ENAC

Ambiente: Webinar ENAC su compensazione emissioni di CO2 e carburanti sostenibili nel trasporto aereo

La compensazione delle emissioni di CO2 prodotte dal trasporto aereo italiano (offsetting) e i carburanti sostenibili (Sustainable Aviation Fuels – SAF), sono i temi trattati nel webinar organizzato il 23 giugno 2021 dall’ENAC, Autorità unica di riferimento nel settore del trasporto aereo, da sempre sensibile alle tematiche ambientali e, più in generale, del cambiamento climatico. In tale ambito, tenuto contoLEGGI TUTTO…

2021-06-24
ENAC

Tavola rotonda ENAC sulla Advanced Air Mobility in Italia: le esigenze dei territori per lo sviluppo di nuovi modelli di mobilità

“Prospettive di sviluppo della Advanced Air Mobility in Italia” è il tema della tavola rotonda organizzata il 22 giugno 2021 dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, rivolta alle Regioni e finalizzata a rilevare e favorire l’accettazione sociale del territorio in tema di Mobilità Aerea Avanzata. L’incontro è stato programmato anche per instaurare un canale diretto tra l’ENAC e le Regioni perLEGGI TUTTO…

2021-06-24
ENAC

ENAC: gruppo di lavoro per verifica costi accessori per scelta posti a bordo

ENAC in un proprio comunicato informa: “Facendo seguito a quanto emerso nell’incontro di ieri tra il Presidente designato, Avvocato dello Stato Pierluigi Di Palma, e il Direttore Generale, dott. Alessio Quaranta, in merito al problema dei costi accessori praticati da alcuni vettori per la scelta del posto a bordo dell’aeromobile, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) ha istituito un gruppoLEGGI TUTTO…

2021-06-23
ENAC

La centralità del passeggero e la tutela dei suoi diritti: incontro tra Presidente designato ENAC Di Palma e il Direttore Generale Quaranta

ENAC in un proprio comunicato informa: “Si è svolto oggi un incontro tra il Presidente designato dell’ENAC, Pierluigi Di Palma e il Direttore Generale, Alessio Quaranta per approfondire, in particolare, a tutela dei diritti dei passeggeri, il problema dei costi accessori praticati da alcuni vettori. Sono pervenuti all’ENAC, infatti, reclami e segnalazioni da parte di passeggeri che hanno lamentato recentiLEGGI TUTTO…

2021-06-22
ENAC

Urban Air Mobility: accordo tra ENAC, ENAV e Aeroporti di Roma su coordinamento nuovi servizi, tecnologie e infrastrutture per il futuro della mobilità sostenibile

Il futuro della mobilità sostenibile passa attraverso lo sviluppo dell’Urban Air Mobility (Mobilità Aerea Urbana ) e, più in generale, della Advanced Air Mobility (Mobilità Aerea Avanzata): è questo il presupposto da cui nasce l’accordo firmato oggi, 18 giugno 2021, da ENAC, autorità unica di regolazione tecnica, certificazione, vigilanza e controllo nel settore dell’aviazione civile in Italia, ENAV, la societàLEGGI TUTTO…

2021-06-18
ENAC

Ambiente: Webinar ENAC di presentazione dell’Italy’s Action Plan per la riduzione dell’impatto di CO2 del trasporto aereo

Si è svolto il 15 giugno 2021 il webinar sull’Italy’s Action Plan organizzato dall’ENAC per presentare le principali strategie messe in atto dagli stakeholder del trasporto aereo italiano per ridurre l’impatto di CO2. L’ENAC, Autorità unica di riferimento nel settore del trasporto aereo, da sempre sensibile ai temi della decarbonizzazione nel settore e, più in generale, del cambiamento climatico, haLEGGI TUTTO…

news brevi

News Brevi – 09.06.2021

WIZZ AIR ANNUNCIA UNA DOPPIA PROMOZIONE PER L’ESTATE – Wizz Air offre l’opportunità di viaggiare in sicurezza questa estate 2021 scegliendo tra le tante le mete dell’intero network di Wizz Air. La compagnia sta guidando il rilancio del settore al motto di “SAY YES TO FLY” e continua a proporre soluzioni di viaggio convenienti per raggiungere un vastissimo numero diLEGGI TUTTO…

ENAC

ENAC: accordo Unione Europea e Associazione Nazioni Sudest Asiatico (ASEAN) per liberalizzare il trasporto aereo tra gli Stati membri

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile informa che in occasione dell’incontro straordinario del Senior Transport Official Meeting (STOM) tra l’Unione Europea e l’Associazione delle Nazioni del Sudest Asiatico (ASEAN) del 2 giugno scorso, a cui ha partecipato l’ENAC per l’Italia, è stato concluso positivamente un accordo globale sul trasporto aereo denominato Comprehensive Air Transport Agreement (CATA). Si tratta di un importanteLEGGI TUTTO…

2021-06-04
news brevi

News Brevi – 28.05.2021

CONCLUSA LA SECONDA FASE DELLA SPERIMENTAZIONE AUTORIZZATA DALL’ENAC PER LA SIMULAZIONE DI TRASPORTO DI GENERI BIOMEDICALI – Si è conclusa positivamente la seconda fase della sperimentazione autorizzata dall’ENAC per la simulazione di trasporto di generi biomedicali organizzata da Leonardo, in partnership con Telespazio e con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. La sperimentazione ha permesso all’ENAC ulteriori verifiche sulle integrazioniLEGGI TUTTO…

ENAC

ENAC: primo incontro programmatico tra il Presidente ENAC designato Pierluigi Di Palma e il Direttore Generale Alessio Quaranta

Assunzione di nuovo personale, cooperazione con la Libia, compensazione danni per aeroporti, Cerimoniale di Stato: sono alcuni dei temi affrontati nel primo incontro programmatico avvenuto oggi, giovedì 27 maggio, tra il Presidente designato dell’ENAC Pierluigi Di Palma e il Direttore Generale, Alessio Quaranta. La procedura di nomina dell’avvocato dello Stato Di Palma è stata avviata nel Consiglio dei Ministri delLEGGI TUTTO…

2021-05-27
ENAC

ENAC: firmato l’atto di impegno con i vincitori del contest #E-TeC (ENAC Technology Contest) “Idee tra terra e cielo”

E’ stato firmato oggi, 25 maggio 2021, l’atto di impegno e di regolamentazione con cui l’ENAC premia il gruppo vincitore del contest #E-TeC (ENAC Technology Contest), iniziativa avviata dall’Ente nel 2019 e conclusasi nell’ottobre 2020, per valorizzare giovani talenti e supportare la nascita di start up innovative. Il contest #E-TeC, che fin dalla prima fase, ha riscosso ampio successo conLEGGI TUTTO…

2021-05-25
ENAC

ENAC ha partecipato allo studio EASA sulla mobilità aerea urbana (UAM): i cittadini europei accolgono con favore l’innovazione del trasporto aereo urbano

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha partecipato allo studio realizzato per la prima volta in Europa dall’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea (EASA) sulla mobilità aerea urbana, Urban Air Mobility (UAM), il nuovo sistema di trasporto aereo per passeggeri e merci all’interno e nei dintorni degli ambienti urbani (leggi anche qui). Il progetto potrebbe essere implementato in Europa entroLEGGI TUTTO…

2021-05-24