DUE PILOTI FRIULANI STABILISCONO I RECORD DEL MONDO DI PARAPENDIO

Sono italiani, precisamente friulani di Gemona (Udine), il pilota e la pilota che hanno stabilito i nuovi record mondiali di volo in parapendio andata e ritorno. Lui si chiama Arduino Persello, 45 anni, impiegato in un’impresa meccanica, lei Nicole Fedele, 28 anni, traduttrice, già nota come campionessa europea in carica e detentrice della coppa del mondo. Hanno percorso rispettivamente 312LEGGI TUTTO…

2013-08-20

PARTE BENE L’ITALIA AI MONDIALI DI PARAPENDIO

E’ incominciata nel migliore dei modi l’avventura degli azzurri ai mondiali di parapendio inaugurati a Sopot (Bulgaria). Il torinese Marco Littamè ha vinto la prima manche, mentre un altro torinese, Davide Cassetta si è piazzato all’ottavo posto. Sono previste dieci prove in tutto, se le condizioni meteo lo permetteranno, una gara ancora lunga, quindi, ma gli Italiani sono ben preparatiLEGGI TUTTO…

2013-07-17

ACROBAZIA IN PARAPENDIO IN FRIULI

Dall’8 al 14 luglio a Gemona del Friuli (Udine) si svolgerà Acromax, la coppa del mondo di acrobazia in parapendio, sotto l’egida della Federazione Aeronautica Internazionale, della Federazione Italiana Volo Libero e dell’Aero Club d’Italia. All’appuntamento italiano della massima competizione di volo acrobatico che si svolge in più tappe mondiali parteciperanno piloti provenienti da una dozzina di nazioni. Teatro dellaLEGGI TUTTO…

2013-07-08

GLI AZZURRI DEL PARAPENDIO PROSSIMI AI MONDIALI E FESTA DEL VOLO NEL MATESE

La squadra nazionale italiana di parapendio partirà entro breve per Sopot (Bulgaria) dove dal 15 al 26 luglio si disputeranno i campionati mondiali. La formazione azzurra è composta da Nicole Fedele di Gemona (Udine), campionessa europea in carica e vincitrice della Coppa del Mondo 2012, dai trentini Christian Biasi e Luca Donini, quest’ultimo vice campione del mondo, dai torinesi DavideLEGGI TUTTO…

2013-06-28

SI VOLA IN FRIULI PER IL CAMPIONATO ITALIANO DI PARAPENDIO

Nella più famosa località di volo libero del Friuli Venezia Giulia si svolgeranno i prossimi Campionati Italiani di parapendio dal 25 maggio al 1 giugno. Meduno (Pordenone) per le sue condizioni aerologiche ideali tra monti e colline è apprezzata dai praticanti del volo senza motore, principianti ed esperti, ed è meta ogni anno di piloti italiani e stranieri. Per laLEGGI TUTTO…

2013-05-17

DUE RADUNI DI DELTAPLANO E PARAPENDIO NEI CIELI DEL VENETO

Due tradizionali e importanti eventi di volo in parapendio e deltaplano sono alle porte, e presto questi mezzi per il volo libero, cioè senza motore, coloreranno i cieli del Veneto. Dal 9 al 12 maggio a Feltre (Belluno) la 30.a edizione del Trofeo Guarnieri interesserà l’area del Monte Avena, una montagna che si pone in posizione panoramica sulla vallata feltrinaLEGGI TUTTO…

2013-05-01

DELTAPLANO E PARAPENDIO IN GARA A VARESE E VICENZA

Per il volo in parapendio, dal 25 al 28 aprile a Caltrano (Vicenza), nasce il Trofeo Max, dedicato a Massimo Dall’Oglio, un grande pilota e forte agonista, un istruttore dotato di eccezionale carisma, prematuramente scomparso. L’evento debutta sotto l’innovativa formula di campionato italiano per squadre formate ciascuna da tre piloti dei quali uno, di livello nazionale ed internazionale, ha laLEGGI TUTTO…

2013-04-16

PARAPENDIO IN VOLO AL FESTIVAL DEL VENTO IN LIGURIA

Inquadrata, come da tradizione, nell’ormai consolidato Festival del Vento giunto alla sua 14.a edizione, la giornata dedicata al parapendio, al deltaplano, paramotore e paracadutismo sarà di scena nel fine settimana del 6-7 aprile a Spotorno (Savona). Come sempre è l’Aero Club Albatros di Genova ad organizzare la kermesse, un raduno interdisciplinare che prevede per il pubblico la possibilità di provareLEGGI TUTTO…

2013-03-27

300 DELTAPLANI E PARAPENDIO IN VOLO NEI CIELI DEL VENETO

La più grande manifestazione di volo libero in Italia si espande per l’edizione 2013, organizzata dall’aero Club Montegrappa dal 28 marzo al 1 aprile. Al Trofeo Expo Montegrappa, a Borso del Grappa (Treviso), sono attesi come espositori i migliori marchi del settore e come competitori i più forti piloti di deltaplano e parapendio provenienti da 33 nazioni. La lista delleLEGGI TUTTO…

2013-03-19

DOPPIA VITTORIA ITALIANA NELLA COPPA DEL MONDO DI PARAPENDIO

Il 2013 del volo libero targato Italia non poteva cominciare meglio. Dopo la recente vittoria della nazionale di deltaplano ai mondiali in Australia, ecco un nuovo esaltante successo dal Sud America, precisamente dalla Colombia, dove Nicole Fedele di Gemona del Friuli, campionessa europea in carica, e Aaron Durogati di Merano hanno conquistato la Coppa del Mondo di parapendio (PWCA 2012)LEGGI TUTTO…

2013-01-27

ANCORA UNA VITTORIA MONDIALE PER GLI AZZURRI DEL DELTAPLANO

Dopo dieci giornate di gara, arrivano ancora medaglie dalla nazionale italiana di deltaplano, impegnata nei campionati del mondo appena terminati a Forbes, località australiana nello stato del New South Wales, a circa cinque ore di auto da Sydney. La squadra azzurra ha inanellato il terzo titolo mondiale consecutivo che va ad aggiungersi ai due titoli europei ed altri tre mondialiLEGGI TUTTO…

2013-01-19

RIPARTE NEL 2013 IL VOLO IN DELTAPLANO E PARAPENDIO

L’anno appena concluso ha regalato importanti successi all’Italia del volo in deltaplano e parapendio, un’Italia che non conosce crisi di sorta, a partire dalle medaglie agli europei che, insieme ai titoli mondiali vinti negli anni precedenti, confermano ancora una volta gli azzurri ai vertici internazionali. Nei cieli di Kayseri in Turchia sono state conquistate due medaglie d’oro, una dalla squadraLEGGI TUTTO…

2013-01-02