GE Aviation equipaggia la flotta 787-9 di Qantas con il motore GEnx e in particolare il volo storico da Perth a Londra appena inaugurato. Sabato sera, 24 marzo, circa 236 passeggeri hanno preso parte a un’importante pietra miliare nel settore dell’aviazione quando QF9 è decollato da Perth per il primo volo passeggeri non-stop verso Londra, coprendo più di 9.000 miglia con una durata approssimativa di 17 ore e 20 minuti (leggi anche qui). Alla fine del 2016, quando Qantas ha annunciato la sua intenzione di operare il Dreamliner su una rotta senza scalo tra l’Australia e l’aeroporto di Londra Heathrow, il CEO del gruppo Qantas, Alan Joyce, ha dichiarato: “Questa è una rotta rivoluzionaria operata da un game-changing aircraft”.
La tecnologia ha reso il volo Perth-Londra, il terzo volo commerciale più lungo del mondo in termini di tempo, non solo possibile, ma praticabile. La leggerezza del 787 Dreamliner, i suoi pionieristici motori GEnx e gli avanzati sistemi di bordo, permettono un notevole risparmio nei consumi rispetto ad altri aeromobili di dimensioni simili.
Max York, CEO di GE Australia, che ha partecipato ai festeggiamenti, ha detto: “Il percorso fino a questa evoluzione della Kangaroo Route è una storia fantastica e siamo orgogliosi di aver contribuito. Mostra la capacità di advanced propulsion technologies come composites and fuel-efficient combustion systems and turbines, che rivoluzionano un settore”.
Queste tecnologie avanzate come i materiali compositi in fibra di carbonio, sviluppate e testate negli anni nei laboratori GE, hanno consentito ai team di progettazione di GE Aviation di ridurre il peso del motore di oltre 180 chili. “Le efficienze ottenute con il motore GEnx possono far risparmiare ogni anno a Qantas e ad altre compagnie aeree fino a 1,6 milioni di dollari USA in fuel costs per aeromobile”, afferma York.
L’innovativo combustor del GEnx non è solo efficiente nei consumi, ma produce anche meno emissioni rispetto ai precedenti motori della sua categoria. I motori sono più silenziosi del 40% rispetto alla tecnologia precedente.
Jim Leister, GEnx-1B Executive Program Manager for GE Aviation, ha dichiarato: “Per decenni GE ha aspirato a equipaggiare i velivoli passgeggeri di Qantas, una delle più grandi e storiche compagnie aeree del mondo. Da quando ha ottenuto tale opportunità nel 1987, momento in cui la compagnia ha iniziato a utilizzare i Boeing 767 con motori GE CF6, GE si è concentrata sull’affidabilità e l’economicità della flotta di Qantas, che ora include sia velivoli Boeing che Airbus con motori GE e CFM International”.
La decisione di Qantas nel 2007 di selezionare il motore GEnx per la sua flotta Dreamliner ha contribuito a rendere GE il fornitore di motori preferito dai clienti del Dreamliner negli ultimi dieci anni.
Quasi 1.900 motori GEnx sono stati venduti a circa 50 clienti. I GEnx’s revenue-sharing participants sono IHI Corporation of Japan, Volvo Aero of Sweden, MTU of Germany, TechSpace Aero (Safran) of Belgium, Safran Aircraft Engines of France and Samsung Techwin of Korea.
Field support team di GE Aviation si trovano a Melbourne, Sydney, Brisbane e Londra, supportati da fleet support specialists che analizzano i dati di volo in tempo reale. Il team ha anche centri operativi 24×7 a Shanghai, Dubai e Cincinnati.
(Ufficio Stampa GE Aviation)