SEA E FERROVIENORD SI AGGIUDICANO IL PREMIO “PROGETTO DELL’ANNO” AI GLOBAL AIR-RAIL AWARDS 2017 PER IL COLLEGAMENTO T1-T2

Ieri sera a Bruxelles sono stati consegnati i “Global AirRail Awards 2017” e SEA e Ferrovienord si aggiudicano il premio progetto dell’anno, nella categoria “Travelport Project of the Year”, con il collegamento tra terminal 1 e terminal 2 comprensivo di stazione ferroviaria. SEA, che gestisce gli aeroporti di Milano, e Ferrovienord, il gestore dell’infrastruttura ferroviaria regionale, hanno collaborato insieme perLEGGI TUTTO…

2017-11-15

MALPENSA NEL PROGRAMMA DI BOOKCITY CON UN APPUNTAMENTO PER CHI AMA LA MONTAGNA

SEA partecipa all’edizione 2017 di Bookcity Milano che si terrà in diverse location dal 16 al 19 novembre. Uno dei 200 luoghi dove si raduneranno gli amanti della lettura sarà proprio il Terminal 1 dell’aeroporto di Milano Malpensa. L’appuntamento è sabato 18 novembre con un triplice evento che vuole celebrare la montagna. Il legame di Malpensa con le Alpi èLEGGI TUTTO…

2017-11-10

SEA – ADR: ONLINE UNA GUIDA DIGITALE DEGLI SCALI PER PASSEGGERI AUTISTICI, NELL’AMBITO DEL PROGETTO ENAC

Si è conclusa la seconda fase del progetto “Autismo, in viaggio attraverso l’aeroporto” con la produzione di “storie sociali” che ADR e SEA hanno reso disponibili online, sui rispettivi siti ufficiali, nell’ottica di informare i passeggeri autistici e i loro accompagnatori, illustrando visivamente gli scali all’esterno e all’interno, per facilitare i viaggiatori nel proprio percorso aeroportuale. Grazie a queste “storie”LEGGI TUTTO…

2017-10-13

AMERICAN AIRLINES HA SUPERVISIONATO IL PRIMO SOLLEVAMENTO DI UN GRANDE AEROMOBILE IN ITALIA

American Airlines, la più grande compagnia aerea al mondo, ha supervisionato il sollevamento dell’aeromobile MD-82 di Volandia, Parco e Museo del Volo. Lunedì 25 settembre 2017 un aeromobile McDonnell Douglas MD-82 è stato sollevato dal piazzale dell’aeroporto di Milano Malpensa MXP per essere adagiato sul prato di Volandia. SEA, la società di gestione degli aeroporti di Milano, ha supportato l’operazioneLEGGI TUTTO…

2017-09-26

DA MILANO LINATE PRIME DIRETTAMENTE ALL’AUTODROMO DI MONZA: TUTTI IN PISTA PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI FORMULA 1

Da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2017 il mondo dei motori si dà appuntamento all’Autodromo di Monza per il Gran Premio d’Italia di Formula 1. Milano Linate Prime, il primo aeroporto di business aviation in Italia, è pronto ad accogliere gli appassionati in arrivo con un trattamento 5 stelle: dallo scalo, infatti, i passeggeri possono anche raggiungere direttamente l’AutodromoLEGGI TUTTO…

2017-08-31

SEA SCEGLIE I SERVIZI IT E IL CLOUD DI IBM PER L’ADOZIONE DI UN’INFRASTRUTTURA IT PIÙ RESILIENTE

SEA, uno dei più importanti operatori aeroportuali italiani, e IBM annunciano un accordo di servizi informatici, della durata di sette anni, per il consolidamento e la gestione dell’infrastruttura IT di SEA in un ambiente ibrido, integrato con il cloud di IBM. Con la ridefinizione del settore travel & transportation, emergono nuove nicchie di mercato e nuovi concorrenti. Per potere rimanereLEGGI TUTTO…

