ATC tower

GRAVE EPISODIO DI INCAPACITATION PER UN’OPERATRICE ATC A LAS VEGAS

E’ risaputo come l’aviazione sia uno dei settori più sicuri in assoluto, ma anche uno su cui si cerca sempre di migliorare gli eccellenti livelli già raggiunti; capita però che qualcosa vada storto, e normalmente la componente umana ha una sua corresponsabilità, talvolta senza che la persona coinvolta sia realmente colpevole: ciò che è stato pubblicato sul canale Youtube VASAviation, eLEGGI TUTTO…

Viabilità Cagliari 2018

DA MARTEDI’ 25 MODIFICHE ALLA VIABILITA’ ALL’ AEROPORTO DI CAGLIARI

SOGAER, la società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari, ha presentato oggi il nuovo assetto della viabilità di accesso al terminal passeggeri: da martedì 25 settembre, coerentemente con quanto disposto dall’Ordinanza ENAC n. 3/18, che tiene conto anche delle esigenze delle Forze dell’Ordine in caso di attivazione del Piano antiterrorismo, SOGAER ha inteso monitorare e regolare gli accessi dei veicoli all’area aeroportuale mediante un sistemaLEGGI TUTTO…

2018-09-21
Travel drawing - credit: unknown

ESTATE E PICCO DI TRAFFICO, RACCOMANDAZIONI ENAC AGLI OPERATORI

In considerazione dell’avvio della stagione estiva che generalmente registra un aumento intenso del traffico aereo, previsto anche quest’anno, il Presidente dell’ENAC Vito Riggio e il Direttore Generale dell’Ente, Alessio Quaranta, hanno voluto raccomandare sia alle società di gestione aeroportuale degli scali italiani, sia alle proprie Direzioni Aeroportuali e a tutte le strutture e gli operatori coinvolti, di potenziare le azioniLEGGI TUTTO…

2018-07-06
ASN infografica 2017

IL 2017 E’ STATO L’ANNO PIU’ SICURO NELLA STORIA DELL’AVIAZIONE

Secondo il preliminary report di Aviation Safety Network, l’anno 2017 si è rivelato come il più sicuro nella storia dell’aviazione commerciale. Nel corso dell’anno appena terminato ASN ha registrato un totale di 10 incidenti fatali (considerando voli passeggeri e cargo, per aeromobili civili il cui modello base è stato certificato per il trasporto di 14 o più passeggeri), con unLEGGI TUTTO…

2018-01-02

GLI AEROPORTI PUNTANO SULLE TECNOLOGIE LEGATE ALLA SICUREZZA

Gli aeroporti riservano una maggiore importanza agli investimenti informatici legati alla sicurezza delle installazioni e dei passeggeri. Il 50% di essi ritiene infatti che si tratta di una priorità notevole, rispetto al 37% dello scorso anno, secondo lo studio annuale della società specializzata SITA e del Consiglio Internazionale degli aeroporti (ACI). L’indagine stabilisce che gli investimenti di numerosi aeroporti sonoLEGGI TUTTO…

2017-02-05

FIRMATA UNA CONVENZIONE TRA L’ENAC E IL CENTRO STUDI STASA

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile informa che oggi, 18 maggio, presso la propria Direzione Generale, è stata firmata una Convenzione tra l’ENAC e il Centro Studi S.T.A.S.A. – Trasporto Aereo Sicurezza e Ambiente. L’accordo, sottoscritto dal Direttore Generale dell’ENAC Alessio Quaranta e dal Presidente del Centro Studi S.T.A.S.A. Bruno Barra, ha come obiettivo quello di sviluppare attività e azioni sinergicheLEGGI TUTTO…

2015-05-18

ITALIA E FRANCIA INSIEME PER LA SICUREZZA DEL VOLO

ENAV e DSNA, i service provider per il controllo del traffico aereo in Italia e Francia, durante il World ATM Congress di Madrid, hanno firmato un accordo per rafforzare e prolungare la cooperazione per lo sviluppo e l’istallazione del nuovo sistema per la gestione del traffico aereo ERATO. ERATO è un Mid-Term Conflict Detection (MTCD), un sistema di data processingLEGGI TUTTO…

2015-03-10

BRACCIALETTO TASER OBBLIGATORIO IN AEREO?

Un braccialetto da far indossare a tutti i passeggeri dei voli di domani per stordirli alla bisogna con una potente scarica elettrica. La società Lamperd Less Lethal ha realizzato quello che a suo dire è l’Uovo di Colombo per le sempre più sentite esigenze di sicurezza durante i viaggi in aereo nel mondo post-11 settembre: battezzato EMD Safety Bracelet, ilLEGGI TUTTO…

2008-04-21

PECHINO: PIU’ SICUREZZA IN AEROPORTO

Eccezionali misure di sicurezza saranno prese all’aeroporto di Pechino per garantire la sicurezza durante le Olimpiadi, scrive il China Daily. La polizia verra’ dotata di apparecchi portatili per individuare bombe, che reagiscono in poco tempo alla presenza di esplosivo. Saranno create ‘zone di sicurezza’, in modo che sia impossibile attaccare con armi da fuoco la pista e gli aerei. LaLEGGI TUTTO…

2008-02-25