AIR FRANCE-KLM E CHINA EASTERN AIRLINES AMPLIANO LA LORO COLLABORAZIONE

Air France-KLM e China Eastern Airlines hanno annunciato oggi un nuovo passo verso l’ampliamento della cooperazione e l’estensione della loro joint venture.

AFI KLM E&M – braccio MRO di Air France-KLM – e China Eastern Airlines hanno siglato un nuovo contratto di component support per la flotta Boeing 787-9 della compagnia cinese, che alla fine includerà 15 aeromobili. L’accordo riguarda i servizi di riparazione, l’accesso a un pool di parti di ricambio e la fornitura di un magazzino ricambi locale, oltre a servizi aggiuntivi nel campo della formazione e del supporto allo sviluppo industriale. A tale scopo, AFI KLM E&M prevede di sviluppare un pool regionale di pezzi di ricambio per il Boeing 787 a Shanghai, al fine di soddisfare le esigenze di China Eastern Airlines e di altri futuri clienti. Pieter Elbers, Deputy Chief Executive Officer of Air France-KLM and President and CEO of KLM, ha commentato: “Con la firma di questo accordo di manutenzione stiamo ampliando la nostra partnership con China Eastern ad una partnership più globale. Questo sottolinea la fiducia di China Eastern nelle nostre capacità industriali e i vantaggi reciproci”.

Feng Liang, Executive Vice-President of China Eastern Airlines in charge of Engineering & Maintenance, ha dichiarato: “AFI KLM E&M è un rinomato leader nel component support per il Boeing 787 in tutto il mondo. Siamo sicuri di trovare un partner affidabile, in grado di adattarsi alle nostre esigenze, in particolare istituendo un pool di riserva in Cina per offrirci un supporto reattivo. Siamo lieti di poter attingere alle loro competenze a lungo termine, anche durante le cruciali prime operazioni del nostro velivolo Boeing 787-9”.

Air France-KLM e China Eastern Airlines hanno anche annunciato l’intenzione di estendere la propria partnership di joint venture a partire dal 2019. Con questo nuovo accordo, le tre compagnie aeree associate all’Alleanza SkyTeam (Air France, KLM e China Eastern Airlines) coopereranno su due ulteriori rotte operanti su base codeshare: Parigi-Wuhan e Parigi-Kunming. Estendendo l’ambito della joint venture, Air France-KLM e China Eastern offriranno anche una più ampia scelta di destinazioni, oltre le basi dei partner, e consentiranno ai clienti che viaggiano tra l’Europa e la Cina di usufruire di ulteriori opzioni di viaggio.

“Siamo molto orgogliosi di affermare la nostra ambizione comune di rafforzare ulteriormente i nostri legami nel 2019 attraverso una partnership che comprende un ambito ancora più ampio. Stiamo costruendo una solida relazione a lungo termine tra i nostri due gruppi per offrire una scelta sempre più ampia ai nostri clienti che viaggiano tra l’Europa e la Cina. Rafforzando la joint venture, il nostro Gruppo persegue la sua strategia asiatica orientata alla partnership”, ha affermato Patrick Alexandre, Executive Vice President Commercial, Sales and Alliances, Air France-KLM.

“La cooperazione tra le due parti è stata continuamente approfondita e sono stati compiuti notevoli progressi da quando è nata la joint venture tra China Eastern Airlines e Air France-KLM. La firma di questo accordo è l’inizio della cooperazione per i prossimi cinque anni e dovrebbe essere memorizzato come un momento storico. Sono fermamente convinto che la partnership tra i nostri due principali operatori del settore fornirà ai nostri clienti una più ampia varietà di mezzi e porterà a esperienze ancora migliori. Nel frattempo, la partnership tra China Eastern Airlines e Air France-KLM può sicuramente trasformarsi come modello di cooperazione nel settore del trasporto aereo”, ha commentato Liu Shaoyong, presidente di China Eastern Airlines Co., Ltd.

Air France e China Eastern hanno iniziato la loro cooperazione nel 2000 sotto forma di un accordo di code-share sulla rotta Parigi-Shanghai. La partnership è stata consolidata nel 2012 grazie ad un accordo di joint venture. KLM ha aderito a questa joint venture nel 2016, estendendo così l’accordo alla rotta Amsterdam-Shanghai. Dall’ottobre 2017, China Eastern Airlines detiene l’8,8% del capitale di Air France-KLM e ha un director che la rappresenta nel Board di Air France-KLM.

(Ufficio Stampa Air France-KLM)

2018-07-19