Bombardier ha annunciato oggi che nella seconda metà del 2018 aggiungerà un aereo Challenger 300 dedicato al suo Mobile Response Team globale, già uno degli on-site, mobile and aircraft-on-ground resolution services più completi del settore. Basandosi sul successo del velivolo Learjet 45 del North American Mobile Response Team, il velivolo Challenger 300 avrà base a Francoforte, in Germania, a breve distanza dal principale hub europeo di distribuzione di parti di Bombardier, situato vicino all’aeroporto internazionale di Francoforte.
Il nuovo velivolo di supporto Challenger 300 sposterà parti e tecnici 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per risolvere rapidamente aircraft-on-ground situations per i velivoli Bombardier Learjet, Challenger e Global.
“Negli ultimi cinque anni abbiamo costantemente assistito all’aumento dell’affidabilità della flotta su tutte le nostre piattaforme aeree. Ora, con la combinazione di un aereo veloce, affidabile e di medie dimensioni con la pronta disponibilità di parti e dei nostri tecnici specializzati, stiamo portando i nostri response services a un nuovo livello”, ha dichiarato Jean-Christophe Gallagher, Vice President and General Manager, Customer Experience, Bombardier Business Aircraft.
Grazie alle sue capacità, il velivolo Challenger 300, che può volare 3.065 miglia (5.646 km) non-stop alla velocità di M0.80 e operare dentro e fuori da alcuni degli aeroporti più impegnativi del mondo, fornirà ulteriore supporto durante eventi di manutenzione non programmati.
Bombardier sta attualmente preparando la strada per l’introduzione dell’aereo Challenger 300 nel Mobile Response Team nella seconda metà del 2018, in vista dell’entrata in servizio del velivolo Global 7500 di Bombardier, il business jet più grande e più lungo del settore. Un velivolo Learjet 45, con sede a Chicago, Illinois, fornisce supporto 24/7 per i clienti di Bombardier dal 2014.
“Bombardier apprezza la tranquillità dei suoi clienti, motivo per cui rimaniamo concentrati sugli investimenti nei nostri Mobile Response Team services, in modo che portino ancora più soddisfazione alla nostra crescente base di clienti in tutto il mondo”, ha aggiunto Gallagher.
Negli ultimi mesi, Bombardier ha aumentato sensibilmente la capacità di risposta. Sono stati distribuiti molti altri Mobile Response Team trucks, portando a 23 l’attuale numero mondiale. La società ha aggiunto sei nuove line maintenance stations in Europa e ha istituito Maintenance Control Center (MCC) a Wichita, Kansas e Linz, in Austria. I nuovi MCC funzionano in collaborazione con il Customer Response Center di Bombardier per semplificare le richieste dei clienti e il supporto diretto alla manutenzione nel modo più efficiente, per garantire un ritorno in servizio impeccabile.
(Ufficio Stampa Bombardier)