ENAC: ARCHIVIATA DALLA COMMISSIONE EUROPEA LA PROCEDURA DI INFRAZIONE SUI DIRITTI DI DECOLLO E ATTERRAGGIO

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto di aver ricevuto l’ufficializzazione da parte della Commissione Europea dell’archiviazione, decisa il 10 luglio, della procedura di infrazione nei confronti dell’Italia in merito all’applicazione della normativa europea dei diritti di decollo e atterraggio e, in particolare, all’unificazione di tali diritti di decollo e atterraggio per i voli intra-UE ed extra UE presso tuttiLEGGI TUTTO…

2014-07-21

IATA PLAUDE ALL’ACCORDO USA-UE CARGO SECURITY

L’ International Air Transport Association (IATA) plaude allo storico accordo tra la Commissione europea e la US Transportation Security Administration (TSA) per il riconoscimento dei rispettivi programmi di sicurezza nel settore cargo. L’accordo arriva dopo sette anni di sforzi da parte di tutti i protagonisti, per ottenere l’allineamento delle misure di sicurezza nel trasporto aereo cargo; ciò permetterà di evitareLEGGI TUTTO…

2012-06-05

ACCORDO NELLA UE: DA DOMANI ALLE 8 RIAPRONO GLI SCALI

Da domani alle ore 8 iniziera’ la graduale riapertura degli spazi aerei e degli aeroporti europei. Lo hanno annunciato i ministri dei Trasporti Ue a conclusione di una riunione di emergenza in videoconferenza a Bruxelles. “Da domani in poi – ha detto il commissario europeo ai Trasporti, Siim Kallas – vedremo progressivamente l’apertura degli aeroporti e molti piu’ aerei decollare”,LEGGI TUTTO…

ALITALIA: BRUXELLES RIBADISCE IL NO AGLI AIUTI DI STATO

No alla concessione di nuovi aiuti di Stato ad Alitalia, ”indipendentemente dalla forma che essi potrebbero assumere”. E’ chiara la posizione della Commissione europea in merito, espressa da Benoit Le Bret, capo di gabinetto del commissario Ue ai Trasporti Jacques Barrot. Le Bret ha sottolineato che ”se in un modo o in un altro ci fosse l’intenzione di far arrivareLEGGI TUTTO…

ALITALIA, BERLUSCONI: “SE UE NON CI AIUTA PUO’ COMPRARLA LO STATO”

Nuove dichiarazioni di Silvio Berlusconi sulla vicenda Alitalia. “Nel rispetto dell’Europa andiamo avanti con la compagine di azionisti – ha spiegato il premier in pectore conversando con i giornalisti alla Camera -. Se l’Unione europea non ci aiuta e continua cosi’ Alitalia potrebbe essere acquistata dallo Stato, dalle Ferrovie dello Stato”. Quindi il cavaliere ha aggiunto: “E’ una minaccia, nonLEGGI TUTTO…

OK DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER CUBANA DE AVIACION

Arriva oggi il nullaosta della Commissione europea per Cubana de Aviación che potrà continuare a volare sui cieli europei. A quanto pare il vettore cubano non è stato inserito nella “Black List” delle compagnie aeree a cui non è permesso di volare nei Paesi Ue perché non raggiungono gli standard di sicurezza richiesti. Sebbene Cubana de Aviación abbia avuto semaforoLEGGI TUTTO…

AVV. GENERALE UE, INVALIDE NORME SU OGGETTI A BORDO

Il regolamento europeo che elenca gli articoli proibiti come bagaglio a mano sugli aerei (tra cui oggetti contundenti: manganelli come sfollagente, mazze da baseball e strumenti simili) non solo non e’ valido ma deve essere dichiarato inesistente. E’ questo il giudizio dell’avvocato generale Eleanor Sharpstone che in vita la Corte Ue a deliberare di conseguenza. Il problema e’ che l’allegatoLEGGI TUTTO…

2008-04-10

ALITALIA: UE AVVERTE, NO AD AIUTI

No alla concessione di nuovi aiuti di Stato, cautela su eventuale concessione di un prestito-ponte: sono le indicazioni fornite dall’Ue. La Commissione Europea inoltre chiede cautela sulla possibilita’ di ricorrere a interventi per far fronte all’emergenza occupazionale compatibili con le norme europee. Sono i margini di manovra del governo italiano per far fronte a un’eventuale fallimento di Alitalia, illustrati daLEGGI TUTTO…

2008-04-03

AEROPORTI POCO COMPETITIVI IN UE

I passeggeri negli aeroporti italiani sono cresciuti a ritmi sostenuti, ma il sistema aeroportuale nazionale mostra diverse criticita’. Fiumicino e’ l’aeroporto piu’ trafficato, con oltre 30 milioni di passeggeri nel 2006; Malpensa risulta il primo considerando i soli passeggeri internazionali, nei primi 11 mesi del 2007 sono stati 19,1 milioni. Ma entrambi, nella classifica degli aeroporti Ue per indice diLEGGI TUTTO…

2008-03-25

L’UE VAGLIA L’OPEN SKY CON CINA E INDIA

L’Unione europea sta attualmente vagliando l’ipotesi di stringere accordi di Open Sky con l’Asia, ora ancora in fase di colloqui preliminari con Cina e India, ricalcando il modello degli Stati Uniti, al fine di incrementare i voli verso la regione. L’ultimo accordo di Open Sky in ordine cronologico è stato firmato pochi giorni fa tra Usa e Australia, e ilLEGGI TUTTO…

2008-02-19