MILANO LINATE: AL VIA LA PROCEDURA DI GESTIONE INTEGRATA DEL TRAFFICO AEREO

Il Gruppo SEA, Società Esercizi Aeroportuali ed ENAV, Società nazionale per la gestione e il controllo del traffico aereo, hanno completato, dopo circa dieci mesi di sperimentazione, l’integrazione dei sistemi per l’utilizzo della procedura A-CDM (Airport Collaborative Decision Making) sull’aeroporto di Milano Linate che da oggi è pienamente operativa. L’A-CDM è una piattaforma integrata che trasmette in tempo reale alLEGGI TUTTO…

2016-05-03

ENAV E SAVE: AL VIA A VENEZIA LA PROCEDURA DI GESTIONE INTEGRATA DEL TRAFFICO AEREO

Il Gruppo SAVE, Società di gestione dello scalo di Venezia Tessera ed ENAV, Società nazionale per la gestione e il controllo del traffico aereo, hanno completato l’integrazione dei sistemi per l’utilizzo della procedura A-CDM (Airport Collaborative Decision Making) sull’aeroporto di Venezia Tessera. L’A-CDM è una piattaforma integrata che trasmette in tempo reale al Network Management Operations Centre di EUROCONTROL leLEGGI TUTTO…

2015-01-20

L’ITALIA CON ENAV RAPPRESENTA L’INDUSTRIA EUROPEA DEL TRASPORTO AEREO

A Bruxelles, alla presenza del Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso, del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, del Commissario per la Ricerca, l’Innovazione e la Scienza Máire Geoghegan-Quinn, e dei vicepresidenti della Commissione Siim Kallas, Responsabile per la Mobilità e i Trasporti, e Neelie Kroes, Responsabile per l’Agenda Digitale, si è tenuto il Joint Technology IniziativesLEGGI TUTTO…

2014-07-09

L’AIRBUS A320 MSN001 FLIGHT TEST AIRCRAFT CONDUCE GLI ULTIMI VOLI TEST “I4D” CON I MEMBRI SESAR

Dopo i flight test nel 2012, l’Airbus A320 “MSN001” flight-test aircraft ha intrapreso la seconda parte dei voli test “initial 4D” (i4D), come parte di un progetto congiunto con i membri Single European Sky ATM Research (SESAR) Joint Undertaking (SJU). Questi membri sono: Thales, NORACON, Maastricht Upper Area Control Centre (MUAC), Indra, Eurocontrol, Honeywell and Airbus. I principali vantaggi diLEGGI TUTTO…

2014-03-21

ENAV CONCLUDE ESERCIZIO DI VALIDAZIONE ASSOCIATO AL PROGETTO “AIRPORT ATM PERFORMANCE – EXECUTION PHASE”

Si è concluso con successo un complesso esercizio di validazione associato al Progetto “Airport ATM Performace – Execution Phase” condotto da ENAV in collaborazione con i suoi Partner di progetto – SICTA, Techno Sky e Selex ES – nella sala operativa di back up della Torre di Malpensa. ENAV ha utilizzato una sofisticata piattaforma di validazione pre-industriale per proseguire loLEGGI TUTTO…

2013-11-26

ENAV INSIEME AI PARTNER FRANCESE E SVIZZERO OTTIMIZZA LE ROTTE

Si è concluso con successo il progetto WE FREE (Weekend Free Route for Environmental Efficency), nato due anni fa con l’obiettivo di studiare e utilizzare rotte dirette per voli originati dall’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle verso 8 destinazioni italiane: Roma Fiumicino, Milano Linate, Venezia Tessera, Torino Caselle, Verona Villafranca, Genova, Bologna e Pisa. Il WE FREE, sviluppato in ambitoLEGGI TUTTO…

2013-11-25

ENAV RICEVE RICONOSCIMENTO DALLA SESAR-JU

Durante l’Internal Meeting di SESAR (Single European Sky ATM Research) tenutosi a Madrid, ENAV ha ritirato il premio per la categoria “Best Validation Exercise 2013”. Le attività di validazione sono state condotte e sviluppate in collaborazione con Airbus, Selex-ES, Thales e Honeywell. Obiettivo del progetto, denominato Airborne Spacing – Sequencing and Merging, è quello di gestire i flussi di trafficoLEGGI TUTTO…

2013-02-11

ENAC: SVOLTA A BRUXELLES LA 38° RIUNIONE DI EUROCONTROL

Nelle giornate del 4 e del 5 dicembre, a Bruxelles, si è svolta la 38a riunione del Provisional Council di Eurocontrol. Per l’Enac hanno partecipato ai lavori il Direttore Generale dell’Enac, Alessio Quaranta, che, tra l’altro, nell’ambito della riunione è stato rieletto Vice Presidente del Provisional Council di Eurocontrol, l’organo responsabile dell’attuazione della politica generale di Eurocontrol e che siLEGGI TUTTO…

2012-12-07

GLI ATM TEAM DI AIRBUS E EADS PARTECIPERANNO A SETTE SESAR JU INTEGRATED FLIGHT TRIALS

Airbus e le sue controllate ATM (Air Traffic Management) Airbus Prosky, Quovadis e Metron Aviation, insieme con la divisione EADS Cassidian, sono stati selezionati per partecipare alla prossima sessione SESAR Joint Undertaking (SESAR JU) Integrated Flight Trials. Il programma SESAR JU coinvolge un gran numero di soggetti in tutto il Nord Atlantico e l’Europa continentale. Le sette prove di voloLEGGI TUTTO…

2012-11-08

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA BOEING E SELEX SISTEMI INTEGRATI PER LO SVILUPPO DEL PROGRAMMA SESAR

Boeing e SELEX Sistemi Integrati SpA, una società Finmeccanica, hanno stipulato un accordo di collaborazione per supportare lo sviluppo del programma SESAR (Single European Sky ATM Research), che riguarda la modernizzazione del traffico aereo europeo. Boeing opererà in collaborazione con SELEX Sistemi Integrati nella ricerca su flight data modeling e sulle comunicazioni data-link per ogni fase del volo, oltre cheLEGGI TUTTO…

2012-06-15

IL DIRETTORE GENERALE DI ENAC PARTECIPA ALLA 37° ASSEMBLEA EUROCONTROL

Il Direttore Generale dell’Enac, Alessio Quaranta, e il Vice Direttore Generale, Benedetto Marasà, hanno partecipato alla 37a riunione del Provisional Council di Eurocontrol che si è svolta il 10 maggio, a Bruxelles. Alessio Quaranta, da maggio dello scorso anno ricopre in Eurocontrol il ruolo di Vice Presidente dell’Assemblea (Provisional Council), l’organo responsabile dell’attuazione della politica generale di Eurocontrol e cheLEGGI TUTTO…

2012-05-13

EFFETTUATO IL PRIMO VOLO CON IL SISTEMA I-4D

E’ stato effettuato il primo volo al mondo utilizzando una gestione ottimizzata del traffico aereo (ATM) a quattro dimensioni: il volo ha avuto luogo con un aeromobile Airbus A320 appositamente dedicato a questo test, che ha volato da Tolosa a Copenaghen e Stoccolma. Il progetto si chiama I-4D (Initial-4D). I vantaggi principali di I-4D sono una riduzione significativa del consumoLEGGI TUTTO…

2012-02-11