BOEING: CONTRATTO DA 1,49 MILIARDI DI DOLLARI PER 13 P-8A POSEIDON

BOEING: CONTRATTO DA 1,49 MILIARDI DI DOLLARI PER 13 P-8A POSEIDONBoeing fornirà il primo velivolo di sorveglianza marittima P-8A Poseidon all’Australia e ulteriori P-8A alla US Navy, a seguito di un contratto da 1,49 miliardi di dollari con la Marina per 13 velivoli. L’ordine comprende nove aerei per la US Navy e quattro aerei per la Royal Australian Air Force (RAAF), un partner di lunga data con la US Navy per lo sviluppo del P-8A. “Lavorando insieme fin dai primi stadi dello sviluppo del P-8A, Stati Uniti e Australia hanno creato una configurazione del velivolo che serve alle esigenze di entrambi i paesi”, ha detto il Capt. Scott Dillon, U.S. Navy P-8 program manager. “I P-8A deli Stati Uniti e dell’Australia saranno in grado di operare in modo efficace e conveniente per i decenni a venire”.

Questo ultimo risultato permette a Boeing di realizzare il secondo lotto full-rate production aircraft per la Marina, portando il totale della flotta della US Navy a 62 P-8A. Boeing ha consegnato 28 Poseidon fino ad oggi.

“Consegnare l’aereo nei tempi previsti e rispettando i costi è diventata una caratteristica del programma P-8”, ha dichiarato James Dodd, Boeing vice president and general manager of Mobility, Surveillance and Engagement. “Non vediamo l’ora di costruire un rapporto di lunga data con l’Australia, fornendo la qualità, il valore e le capacità del P-8”.

Basato sul velivolo commerciale 737-800 Next-Generation, il P-8A offre le più avanzate capacità anti-submarine, anti-surface warfare and intelligence, surveillance and reconnaissance. La Marina ha schierato i primi due squadroni da pattugliamento con il P-8A, avviando le operazioni nel 2013.

La partecipazione dell Australia nel programma P-8 ha avuto inizio nel 2009, quando il governo ha firmato il primo di una serie di memorandum of understanding per lavorare con la US Navy sulla progettazione e lo sviluppo del sistema. La US Navy e la RAAF hanno anche istituito un joint program office presso la Naval Air Station di Patuxent River, nel Maryland.

La produzione del primo P-8A australiano comincerà entro la fine dell’anno, con la consegna alla RAAF in programma per il 2016. Boeing fornirà anche alla RAAF con un training system completo per il P-8A, utilizzando simulatori per addestrare i piloti e gli equipaggi alle missioni che opererà il velivolo, all’utilizzo dei suoi sensori, dei sistemi d’arma e di comunicazione.

(Ufficio Stampa Boeing)

2015-08-28