LEONARDO PRESENTA A LE BOURGET IL NUOVO ADDESTRATORE M-345 E L’M-346FA (FIGHTER ATTACK)

Leonardo ha scelto il salone aerospaziale di Le Bourget, la nota vetrina parigina dedicata alle industrie dell’aerospazio e difesa, per il debutto ufficiale del nuovo addestratore M-345. L’M-345, che ha già riscosso l’interesse di numerose Forze Aeree, è un velivolo a getto con costi comparabili a quelli di un turboelica che si colloca però in una categoria prestazionale superiore. IlLEGGI TUTTO…

2017-06-18

LEONARDO: ACCORDO CON LA DIFESA PER IL NUOVO VELIVOLO DA ADDESTRAMENTO M-345 E PER LO SVILUPPO DEL NUOVO ELICOTTERO DA ESPLORAZIONE E SCORTA

Leonardo ha firmato con la Direzione Armamenti Aeronautici e Aeronavigabilità del Ministero della Difesa due contratti relativi alla fornitura di un primo lotto di 5 velivoli da addestramento Aermacchi M-345 e all’avvio dello sviluppo e consegna del nuovo elicottero da esplorazione e scorta (NEES) dell’Esercito italiano. I contratti hanno un valore complessivo di oltre 500 milioni di euro. Mauro Moretti,LEGGI TUTTO…

2017-01-14

L’M-346 INIZIA L’ATTIVITA’ COME AGGRESSOR PER GLI EUROFIGHTER DELL’AERONAUTICA MILITARE ITALIANA

Uno degli M-346 del 61° Stormo dell’Aeronautica Militare (denominati T-346A presso l’AM) si è temporaneamente rischierato sulla base aerea di Grosseto per testare le capacità dell’aereo come “aggressor” in missioni “dissimilar combat training” con gli Eurofighter del 20° Gruppo OCU, Operational Conversion Unit, del 4° Stormo. A partire dal prossimo agosto infatti, gli allievi dell’Aeronautica Militare destinati ai velivoli daLEGGI TUTTO…

2015-06-19

ALENIA AERMACCHI: CONTRATTO CON MINISTERO DELLA DIFESA ITALIANO PER FORNITURA DI TRE VELIVOLI M-346

Finmeccanica-Alenia Aermacchi e la Direzione Generale degli Armamenti Aeronautici (ARMAEREO) hanno firmato oggi a Roma il contratto, del valore di 120 milioni di euro, per la fornitura all’Aeronautica Militare di ulteriori tre velivoli da addestramento avanzato M-346 (la cui sigla identificativa di Forza Armata è T-346A), del sistema di addestramento a terra e del relativo supporto logistico. L’intesa rientra inLEGGI TUTTO…

2014-12-22

CONSEGNATI I PRIMI DUE VELIVOLI M-346 ALLA FORZA AEREA ISRAELIANA

I primi due velivoli da addestramento avanzato Alenia Aermacchi M-346 prodotti per la Forza Aerea di Israele sono stati consegnati oggi presso la base aerea israeliana di Hatzerim ed andranno man mano a sostituire i TA-4 attualmente in servizio. Nel luglio 2012, il Ministero della Difesa israeliano aveva siglato con Alenia Aermacchi, società del gruppo Finmeccanica, in collaborazione con altreLEGGI TUTTO…

2014-07-10

ALENIA AERMACCHI SIGLA CONTRATTO DA 280 MILIONI DI EURO PER LA FORNITURA DI OTTO M-346 ALLA POLONIA

Alenia Aermacchi, società di Finmeccanica, ha firmato con il Ministero della Difesa polacco un contratto per la fornitura di otto velivoli da addestramento avanzato M-346 Master. Il contratto – la cui firma segue l’annuncio relativo alla selezione dell’aereo – ha un valore di circa 280 milioni di euro. La fornitura comprende, oltre agli otto velivoli, il supporto logistico, l’addestramento perLEGGI TUTTO…

2014-02-27

AVVIATO L’ASSEMBLAGGIO DEL PRIMO ALENIA AERMACCHI M-346 PER LA FORZA AEREA ISRAELIANA

E’ iniziato presso lo stabilimento Alenia Aermacchi di Venegono Superiore l’assemblaggio finale del primo dei 30 addestratori avanzati M-346 ordinati dalla Forza Aerea israeliana. I tre componenti principali dell’aereo – denominato Lavi dalla Israeli Air & Space Force – la parte frontale, quella centrale e quella posteriore, che contiene i due motori, sono stati assemblati per formare la struttura primariaLEGGI TUTTO…

2013-11-07

L’ ADDESTRATORE AVANZATO M-346 RIPRENDE LE ATTIVITA’ SPERIMENTALI DI VOLO

Alenia Aermacchi comunica che sono riprese il 22 Agosto le attività sperimentali di volo dell’addestratore avanzato M-346, dopo un periodo di messa a terra deciso dalla società a seguito dell’incidente avvenuto l’11 Maggio scorso al velivolo di pre-serie. Il processo di indagine, effettuato garantendo la piena visibilità dei risultati ai Clienti, ha portato all’identificazione delle cause dell’evento. Ciò ha consentitoLEGGI TUTTO…

2013-08-23

ALENIA AERMACCHI: COMPLETATE LE PROVE PER LA CERTIFICAZIONE CONTRO I FULMINI DELL’M-346

E’ stata recentemente completata la campagna prove di certificazione per la dimostrazione della conformità dell’M-346, nella configurazione full trainer, alla tolleranza verso gli effetti provocati da un campo irradiato ad alta intensità di campo elettromagnetico (High Intensity Radiated Field – HIRF), agli effetti indiretti causati dai fulmini e agli effetti dovuti alle cariche elettrostatiche. Le numerose sessioni di prova siLEGGI TUTTO…

2013-06-17

INCIDENTE A UN VELIVOLO M-346 IN VAL BORMIDA

Nel pomeriggio di Sabato 11 Maggio 2013, il prototipo dell’M-346 di proprietà’ di Alenia Aermacchi, X-617, circa 20 minuti dopo il decollo da Torino-Caselle ha avuto un inconveniente, che ha costretto il pilota a bordo ad abbandonare con successo l’aereo. Le condizioni del pilota sono buone. Lo riferisce il costruttore in una Nota Stampa diffusa Sabato sera. L’incidente è avvenutoLEGGI TUTTO…

2013-05-12
Swiss Logo

RIFORNIMENTO IN VOLO: PROVE DI SCARICA ELETTROSTATICA PER L’M-346

Nelle scorse settimane, è stata effettuata con successo la prova per la certificazione di scarica elettrostatica ESD (ElectroStatic Discharge) dell’M-346 configurato con piloni subalari e serbatoi esterni. Il test è stato effettuato a Venegono Superiore in collaborazione con l’azienda britannica Cobham. La scarica elettrostatica, ESD, è uno dei possibili eventi che si verificano nel corso dell’operazione di rifornimento in volo.LEGGI TUTTO…

2013-03-04

ALENIA AERMACCHI E GENERAL DYNAMICS INSIEME NELLA GARA PER L’ADDESTRATORE AVANZATO DELLA U.S. AIR FORCE

General Dynamics e Alenia Aermacchi hanno firmato oggi una Lettera di Intenti che sancisce la partnership tra le due aziende nella gara per la fornitura del futuro addestratore avanzato alla Forza Aerea americana (programma T-X). Il nuovo aereo andrà a sostituire gli ormai obsoleti addestratori T-38 e i relativi sistemi di addestramento a terra. Grazie a questo accordo sarà possibileLEGGI TUTTO…

2013-01-17