NUBE VULCANICA: ENAC DISPONE VOLO DI RICOGNIZIONE SULLE AEROVIE ITALIANE

ENAC ha disposto l’effettuazione di un volo di ricognizione per verificare lo stato delle aerovie interessate dalla nube: “L’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha autorizzato l’Enav (Azienda italiana per l’Assistenza al Volo) ad effettuare stamattina un volo di ricognizione per controllare direttamente lo stato delle aerovie italiane interessate dalla nube vulcanica proveniente dall’Islanda. Il volo viene effettuato da unLEGGI TUTTO…

PROLUNGATA FINO A LUNEDI’ 19 APRILE ALLE ORE 8 L’INTERDIZIONE DELLO SPAZIO AEREO DEL NORD ITALIA

ENAC ha disposto il prolungamento dell’interdizione fino alle ore 8 di Lunedì 19 Aprile, come riportato nel seguente comunicato stampa: “L’Enac ha disposto di estendere l’interdizione al volo strumentale in tutto il Nord Italia fino a lunedì 19 aprile ore 8:00 antimeridiane (ora italiana). Ciò in quanto non accennano a diminuire su tale spazio aereo le negative condizioni determinate dallaLEGGI TUTTO…

ESTESA FINO ALLE ORE 20 L’INTERDIZIONE DELLO SPAZIO AEREO DEL NORD ITALIA

ENAC ha disposto l’estensione fino alle 20 l’interdizione dello spazio aereo del Nord Italia, riservandosi di estendere l’area interessata se le condizioni lo richiederanno. Di seguito il comunicato: “L’Enac ha disposto di estendere fino alle ore 20:00 di oggi ora italiana l’interdizione al volo strumentale in tutto il Nord Italia, per il persistere delle negative condizioni dello spazio aereo interessatoLEGGI TUTTO…

INTERDETTO TUTTO LO SPAZIO AEREO DEL NORD ITALIA FINO A 35.000 PIEDI, DALLE 6 ALLE 14 DI SABATO 17 APRILE

ENAC ha rilasciato il seguente comunicato stampa: “A seguito delle informazioni aggiornate fornite dal Bollettino sullo spostamento della nube del vulcano islandese Eyjafjallajökull, l’Enac – al fine di garantire la massima sicurezza dei voli italiani – comunica di aver disposto l’interdizione al volo strumentale di tutto il Nord Italia (c.d. “Flight Information Region” Milano) da livello 0 fino a livelloLEGGI TUTTO…

ENAC SULL’EQUIPOLLENZA DEI DOCUMENTI DI IDENTITA’

“Con riferimento all’accordo del 7 gennaio 2010 in ambito Cisa – Comitato interministeriale per la sicurezza del trasporto aereo e degli aeroporti – nel quale Ryanair aveva accettato di riconoscere per i propri passeggeri anche le tessere modello AT/BT (tessere ministeriali) rilasciate dalla Pubblica Amministrazione, tra i documenti di riconoscimento individuati dalla normativa italiana, l’Enac (Ente nazionale aviazione civile) aLEGGI TUTTO…

PILOTI DI LINEA FINO A 65 ANNI ANCHE IN ITALIA

Nella seduta odierna del Consiglio di Amministrazione dell’ENAC, è stata approvata la revisione della Regolamentazione Tecnica in materia di rilascio e rinnovo delle licenze di pilotaggio con l’armonizzazione della posizione dell’Italia alla normativa europea, in particolare con il recepimento degli emendamenti 7 alla JAR FCL 1 e 6 alla JAR FCL 2 (requisiti tecnici per il mantenimento ed il rilascioLEGGI TUTTO…

2010-02-23

BENEDETTO XVI RICEVE IN VATICANO IL PERSONALE ENAC

Benedetto XVI ha ricevuto ieri nell’Aula Nervi in Vaticano i dirigenti e il personale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, delegazione guidata dal presidente Enac Vito Riggio e accompagnata da alcuni esponenti del Governo. Anche oggi, ha detto il Papa, “in un tempo segnato dalla crisi economica, che provoca problematici effetti nel settore dell’aviazione civile”, e dalla ”minaccia del terrorismo internazionale,LEGGI TUTTO…

2010-02-21

COMUNICATO ENAC SU CONDIZIONI METEO E EMERGENZA NEVE

In riferimento alle cattive condizioni meteo, che stanno causando forti disagi al trasporto aereo nel nostro paese ed in Europa, Enac ha rilasciato questo comunicato: “Con riferimento alle cattive condizioni meteo che dagli ultimi giorni stanno interessando l’Europa e che hanno determinato disservizi nei trasporti anche nel nostro Paese, l’ENAC rende noto che è stato e continua ad essere costanteLEGGI TUTTO…

2009-12-21

MYAIR, BILANCI A TERRA: I GIUDICI CHIEDONO L’ISTANZA DI FALLIMENTO

La magistratura vicentina presenterà istanza di fallimento della società Myair a tutela dei creditori. Dalle indagini condotte dalla guardia di finanza è emerso lo stato d’insolvenza della Myair il cui bilancio 2008 è stato approvato dall’assemblea dei soci senza aver ottenuto il giudizio di attendibilità da parte della società di revisione ed il parere positivo del collegio sindacale.La reale perditaLEGGI TUTTO…

ENAC SOSPENDE LA LICENZA A MYAIR

L’ENAC comunica di aver emesso un decreto d’urgenza con il quale revoca alla compagnia aerea MyAir.com SpA la licenza provvisoria di esercizio per il trasporto aereo di passeggeri e merci che le era stata temporaneamente rilasciata il 25 giugno scorso. La revoca della licenza MyAir.com ha effetto dalle ore 00.01 del 24 luglio 2009. Pertanto la licenza di esercizio generaleLEGGI TUTTO…

2009-07-22

APERTURA NOTTURNA STRAORDINARIA DI CIAMPINO PER FINALE CHAMPIONS LEAGUE

A causa dei molti voli aggiuntivi previsti a causa dell’evento sportivo, L’ENAC, in un proprio comunicato, rende noto che: “In occasione della finale di calcio di Champions League che si svolgerà a Roma domani, mercoledì 27 maggio 2009, l’Aeroporto di Roma Ciampino dovrà rimanere eccezionalmente aperto anche durante le ore notturne nei giorni 27, 28 e 29 maggio. La decisioneLEGGI TUTTO…

2009-05-26

AUTORIZZATO AUMENTO VOLI TRA ISOLE MINORI E SICILIA

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli ha autorizzato l’aumento dei voli tra Lampedusa e Pantelleria con Catania, Palermo e Trapani. ENAC, in un comunicato apparso sul suo suo sito, dice: “Con riferimento alla conferenza dei servizi che si è svolta questa mattina a Palermo, il presidente dell’ENAC Vito Riggio ringrazia il Ministro delle Infrastrutture e dei TrasportiLEGGI TUTTO…

2009-04-29