ENAC

Accordo ENAC – Aviazione Civile giapponese: dal 2020 più collegamenti tra Italia e Giappone

È stato sottoscritto il 9 settembre 2019, presso la Direzione Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, il Record of Discussion fra Italia e Giappone, finalizzato all’ampliamento del mercato dei servizi aerei tra i due Paesi. L’accordo, firmato dal Direttore Generale ENAC, Alessio Quaranta, e dal Direttore della Divisione Trasporto Aereo Internazionale del Civil Aviation Bureau, Toshiyuki Onuma, prevede un rilevanteLEGGI TUTTO…

2019-09-11
aeroporto di genova

Ampliamento Aeroporto di Genova: affidata la progettazione e cantiere al via entro fine anno

Sarà lo studio di architettura milanese One Works a realizzare il progetto definitivo dell’ampliamento del terminal dell’Aeroporto di Genova. L’intervento consisterà nella revisione e nell’adeguamento del progetto originale, approvato da ENAC nel 2011, e nella progettazione definitiva del nuovo impianto di smistamento bagagli. Entro 60 giorni da oggi One Works consegnerà il progetto definitivo, consentendo così l’avvio dei lavori propedeutici,LEGGI TUTTO…

2019-09-09
ENAC

ENAC ospita la presentazione dell’EASA per una regolamentazione in materia di safety e cybersecurity

Ieri, 4 settembre, presso la Direzione Generale dell’ENAC, si è svolto un incontro per la presentazione del “Management of Information Security Risks” (NPA – Notice of proposed amendment – n. 2019-07) da parte dell’EASA, l’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea. Si tratta di una proposta regolamentare finalizzata a far sì che le autorità europee dell’aviazione civile e le impreseLEGGI TUTTO…

2019-09-05
ENAC

ENAC: il Direttore Generale alla riunione ECAC a Malaga

Da 29 al 31 agosto si è svolta a Malaga la 68° riunione speciale dei Direttori Generali dell’ECAC (European Civil Aviation Conference), organizzazione intergovernativa paneuropea che riunisce 44 Paesi membri (i 28 comunitari più 16 non comunitari) e che fa parte dell’ICAO. Il Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta, ha partecipato ai lavori con Alessandro Cardi, Vice Direttore Generale ENAC, eLEGGI TUTTO…

2019-09-02
Ryanair Tail

Ryanair sigla partnership con Codacons

Ryanair ha annunciato oggi una nuova partnership con la più importante associazione di consumatori italiana, Codacons, che vedrà la compagnia aerea firmare una Alternative Dispute Resolution (ADR) per i reclami dei clienti italiani previsti dal Regolamento UE-261. Ryanair e Codacons collaboreranno inoltre sui feedback dei consumatori per ottenere il riconoscimento OK Codacons. A partire dal 2 settembre, Codacons coordinerà eLEGGI TUTTO…

2019-08-28
ENAC

Il Presidente dell’ENAC alla presentazione del progetto per l’ammodernamento dell’Aeroporto di Reggio Calabria

Il Presidente dell’ENAC, Nicola Zaccheo, ha partecipato nella mattinata di oggi, 8 agosto, alla presentazione del progetto di ammodernamento dell’Aeroporto di Reggio Calabria destinatario di un finanziamento di 25 milioni di Euro previsti dalla Legge di Bilancio 2019. La presentazione si è svolta alla presenza del viceministro dell’Economia e delle Finanze Laura Castelli e del deputato Francesco Cannizzaro, promotore dell’emendamento.LEGGI TUTTO…

2019-08-08
ENAC

Enac, Unità di crisi e Assaeroporti di nuovo insieme per la campagna “Viaggiare sicuri all’estero”

Riprende il via negli aeroporti italiani la campagna informativa “Viaggiare sicuri all’estero”, promossa dall’Unità di Crisi della Farnesina con ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, e Assaeroporti, l’Associazione dei gestori aeroportuali italiani, per ricordare ai connazionali che trascorreranno le proprie vacanze fuori dall’Italia l’importanza di consultare “Viaggiaresicuri.it” e di iscriversi su “Dovesiamonelmondo.it”: due importanti strumenti gratuiti a disposizione dei viaggiatori,LEGGI TUTTO…

2019-08-07
Torino Airport

Torino Airport ottiene l’approvazione di ENAC al Piano quadriennale 2020-2023

Torino Airport ottiene l’approvazione di ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, riguardo alla documentazione presentata per il Piano quadriennale 2020-2023. Il Piano quadriennale 2020-2023 è comprensivo del Piano degli Interventi, del Piano economico finanziario per un importo complessivo a carico della Società di 45,3 milioni di euro, del Piano di Tutela ambientale e del Piano della Qualità. Gli investimenti riguarderannoLEGGI TUTTO…

2019-08-05
ENAC

L’ENAC lancia il contest E-TeC (ENAC Technology Contest) per lo sviluppo di nuove applicazioni con droni per servizi di pubblica utilità

L’ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, lancia il contest E-TeC (ENAC Technology Contest) “Idee tra terra e cielo. Droni: le nuove frontiere dell’innovazione tecnologica per lo sviluppo di moderni concetti di servizio”. Il contest E-TeC nasce in ricordo dell’Ing. Giuseppe Daniele Carrabba, Direttore Centrale dell’ENAC prematuramente scomparso lo scorso anno, che ha rappresentato un significativo punto di riferimento quale promotoreLEGGI TUTTO…

2019-08-01
ENAC

Operatività di Malpensa regolare: l’ENAC dispone il ripristino dell’uso alternato delle piste

L’ENAC rende noto che, a seguito del riscontro positivo dell’operatività dell’Aeroporto di Milano Malpensa nei primi giorni del progetto “Bridge” (trasferimento dei voli da Milano Linate a Malpensa), durante i quali le operazioni aeroportuali si sono svolte regolarmente senza mostrare criticità legate all’aumento dei volumi di traffico, ha approvato il ritorno all’uso alternato delle piste per decolli e atterraggi inLEGGI TUTTO…

2019-07-31
news brevi

News Brevi – 22.07.2019

ENAC IN CONTATTO CON MINISTERO INTERNO E AUTORITA’ COMPETENTI: AL MOMENTO NON CI SONO INDICAZIONI PER LA SOSPENSIONE DEI VOLI DA E PER IL CAIRO – Con riferimento alle notizie riportate dalla stampa sulla richiesta dell’Associazione Nazionale Piloti di sospendere i voli da e verso Il Cairo, l’ENAC comunica che al momento non sono state diramate dalle competenti Autorità diLEGGI TUTTO…

aeroporto di genova

Aeroporto di Genova: firmata la convenzione, via libera all’ampliamento dell’aeroporto

Un nuovo padiglione del terminal, con più spazi per servizi ai passeggeri e aree commerciali, nuovi impianti tecnologici, nuovi gate d’imbarco e un futuro accesso intermodale al terminal attraverso la ferrovia: sono queste le principali novità che saranno rese possibili dagli investimenti previsti dalla Convenzione siglata dal Commissario Straordinario per la Ricostruzione, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale,LEGGI TUTTO…

2019-07-18