Dopo il grande successo di The Loft e l’aumento del numero di passeggeri della compagnia, Brussels Airlines aumenta la capacità della lounge dell’aeroporto di Bruxelles e migliora ulteriormente il comfort per i clienti di livello più elevato. I viaggiatori d’affari rimangono una parte importante della base clienti di Brussels Airlines, quindi la compagnia continua a investire nei più alti standard dell’ospitalità. Al fine di offrire ai 1.500 clienti Business Class e frequent flyer che visitano ogni giorno il Loft un’esperienza di qualità, Brussels Airlines ha collaborato con partner rinomati. Il Loft di Brussels Airlines è un concetto di lounge unico nell’aeroporto di Bruxelles, centrato su comfort, tecnologia, design. Dalla sua inaugurazione nell’ottobre 2014, The Loft ha accolto oltre 1,5 milioni di viaggiatori in partenza dal Pier A dell’aeroporto di Bruxelles.
Oggi la compagnia aerea aumenta la capacità di ‘The Loft’ del 66% per un totale di 2040 m², rendendo possibile accogliere 500 viaggiatori. Ma accanto a più spazio fisico, The Loft offre anche nuove esperienze innovative, per le quali Brussels Airlines ha stretto una partnership con i marchi di qualità Lexus, Miele, Grohe, Corian e Dyson, esperti in design, tecnologia e innovazione.
“La centralità del cliente è al centro di tutto ciò che facciamo. Siamo conosciuti per il nostro servizio di accoglienza e il nostro ‘Belgitude’, che si riflette in tutto il Loft. I viaggiatori d’affari rimangono una parte importante della nostra base di clienti, quindi continuiamo a investire nel loro comfort, lavorando insieme a partner guidati da un servizio di altissima qualità. Con The Loft, offriamo ai nostri clienti un ambiente ideale, progettato per soddisfare le loro esigenze individuali per rilassarsi, essere produttivi o essere intrattenuti”, ha detto Christina Foerster, CEO di Brussels Airlines
Gli 800 m² aggiuntivi comprendono uno spazio aperto progettato da Lexus, in cui sono esposti oggetti del design Lexus, che consentono agli ospiti di scoprire lo stile di vita di lusso del marchio. Lo spazio è stato creato seguendo le tradizioni di omotenashi, il concetto giapponese di ospitalità e uno dei valori fondamentali di Lexus. Omotenashi va oltre il semplice soddisfare i bisogni di un individuo, si tratta di anticiparli prima che si presentino.
“Omotenashi si adatta perfettamente al mantra di Brussels Airlines ‘We go the extra smile’. I clienti sono trattati con l’accoglienza e l’ospitalità che verrebbero assegnate a un ospite a casa. I nostri ospiti trascorrono molto tempo in The Loft, in media 74 minuti, quindi è importante fornire loro un servizio di alta qualità e assicurarsi che abbiano uno spazio stimolante per rilassarsi o lavorare prima del volo”, ha detto Tanguy Cartuyvels, Vice President Marketing presso Brussels Airlines.
Accanto ai clienti della compagnia aerea, Brussels Airlines accoglie anche passeggeri di Business Class e frequent flyer di molti altri vettori internazionali nel Loft, compresi i vettori di Star Alliance, ma anche partner non Star Alliance come Emirates, Etihad, Air Malta e Finnair. Il nuovo Loft sarà aperto al pubblico all’inizio di giugno.
(Ufficio Stampa Brussels Airlines)