Indra, una delle principali società globali di consulenza e tecnologia, ha acquisito una partecipazione del 35,07% in GTA, società specializzata nella fornitura di servizi di formazione per piloti di aviazione e personale di cabina, con la possibilità di assumerne il controllo in futuro. Con questa operazione, Indra punta a consolidare la propria offerta di simulazione aerea e a cogliere l’elevato potenziale di crescita del mercato dei servizi di addestramento aeronautico civile, seguendo le nuove tendenze del mercato, che prevedono una maggiore domanda di servizi (ore di formazione) rispetto all’acquisizione di simulatori. Il mercato della formazione nell’aeronautica civile ha una dimensione stimata di circa 3 miliardi di dollari l’anno, tre volte il mercato di vendita di simulatori. Inoltre, ha un alto potenziale di crescita, grazie all’evoluzione del traffico aereo che dovrebbe crescere a un tasso globale del 5%, con livelli ancora più alti in America Latina e Asia, aree geografiche in cui Indra ha un’importante presenza. Questa operazione comporta la combinazione di business complementari e il raggiungimento di importanti sinergie nei canali di vendita; apre la possibilità di commercializzare simulatori e altri servizi agli attuali clienti di GTA, aumentando contemporaneamente la capacità di acquisire nuovi clienti. Infine, l’operazione favorirà gli investimenti in nuove piattaforme.
Indra ha una significativa presenza internazionale nella produzione di apparecchiature di simulazione, sia in campo militare che civile. Nel settore civile Indra è un riconosciuto produttore di piattaforme ad ala rotante (elicotteri), mentre ha guadagnato importanza nel mercato delle piattaforme ad ala fissa (aerei), un ambito con grande potenziale di crescita.
Nel campo della simulazione aerea, il suo prodotto è riconosciuto di altissima qualità per piattaforme chiave, come A320 e B737. Nel settore elicotteristico, Indra ha una quota di mercato significativa, essendo uno dei principali fornitori di Airbus Helicopters.
Dall’altra parte, GTA, fondata nel 2002 e con sede a Madrid, offre servizi di consulenza, formazione e training alle compagnie aeree e corsi di aggiornamento e di base per piloti nei propri simulatori o in simulatori subappaltati, per i quali ha ottenuto la certificazione ATO (Approved Training Organisation). GTA ha centri a Madrid (Spagna) e in Indonesia, clienti in 40 paesi e un ambizioso piano di espansione internazionale, oltre a un team di più di 120 istruttori di volo e quattro simulatori di ultima generazione:
– Simulatore ATR 72/500 a Madrid
– Simulatore Airbus 320 a Madrid
– Simulatore ATR 72/600 a Madrid
– Simulatore Airbus 320 a Giacarta
L’offerta di formazione e addestramento di GTA risponde alle esigenze delle compagnie aeree e dei professionisti del settore, attraverso: l’affitto dei simulatori di volo; corsi che includono lezioni teoriche, simulatori e ore di volo; il noleggio dei simulatori di volo con istruttore. Inoltre, offre servizi di consulenza ai reparti di addestramento, di selezione dell’equipaggio di cabina e assistenti di volo e formazione su misura, come ad esempio, corsi di inglese specifico per le attività aeronautiche.
(Ufficio Stampa Indra)