CDA ENAC: DELIBERATI I CONTRATTI DI PROGRAMMA CON ADR E SAVE

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che durante il Consiglio di Amministrazione che si è svolto il 19 ottobre 2012, tra i vari punti all’ordine del giorno, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato sia il contratto di programma con la società Aeroporti di Roma, società di gestione degli scali di Roma Fiumicino e Roma Ciampino, sia il contratto diLEGGI TUTTO…

2012-10-20

EASYJET ANNUNCIA LA NUOVA ROTTA DA VENEZIA A MANCHESTER

easyJet annuncia che da oggi è disponibile presso i canali Web e GDS la vendita della nuova rotta che collegherà l’aeroporto di Venezia e quello di Manchester con 3 voli settimanali, a partire da 38,49 Euro a tratta tutto incluso. I voli saranno operativi dal 14 febbraio 2013, tutto l’anno, nelle giornate di martedì, giovedì e sabato. Manchester, seconda cittàLEGGI TUTTO…

2012-10-12

FIRMATO ACCORDO ENAV-SAVE PER OTTIMIZZARE I FLUSSI DI TRAFFICO DELL’AEROPORTO DI VENEZIA

SAVE, la Società che gestisce l’aeroporto di Venezia, ed ENAV, l’ Ente nazionale per l’assistenza al volo, hanno firmato oggi un Accordo di cooperazione ed un Memorandum d’intesa. L’Accordo tra le due Società mira a realizzare attività di coordinamento e cooperazione per incrementare la capacità e le performance complessive del sistema aeroportuale veneziano e istituisce inoltre uno Steering Committee cheLEGGI TUTTO…

2012-09-17

“VENEZIA GUARDA AD EST”: L’OFFERTA VOLI DI VENEZIA VERSO I PAESI DELL’EST NELL’ESTATE 2012

La stagione estiva dell’aeroporto Marco Polo di Venezia ha debuttato domenica 25 marzo con una programmazione voli che presenta numerose novità in termini sia di destinazioni che di compagnie aeree: 54 i nuovi collegamenti complessivi, 14 dei quali per città dell’Est Europa, i Paesi Baltici e Balcani. “Venezia Guarda ad Est” nasce dunque come iniziativa di SAVE, società di gestioneLEGGI TUTTO…

2012-03-27

NASCE VOLOTEA, COMPAGNIA AEREA CON BASE A VENEZIA

Volotea, nuova compagnia aerea europea che concentra la sua attività in collegamenti con città di medie dimensioni, ha scelto l’Aeroporto Marco Polo di Venezia come sua prima base operativa a partire dalla prossima primavera. La compagnia, con sede a Barcellona, baserà inizialmente a Venezia tre aeromobili Boeing 717 da 125 posti, così da servire un’ampia rete di destinazioni domestiche eLEGGI TUTTO…

2012-02-23

SAVE, APPROVATO DALL’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI IL BILANCIO 2007

Bilancio 2007 approvato anche dall’assemblea degli azionisti di Save, la società di gestione dell’aeroporto “Marco Polo” di Venezia. La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2007 si è attestata a -31,1 milioni di Euro, l’indebitamento netto di un anno prima era invece di 125,3 milioni. E’ stato deliberato anche un dividendo raddoppiato rispetto a quello del 2006, a quota 0,43LEGGI TUTTO…

2008-04-18

SAVE: COMPENSO 2,5 MLN A PRESIDENTE; MARTELLA, COME NAPOLEONE

‘E dopo Napoleone Bonaparte, venne Enrico Marchi”. Con questa battuta il deputato veneziano Andrea Martella (Pd), commenta ”l’autoassegnazione” di 2,25 milioni di euro con la quale ieri il Cda di Save, societa’ di gestione dell’aeroporto Marco Polo, ha premiato per i risultati del 2007 il presidente Enrico Marchi. ”Mi ricorda tanto – continua ironico Martella – quella storica autoincoronazione cheLEGGI TUTTO…

2008-03-08

ALPI EAGLES CHIEDE RISARCIMENTO MILIONARIO A SAVE

A pochi giorni dalla prima udienza presso il Tribunale di Venezia per l’istanza fallimentare presentata da un gruppo di creditori, continua il botta e risposta a suon di denunce e contro-denunce tra Alpi Eagles e Save. Da fonti stampa nazionali si apprende che la compagnia aerea Alpi Eagles ha chieso un risarcimento danni a Save, società di gestione dell’aeroporto “MarcoLEGGI TUTTO…

2008-02-05

COMUNICATO STAMPA ALPIEAGLES

AlpiEagles, azienda sana, leader nello scalo di Venezia, che ha goduto del supporto di milioni di passeggeri nel corso degli ultimi anni, dell’impegno dei suoi collaboratori, del credito di numerosi fornitori, del supporto dei suoi soci,  è stata costretta a ricorrere, in data odierna, alla richiesta della procedura Prodi BIS finalizzata oltretutto a ripartire con le nostre attività. Le responsabilitàLEGGI TUTTO…

2008-01-30