SAS A320neo

SAS: il biofuel migliora la qualità dell’aria

Il bio-based aviation fuel riduce il numero di particelle ultrafini emesse dai motori degli aerei, migliorando così la qualità dell’aria. Questa è una delle conclusioni tratte da uno studio internazionale su larga scala utilizzando un aereo SAS a Copenhagen Airport. “I ricercatori hanno misurato un aereo con il 34% di bio-based fuel (noto come Sustainable Aviation Fuel, SAF) nel fuelLEGGI TUTTO…

PtL Aviation Fuels cooperation

Cooperazione tecnologica per gli aviation fuels del futuro

Lavorare insieme per un’aviazione più sostenibile: i rappresentanti di Lufthansa Airlines, German Aerospace Center (Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt – DLR), Airbus, Flughafen München GmbH e MTU Aero Engines hanno firmato a Berlino una lettera di intenti (LoI) per una broad-based research collaboration sui Power-to-Liquid (PtL) aviation fuels. Il PtL è considerato la prossima generazione di Sustainable Aviation FuelsLEGGI TUTTO…

2023-10-19
ecoDemonstrator Explorer 737 10

Boeing, NASA e United Airlines testano i vantaggi del SAF con Air-to-Air Flights

In una collaborazione per rafforzare la sostenibilità nel settore dell’aviazione, Boeing sta collaborando con la NASA e United Airlines su in-flight testing per misurare quanto il sustainable aviation fuel (SAF) influisce su contrails e non-carbon emissions, oltre a ridurre l’impatto climatico del ciclo di vita del carburante. “Il secondo ecoDemonstrator Explorer di Boeing, un 737-10 destinato a United Airlines, voleràLEGGI TUTTO…

2023-10-12

EMBRAER PRESENTA IL SUO ULTIMO MARKET OUTLOOK

Secondo l’ultimo Market Outlook, presentato al Paris Air Show la scorsa settimana, Embraer prevede una domanda di mercato per 6.400 nuovi jet nella categoria 70-130+ posti (2.280 unità nel segmento 70-90 posti e 4.120 unità nel segmento 90-130+ posti), per un valore di 300 miliardi di dollari, entro il 2036. La flotta in servizio da 70-130+ posti aumenterà da 2.700LEGGI TUTTO…

2017-06-26