: ATTIVI I PIANI NEVE NEGLI AEROPORTI INTERESSATI

In relazione alle avverse condizioni meteo sull’Italia, l’Enac rende noto che in tutti gli aeroporti interessati sono stati attivati i Piani Neve, approvati dall’Ente, che prevedono attività specifiche da parte di tutti gli operatori aeroportuali, tra cui, ad esempio, il mantenimento delle piste libere dalla neve e le operazioni di de-icing (sghiacciamento) delle ali degli aeromobili. Le Direzioni Aeroportuali eLEGGI TUTTO…

2012-02-02

ENAC: DELIBERE ASSUNTE NELL’ODIERNO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che durante il Consiglio di Amministrazione che si è svolto oggi, 31 gennaio 2012, tra i vari punti all’ordine del giorno sono state assunte le seguenti determinazioni e delibere. Il Consiglio di Amministrazione ha chiesto al Direttore Generale Alessio Quaranta di avviare una verifica straordinaria sulle capacità economico – finanziarie delle compagnie aereeLEGGI TUTTO…

2012-01-31

FIRMATO CONTRATTO DI PROGRAMMA TRA ENAC E AEROPORTO PALERMO

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile informa che oggi, presso la propria Direzione Generale, è stato firmato il contratto di programma con la Gesap, società di gestione dell’Aeroporto di Palermo. Il contratto di programma, a suo tempo deliberato dal Consiglio di Amministrazione dell’Ente e inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero dell’Economia e Finanze per le valutazioniLEGGI TUTTO…

2012-01-18

AEROPORTO ROMA URBE CHIUSO AGLI AEROMOBILI DAL 9 AL 20 GENNAIO 2012

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che dal 9 al 20 gennaio 2012 l’Aeroporto di Roma Urbe rimarrà chiuso alle attività di volo degli aeromobili, per lavori su una bretella della pista. La chiusura riguarda solo gli aeromobili, mentre non subiranno variazioni le operazioni di volo degli elicotteri. (Ufficio Stampa ENAC)LEGGI TUTTO…

2011-12-30

INCONTRO TRA ENAC E REGIONE TOSCANA SU PISTA AEROPORTO FIRENZE

Si è svolto nel pomeriggio di ieri un incontro presso la Direzione Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile per la definizione di alcuni aspetti inerenti la pista dell’Aeroporto di Firenze. Hanno partecipato alla riunione il Presidente dell’Enac Vito Riggio, il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, il Presidente e l’Amministratore Delegato della ADF, società di gestione Aeroporto di Firenze, VincenzoLEGGI TUTTO…

2011-12-07

ENAC ASSUME IMPORTANTI DELIBERE NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che durante il Consiglio di Amministrazione che si è svolto oggi, tra i vari punti all’ordine del giorno, sono state assunte importanti determinazioni e delibere. In applicazione della Legge n. 25 del 2010 che ha previsto, tra l’altro, una riduzione del numero dei dirigenti nelle pubbliche amministrazioni, il Consiglio dell’Enac ha deliberato laLEGGI TUTTO…

2011-11-23

TORNA PIENAMENTE OPERATIVO L’AEROPORTO DI TRAPANI

L’Enac informa che, a conclusione di un incontro che si è svolto ieri, 15 novembre, in merito all’operatività dell’Aeroporto di Trapani, l’Aeronautica Militare ha reso nuovamente disponibili le piazzole di sosta di questo scalo a favore dell’aviazione civile. Ciò permetterà l’ottimizzazione sia dell’utilizzo delle piazzole, che negli ultimi mesi erano state usate temporaneamente dall’aviazione militare, sia della gestione della movimentazioneLEGGI TUTTO…

2011-11-16

PRESENTATO IL PROGETTO ENAC PER L’EFFICIENZA ENERGETICA E L’OTTIMIZZAZIONE NEGLI AEROPORTI DEL MEZZOGIORNO

Oggi, presso la Direzione Aeroportuale di Catania, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha organizzato il primo dei tre workshop di presentazione del programma “Efficientamento energetico e ottimizzazione del sistema delle strutture aeroportuali presenti nelle Regioni Obiettivo Convergenza”. Si tratta di un progetto che rientra nell’ambito del Programma Operativo Interregionale (POIn) – Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007- 2013. Le struttureLEGGI TUTTO…

2011-11-08

ENAC: DELINEATI I PUNTI PRINCIPALI DEL PROGRAMMA PER L’APERTURA DELLO SCALO DI COMISO

Si è svolta ieri, 3 novembre, presso la Direzione Generale dell’Enac, una riunione operativa per fissare le tappe dell’apertura dello scalo di Comiso. Nell’incontro, a cui hanno preso parte i dirigenti della Direzione Centrale Infrastrutture Aeroporti e della Direzione Spazio Aereo dell’Enac, il dirigente generale del Dipartimento per l’Emergenza e il Soccorso tecnico del Ministero dell’Interno, il comandante provinciale deiLEGGI TUTTO…

2011-11-05