ENAC FIRMERA’ PROTOCOLLO CON FAA PER LO SVILUPPO DI VOLI COMMERCIALI SUBORBITALI

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che nell’ambito di un visita ufficiale su invito dell’Ambasciata d’Italia presso gli Stati Uniti, il Presidente Vito Riggio e il Vice Direttore Generale Benedetto Marasà, mercoledì 12 marzo parteciperanno a un workshop sui temi della ricerca e dello sviluppo dei voli commerciali suborbitali cui farà seguito la firma di un importante accordo conLEGGI TUTTO…

2014-03-10

BOMBARDIER LEARJET OTTIENE IL PERMESSO PER I FLIGHT TEST SUL VELIVOLO LEARJET 85 FTV1

Bombardier Aerospace ha annunciato che Learjet ha ottenuto il primo permesso per i flight test dalla Federal Aviation Administration (FAA) per il velivolo Learjet 85 Flight Test Vehicle 1 (FTV1). Inoltre, gli engine run test e i low-speed taxi test sono stati completati con successo sul flight test veichle. Durante la fase di collaudo finale in preparazione per il primoLEGGI TUTTO…

2014-02-21

BOMBARDIER RICEVE LA CERTIFICAZIONE FAA PER IL LEARJET 75

Bombardier Aerospace ha annunciato che Learjet ha ricevuto la certificazione della Federal Aviation Administration (FAA) per il velivolo Learjet 75. “Siamo lieti di aver ricevuto la certificazione FAA per il primo Learjet 75 business jet”, ha detto Ralph Acs, Vice President e General Manager, Learjet, Bombardier Business Aircraft. “Questo jet è chiaramente un leader, con il Bombardier Vision Flight DeckLEGGI TUTTO…

2013-11-16

AIRBUS CONSEGNA IL PRIMO A319 CON RUNWAY OVERRUN PREVENTION SYSTEM (ROPS) AD AMERICAN AIRLINES

Airbus ha ottenuto dalla Federal Aviation Administration (FAA) la certificazione del suo sistema Runway Overrun Prevention System (ROPS) per l’Airbus A320 Family, consentendo la consegna del primo membro della Famiglia A320 con ROPS, un A319 ad American Airlines. American ha scelto di equipaggiare tutta la sua flotta A320 Family con il ROPS. Questa on-board cockpit technology aumenta la situational awarenessLEGGI TUTTO…

2013-11-13

GLI ATR SERIE 600 RICEVONO LA CERTIFICAZIONE FAA

ATR annuncia che il nuovo velivolo ATR -600 series ha appena ricevuto la certificazione dalla FAA, l’American Federal Aviation Administration. Questa certificazione, sia per l’ATR 42-600 che per l’ATR 72-600, consentirà l’entrata in servizio di questi nuovi aerei nei paesi che richiedono la certificazione FAA piuttosto che quella EASA (European Aviation Safety Agency). Grazie alla cooperazione tra le due agenzie,LEGGI TUTTO…

2013-04-29

BOEING: L’APPROVAZIONE FAA DEL NUOVO BATTERY SYSTEM APRE LA STRADA AL RITORNO IN VOLO DEL 787

L’approvazione dei miglioramenti del battery system del 787 Dreamliner da parte della US Federal Aviation Administration (FAA) apre la strada per Boeing e i suoi clienti verso l’installazione delle modifiche approvate, e porterà ad un ritorno in servizio e alla ripresa delle consegne. “L’approvazione FAA apre la strada per noi e per le compagnie aeree all’avvio del processo di ritornoLEGGI TUTTO…

2013-04-20

BOEING COMPLETA I TEST DI CERTIFICAZIONE DEL NUOVO BATTERY SYSTEM DEL 787

Boeing ha completato ieri un volo dimostrativo con il 787, per la certificazione delle modifiche al battery system dell’aereo, svolto con la macchina numero 86, realizzata per LOT Polish Airlines. Il volo era il final certification test per il nuovo battery system, sono stati quindi completati i test richiesti dalla Federal Aviation Administration (FAA). Il decollo è avvenuto da PaineLEGGI TUTTO…

2013-04-06

BOEING RICEVE L’APPROVAZIONE FAA AL PIANO DI CERTIFICAZIONE PER LA MODIFICA DEL BATTERY SYSTEM DEL 787

Boeing ha ricevuto l’approvazione dalla Federal Aviation Administration (FAA) al piano della società per testare e certificare i miglioramenti al sistema di batterie del 787. Il completamento di ogni passo compreso nel piano comporterà l’approvazione della FAA a riprendere i voli commerciali del 787. “La nostra priorità assoluta è l’integrità dei nostri prodotti e la sicurezza dei passeggeri e degliLEGGI TUTTO…

2013-03-13

ETHIOPIAN AIRLINES, QATAR AIRWAYS E LAN SOSPENDONO LE OPERAZIONI CON IL 787

Ethiopian Airlines comunica che ha deciso di sospendere temporaneamente le operazioni con i suoi 787, in seguito all’Emergency AD di FAA. La compagnia precisa che non ha incontrato i problemi avuti da altri operatori, e che la misura è una precauzione extra in funzione della massima sicurezza. Ethiopian collaborerà con Boeing per conformarsi a quanto prescritto dalla FAA e rimettereLEGGI TUTTO…

2013-01-18

FAA EMETTE EMERGENCY AIRWORTHINESS DIRECTIVE RIGUARDANTE IL 787

La FAA (Federal Aviation Administration) ha emesso una Emergency Airworthiness Directive, in seguito all’ultimo episodio di ieri che ha visto un atterraggio di emergenza di un 787 ANA in Giappone, che di fatto mette a terra i 787 registrati negli U.S. L’emergency airworthiness directive impone a tutti gli operatori Boeing 787-800, con effetto immediato, di modificare il sistema delle batterieLEGGI TUTTO…

2013-01-17

DICHIARAZIONE DI BOEING IN SEGUITO ALL’EMERGENCY AIRWORTHINESS DI FAA RELATIVA AL 787

Il Presidente e CEO di Boeing Jim McNerney ha rilasciato oggi una dichiarazione, dopo che la Federal Aviation Administration (FAA) ha emesso una emergency airworthiness directive che richiede agli operatori U.S. del 787 di sospendere temporaneamente le operazioni e raccomanda alle altre agenzie di regolamentazione di seguire lo stesso esempio. “La sicurezza dei passeggeri e dei membri dell’equipaggio che volanoLEGGI TUTTO…

2013-01-17

BOEING: VERIFICHE CONGIUNTE CON FAA PER IL 787

Boeing ha rilasciato oggi una dichiarazione sulla verifiche congiunte con FAA del 787. Boeing dichiara che ha fiducia nel progetto e nella performance del 787, un aereo sicuro ed efficiente che apporta valore ai clienti e una migliore esperienza di volo ai passeggeri. L’aereo ha accumulato 50.000 ore di volo e al momento ci sono oltre 150 voli giornalieri operativi.LEGGI TUTTO…

2013-01-11