AM HH 139 SAR

RIAT 2023: l’Aeronautica Militare celebra il centenario anche all’Airshow britannico

L’Aeronautica Militare partecipa all’edizione di quest’anno del Royal International Air Tattoo (Fairford, Regno Unito, 14-16 luglio) con una massiccia presenza di velivoli ed elicotteri, nell’ambito delle celebrazioni per i Cento anni dalla sua istituzione come forza armata autonoma, il 28 marzo 1923. Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Gen. S. A. Luca Goretti ha dichiarato: “L’importante partecipazione dell’Aeronautica Militare alLEGGI TUTTO…

2023-07-13
Aeronautica Militare Logo

Aeronautica Militare: 61° Stormo, ultima missione fase IV presso Galatina

Si è svolta il primo giugno, l’ultima missione di volo dei frequentatori dell’addestramento di fase IV (Lead-In to Fighter Training), propedeutico al volo sui velivoli caccia di ultima generazione, dei piloti militari del Qatar presso il 61° Stormo di Galatina. “E’ quindi completo e operativo il trasferimento di questa fondamentale fase dell’addestramento dei piloti militari all’IFTS (International Flight Training School)LEGGI TUTTO…

2023-06-06
AM IFTS Campus Presentation

Aeronautica Militare: presentato a Decimomannu il nuovo Campus dell’International Flight Training School

Giovedì 11 maggio, presso l’aeroporto militare di Decimonannu (CA) in Sardegna è stato presentato il nuovo campus dell’International Flight Training School (IFTS). L’evento è stato presieduto dal Sottosegretario di Stato alla Difesa, On.le Matteo Perego di Cremnago ed ha visto la partecipazione dell’Assessore Regionale per gli Affari Generali e il Personale della Regione Autonoma della Sardegna, Dott.ssa Andreina Farris, delLEGGI TUTTO…

2023-05-12
AM Elephant Walk Galatina

Aeronautica Militare: esercitazione “Elephant Walk” al 61° Stormo di Galatina

L’Aeronautica Militare informa: “Nel pomeriggio di martedì 6 settembre, presso la base aerea di Galatina, sede del 61° Stormo dell’Aeronautica Militare, si è svolta la “Elephant Walk”, un’esercitazione condotta con i velivoli normalmente utilizzati per l’addestramento e mirata a validare le procedure in uso e a verificare la preparazione di uomini e mezzi, massimizzando l’attività in termini di produzione diLEGGI TUTTO…

2022-09-07
Leonardo Airpower hero

Airpower 2022: in evidenza gli aerei e gli elicotteri di Leonardo

Leonardo informa: “L’Airpower 2022, fra gli air show più attesi del panorama europeo, riapre le sue porte dal 2 al 3 settembre a Zeltweg in Austria: un’occasione di grande spettacolo per le aeronautiche militari e civili di una ventina di paesi oltre che un’opportunità irrinunciabile per le industrie di presentare i loro prodotti. Leonardo presenterà le sue soluzioni più innovativeLEGGI TUTTO…

2022-09-02
DSC 8922

Grande successo per “Jesolo Airshow 2022”

Moltissime persone hanno assistito domenica 28 agosto sul lungomare di Jesolo (VE) all’attesissimo “Jesolo Airshow 2022”. Dopo due anni di stop, l’Airshow è tornato con l’edizione più grande di sempre, uno spettacolo con protagonisti d’eccezione. La diretta RAI dell’evento ha permesso a chi non era presente fisicamente di ammirare i velivoli e le evoluzioni dei partecipanti. Ha aperto la manifestazioneLEGGI TUTTO…

2022-08-31
C 27J RIAT 2022

RIAT 2022: l’Aeronautica Militare al Royal International Air Tattoo di Fairford (UK)

Dal 15 al 17 luglio, presso Fairford (Regno Unito), si è svolto il Royal International Air Tattoo, una delle più grandi manifestazioni aeree al mondo. L’Aeronautica Militare ha partecipato all’evento con una serie di velivoli ed equipaggi in grado di far apprezzare al pubblico presente molte delle capacità operative della Forza Armata. “Durante l’evento sono state messe in risalto leLEGGI TUTTO…

2022-07-23
M 346 IFTS

Aeronautica Militare: prende avvio sull’aeroporto militare di Decimomannu l’IFTS

Lunedì 4 luglio ha preso avvio, sulla base aerea di Decimomannu, il primo corso di fase IV riservato ai piloti militari, dell’Aeronautica Militare italiana e dei partners stranieri, tra cui Qatar e Singapore, destinati ad essere impiegati sui velivoli “fighter”. Il Comandante delle Scuole dell’A.M.\3^ R.A., Generale di squadra aerea Silvano Frigerio, ha infatti inaugurato con il simbolico taglio delLEGGI TUTTO…

2022-07-06
Leonardo Flags

Incidente M-346 sul Monte Legnone: i comunicati di Leonardo

Nella mattinata di oggi un velivolo M-346 è precipitato sul Monte Legnone, nella zona sopra Colico (Lecco). “Leonardo, come da prassi, ha immediatamente istituito una commissione interna per l’accaduto. Le cause dell’incidente sono in fase di accertamento. A seguito dell’intervento delle unità di soccorso purtroppo è stato constatato, nonostante la manovra di eiezione, il decesso di uno dei due pilotiLEGGI TUTTO…

2022-03-16
Aeronautica Militare Logo

International Flight Training School: firmato accordo per l’addestramento di piloti militari giapponesi in Italia

Giovedì 21 ottobre, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, ed il Capo di Stato Maggiore della Japan Air Self-Defense Force (JASDF), Generale Shunji Izutsu, hanno siglato un importante accordo relativo all’addestramento di piloti militari. La firma, che si è tenuta nella modalità “a distanza”, con un collegamento tra gli uffici dei due Generali,LEGGI TUTTO…

2021-10-26
M 346 IFTS

Leonardo e Aeronautica Militare: posata la prima pietra dell’International Flight Training School

Si è svolta mercoledì 16 dicembre, presso la base dell’Aeronautica Militare di Decimomannu in Sardegna, la cerimonia di posa della prima pietra della nuova International Flight Training School. Presenti tra gli altri, il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Giulio Calvisi, il Presidente della Regione Sardegna, On. Christian Solinas, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, il CapoLEGGI TUTTO…

2020-12-17
Accordo IFTS

Firmato accordo tecnico tra l’Aeronautica Militare italiana e quella del Qatar per l’addestramento dei piloti militari

In occasione della visita del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini a Doha conclusa nei giorni scorsi, nell’ambito della quale sono stati affrontati, tra gli altri, diversi temi inerenti la cooperazione bilaterale militare e tecnico industriale tra i due Paesi, è stato siglato un importante accordo tecnico tra l’Aeronautica Militare italiana e quella del Qatar nel settore dell’addestramento dei piloti militari,LEGGI TUTTO…

2020-11-14