Air France

Air France e Paris Aéroport: partnership per garantire la tracciabilità dei bagagli grazie alla tecnologia RFID

Air France annuncia che, a partire dal 2020, in collaborazione con Paris Aéroport, inserirà appositi tag dotati di chip RFID (Radio-Frequency IDentification) a garanzia della completa tracciabilità dei bagagli presso l’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle. Air France è tra le prime compagnie aeree al mondo ad aver deciso di introdurre l’uso di questa particolare tecnologia che sarà utilizzata suLEGGI TUTTO…

2019-08-01

AIRBUS ESTENDE LA MARCATURA RFID DELLE PARTI A TUTTE LE SUE FAMIGLIE DI AEROMOBILI

Airbus è diventato il primo produttore di aeromobili commerciali a estendere la marcatura Radio Frequency Identification (RFID) dei componenti a tutte le sue famiglie di aeromobili. Questa innovazione, che garantisce una identificazione a prova di errore ed una maggiore efficienza nella gestione del ciclo di vita dei componenti, sarà attuata progressivamente nel 2013 a tutti i seats e life westsLEGGI TUTTO…

2012-11-12

RFID METTE LE ALI

Malgrado il match durissimo in corso in questi giorni tra Alitalia e Malpensa delinei un orizzonte turbolento per lo scalo lombardo, Sea – la società che gestisce la struttura – non abbassa la guardia sul fronte Rfid. E dà il via, sotto la supervisione dei tecnici di Lab#Id, il laboratorio Rfid dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC, alle prove di valutazioneLEGGI TUTTO…

2008-02-02