2017-07-24

LO SMART DIGITAL ECOSYSTEM DECOLLA NEGLI AEROPORTI DI MILANO GRAZIE AD AXWAY

Axway, a catalyst for transformation, ha annunciato oggi che SEA (Società Esercizi Aeroportuali), il Gruppo che gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate, tra i primi 10 gestori aeroportuali in Europa per volume di traffico merci e passeggeri, ha scelto la soluzione di API Management di Axway, parte della piattaforma Axway AMPLIFYTH per poter sviluppare nuove applicazioni eLEGGI TUTTO…

2017-07-12

MILANO LINATE SI RINNOVA: PRIMO STEP IL REDESIGN DELLA FACCIATA

Dopo il rinnovamento del Terminal 1 di Milano Malpensa, che ne ha rivoluzionato l’aspetto e la funzionalità, i nuovi filtri di sicurezza e la stazione ferroviaria del Terminal 2, iniziano i lavori che cambieranno il volto dell’aeroporto di Milano Linate. Il progetto, che nella sua complessità vedrà SEA impegnata con investimenti fino al 2022 per un importo totale di 60,3LEGGI TUTTO…

2017-06-28

A MILANO MALPENSA APRE LO SPORTELLO DI ASCOLTO FILO ROSA AUSER

Per prevenire e contrastare ogni forma di prevaricazione e violenza sulle donne, SEA ha progettato e realizzato all’interno dell’aeroporto di Milano Malpensa uno Sportello di Ascolto in collaborazione con l’associazione Filo Rosa Auser. L’obiettivo è aiutare e sostenere psicologicamente chi vive quel tipo di prevaricazione, ma anche sensibilizzare la comunità aeroportuale nei confronti di un tema che è ormai unaLEGGI TUTTO…

2017-06-26
Albastar press event 2017 - 1

ALBASTAR PRESENTA IL SUO PRIMO BOEING 737-800, LA NUOVA LIVREA E LE NUOVE UNIFORMI

Albastar, compagnia aerea privata spagnola, ha festeggiato il suo settimo compleanno (l’inizio delle operazioni risale al 31 luglio 2010) battezzando il suo primo aeromobile Boeing 737-800 Next-Generation, presentando inoltre il totale restyling della propria immagine attraverso la nuova livrea e le nuove uniformi del personale navigante. Una rivoluzione stilistica enfatizzata anche dal nuovo pay-off FlyAlbaStyle. La compagnia ha presentato oggiLEGGI TUTTO…

SEA E ALIPAY SI UNISCONO PER DAR VITA ALL’AEROPORTO CASHLESS DEL FUTURO

SEA, la società di gestione degli aeroporti di Milano, nell’ambito dell’iniziativa Chinese Friendly Airport lanciata nel 2012, ha avviato una collaborazione con Alipay, società gestita da Ant Financial Services Group consociata del gruppo Alibaba, con l’obiettivo di trasformare Milano Malpensa nell’aeroporto cashless del futuro. Nel corso del 2016 gli aeroporti di Milano hanno accolto 719.000 passeggeri dalla Cina. Il motivo principaleLEGGI TUTTO…

2017-06-16

GLI AEROPORTI EUROPEI RADDOPPIANO IL LORO IMPEGNO: 100 AEROPORTI CARBON NEUTRAL ENTRO IL 2030. MILANO MALPENSA E MILANO LINATE NEUTRALI DAL 2010

Durante il 27° Congresso annuale di ACI EUROPE, aperto formalmente a Parigi questa mattina, l’intero settore aeroportuale europeo ha rinnovato il suo impegno a ridurre l’impatto degli aeroporti sul cambiamento climatico, annunciando il raddoppio delle certificazioni Carbon Neutrality entro il 2030. Durante i negoziati sul clima del COP21 del dicembre 2015, l’associazione degli aeroporti europei ACI EUROPE si è presaLEGGI TUTTO…

2017-06-13