Government Flying Service (GFS), con base a Hong Kong, ha ricevuto tre H175 in public services configuration, diventando il primo operatore al mondo di questa nuova variante che amplia le H175 mission capacity per search and rescue (SAR), emergency medical services, law enforcement, firefighting, così come land and maritime border control operations.
Nel 2015 GFS è diventato il cliente di lancio dell’H175 nella public services version con un ordine di sette elicotteri. I quattro elicotteri restanti saranno consegnati entro la fine dell’anno.
“Government Flying Service è stata molto coinvolta nello sviluppo di questa nuova versione dell’H175 ed è un grande onore essere qui oggi per ricevere i primi tre velivoli”, ha dichiarato Michael Chan, Controller Head of GFS. “Grazie alla velocità, alla tecnologia avanzata e alla versatilità dell’H175 non solo saremo in grado di rafforzare le nostre capacità di risposta, ma saremo anche in grado di intervenire nelle situazioni più complesse e in una grande varietà di scenari”.
I nuovi H175 di GFS sostituiranno progressivamente la loro attuale flotta di AS332 L2 e H155, che attualmente forniscono 24-hour emergency support services dalla loro base presso l’aeroporto di Chek Lap Kok.
“Sono grato a GFS per il loro costante supporto e mi impegno a garantire che l’H175 soddisfi le loro operazioni più impegnative”, ha dichiarato Bruno Even, Airbus Helicopters CEO. “Siamo molto onorati di avere la fiducia di un public service and SAR operator di fama mondiale, oltre che cliente di lunga data, per introdurre questa ultima versione dell’H175 in servizio. Con 23 aeromobili attualmente operativi in tutto il mondo, l’H175 continua a mantenere le promesse in termini di performance, autonomia e comfort di cabina per oil & gas, private and public services customers”.
La public service version dell’H175 beneficia di oltre venti configurazioni di cabina che possono essere facilmente riconfigurate in base ai requisiti delle missioni. La grande versatilità dell’aeromobile è supportata da circa settanta diversi tipi di equipaggiamenti opzionali che includono un electro-optical system per observation and tracking e un digital map display, entrambi gestiti da una operator’s console installata in cabina. L’equipaggiamento di missione include anche dual hoist, search light, infrared camera e un radioactivity detector, che è un GFS-specific equipment.
L’H175 beneficia degli ultimi sviluppi della Helionix avionics suite di Airbus Helicopters, che rafforza le search and rescue capabilities con advanced SAR modes, consentendo ad esempio all’aeromobile di librarsi automaticamente sopra le navi in movimento.
(Ufficio Stampa Airbus)