CAGLIARI, DIMISSIONI DEL PRESIDENTE DELLA SOGAER

L’ing. Luciano Ticca, presidente della Sogaer, la società di gestione dell’aeroporto di Cagliari-Elmas, dall’aprile 2002, si è dimesso. La notizia, che circolava da ieri, ha trovato conferme in ambienti imprenditoriali e politici, anche se manca per ora una nota ufficiale della società di gestione dello scalo. Ticca, il cui mandato era stato rinnovato il 30 giugno 2005, era stato inLEGGI TUTTO…

2006-03-01

CICCIOLI, SU AEROPORTO FALCONARA DATI "FASULLI"

La ”delicata situazione in cui versa la società Aerdorica” e il futuro dei traffici nell’aeroporto di Ancona Falconara rappresentano il contenuto di una lettera aperta inviata dal capogruppo regionale di An Carlo Ciccioli al governatore Gian Mario Spacca e all’assessore agli aeroporti Loredana Pistelli. Una lettera che si conclude con l’interrogativo: ”Come può essere credibile un piano, presentato solo 15LEGGI TUTTO…

2006-03-01

DA ENAC PARERE POSITIVO SISTEMA STRUMENTALE C. GEX

L’Enac ha espresso parere positivo sulle procedure di avvicinamento strumentale all’aeroporto Corrado Gex di Aosta-Saint Christophe. Lo si apprende dall’assessorato regionale del Turismo, Sport, Commercio e Trasporti. Il parere espresso al termine di una riunione svoltasi ieri a Roma presso l’Ente nazionale aviazione civile, consentirà, ha osservato l’assessore Ennio Pastoret, ”il passaggio alla fase successiva del progetto per lo sviluppoLEGGI TUTTO…

2006-03-01

GERMANIA, AIRBUS VUOLE ASSUMERE ALTRI 1.250 DIPENDENTI

L’Airbus Deutschland GmbH di Amburgo vuole creare nei prossimi mesi altri 1.250 posti di lavoro in Germania. Per il programma A380, sono già stati assunti 2.500 dipendenti. Secondo quanto dichiarato oggi dal presidente dell’azienda, Gerhard Puttfarcken, ”il bisogno di dipendenti qualificati è superiore a quanto previsto, anche nelle industrie fornitrici”. Al momento, anche per il programma A400M, secondo le dichiarazioniLEGGI TUTTO…

2006-03-01

TRASPORTO AEREO: PARIGI LANCIA BUSINESS LOW-COST SU NEW YORK

PARIGI – Una low-cost per uomini d’affari potrebbe entrare in funzionein Francia nel prossimo autunno. Secondo quanto pubblicato da ‘La Tribune‘, Elysair Servicesavrebbe avuto un parere favorevole dal consiglio superioredell’aviazione commerciale per l’avvio del progetto che prevede voliParigi-New York a partire da ottobre e Parigi-Boston successivamente. I velivoli sarebbero Boeing 757 con la sola classe affari, cento posticontro i 200LEGGI TUTTO…

2006-03-01

AEREI: BOLOGNA E LAMEZIA COLLEGATE DALL’1 GIUGNO DA MYAIR.COM

BOLOGNA – Da giovedi’ 1 giugno sara’ operativo il collegamento aereo Bologna-Lamezia Terme.La nuova rotta si affianca ai collegamenti operati da MyAir.com verso il Sud (Palermo, Catania e Brindisi) e al collegamento con Sofia, operativo a partire dal 13 aprile.Le tariffe partono da 4,99 euro, tasse escluse. Le rotte operate dalla compagnia dallo scalo di Bologna copriranno anche Sofia, dalLEGGI TUTTO…

2006-03-01

ALITALIA: CRESCE INDEBITAMENTO NETTO GENNAIO,+1,3% A 890 MLN

Peggiora la posizione finanziaria netta del gruppo Alitalia: l’indebitamento netto al 31 gennaio del 2006 è aumentato dell’1,3% arrivando a 890 milioni di euro (+11 milioni rispetto al 31 dicembre 2005). E’ quanto si legge in una nota della compagnia. La posizione finanziaria netta della capogruppo Alitalia alla fine di gennaio era pari a 860 milioni di euro, sostanzialmente inLEGGI TUTTO…

2006-03-01

AEROPORTO VENEZIA: DELTA RADDOPPIA, DOPO NEW YORK ORA ATLANTA

Un nuovo collegamento non-stop da Venezia per Atlanta sarà introdotto a partire dal prossimo 7 giugno da Delta Airlines, che proprio nel 2006 festeggia il 15/o anniversario della propria presenza in Italia. Il volo sarà operato quattro volte alla settimana (mercoledì, giovedì, venerdì e domenica) con un Boeing 767 configurato in due classi di servizio, Business Elite (35 posti) edLEGGI TUTTO…

2006-03-01

DELTA, +15% PASSEGGERI SU ROTTE ITALIANE

Il 2005 si è rivelato un anno ”decisamente positivo” per Delta Airlines che, al 15/mo anno di attività in Italia, registra un aumento di passeggeri sulle rotte italiane pari al 15% rispetto al precedente, nuovi voli internazionali e piu’ prenotazioni on-line e piu’ e-ticket nel mercato italiano. ”Nel corso del 2005 – evidenzia il direttore commerciale della compagnia Usa PatriziaLEGGI TUTTO…

2006-03-01

AEROPORTO MARCONI: +12,4% I PASSEGGERI A FEBBRAIO

Continua senza soste la crescita dell’Aeroporto Marconi di Bologna. Dopo un 2005 da record (quasi 3 milioni e 700 mila passeggeri) e un buon gennaio, il mese di febbraio si è chiuso con 237.736 passeggeri, per un incremento del 12,4% sullo stesso mese del 2005. Quello appena concluso è il miglior febbraio della storia del Marconi. All’origine di un incrementoLEGGI TUTTO…

2006-03-01

IBERIA, UTILE NETTO NEL 2005 DI 395,8 MILIONI DI EURO

Iberia ha quasi raddoppiato nel 2005 il suo utile netto, che è statopari a 395,8 milioni di euro (+98% sul 2004), grazie alla vendita dellepartecipazioni nei gruppi di prenotazione di viaggi Amadeus e Savia.Parallelamente, il giro d’affari annuale è aumentato del 12,9% a 5,6miliardi di euro. Le spese per il carburante sono aumentate del 32,5%,a 865 milioni di euro.La compagniaLEGGI TUTTO…

2006-03-01

AUSTRIAN AIRLINES GROUP IN PERDITA NEL 2005

Austrian Airlines Group ha registrato nel quarto trimestre dell’anno finanziario 2005 perdite per 65,6 milioni di euro.Nel complesso, lo scorso anno la compagnia ha registrato una perditapari a 129,1 milioni di euro, contro l’utile netto di 43,9 milionidell’anno precedente. Sui conti ha pesato notevolmente il caro carburante.Il giro d’affari è tuttavia aumentato del 7,5% a 2,4 miliardi di euro, conLEGGI TUTTO…

2006-03-01