Il Rolls-Royce demonstrator engine dotato di un nuovo lean-burn and low-emissions combustion system per i futuri programmi di motori, ha avviato gli icing tests. Il dimostratore ALECSys (Advanced Low Emissions Combustion System) ha iniziato con successo i test a Manitoba, in Canada, a temperature di -20° C, un mese dopo il suo primo test a Derby. La tecnologia, derivata dalle funzionalità degli Advance3 and UltraFan demonstrator engines, svolge inoltre un ruolo importante in IntelligentEngine, la visione di Rolls-Royce per il futuro, che combina tecnologia pionieristica e funzionalità digitali per offrire importanti vantaggi ai clienti. Monitorando costantemente le condizioni ambientali e la pilot’s thrust requirement, ALECSys modifica la miscela di carburante e aria erogata in vari punti di iniezione per ridurre al minimo i NOx e altre emissioni. I test hanno finora mostrato un dimezzamento dei NOx in crociera rispetto ai livelli odierni.
Andy Geer, Rolls-Royce, Chief Engineer and Head of Technology Programmes, ha dichiarato: “Questo è un altro passo significativo per il programma ALECSys. I nostri modelli al computer ci hanno fornito una comprensione approfondita di come funziona il sistema in condizioni estreme di freddo e questa serie di test li convaliderà fisicamente. Siamo fiduciosi che ciò offrirà vantaggi significativi ai nostri clienti”.
ALECSys, che ha ricevuto finanziamenti dal programma Clean Sky SAGE (Sustainable And Green Engine) dell’Unione Europea, sta effettuando i test in un Trent 1000 “donor” engine. Altre recenti pietre miliari della tecnologia Rolls-Royce includono: Advance3 test engine, che incorpora la stessa architettura di base che verrà utilizzata in UltraFan, lanciato per la prima volta a novembre; la Power Gearbox, che consentirà a UltraFan di funzionare in modo efficiente con rapporti di bypass elevati, che ha raggiunto 70.000 CV, un record nel settore aerospaziale, a settembre.
UltraFan è un design scalabile, adatto sia per aeromobili wide-body che narrow-body. È progettato per offrire un miglioramento della fuel efficiency del 25% rispetto alla prima generazione di motori Rolls-Royce Trent.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce)