Dopo aver investito 10 miliardi di dollari nella supply chain e 9 miliardi di dollari in tecnologie negli ultimi dieci anni, GE Aviation è pronta a rispondere alla richiesta dell’U.S. Army per un improved turbine engine, con il nuovo XT901 turboshaft helicopter engine. GE ha presentato la sua ultima Engineering and Manufacturing Development (EMD) proposal all’U.S. Army, offrendo il suo motore XT901-GE-900 per l’Improved Turbine Engine Program (ITEP), l’impegno dell’esercito americano per rimotorizzare i Boeing AH-64 Apache e i Sikorsky H-60 Black Hawk. L’esercito statunitense si aspetta inoltre che il motore ITEP soddisfi i Future Attack Reconnaissance Aircraft requirements for Future Vertical Lift (FVL).
GE Aviation si congratula inoltre con Sikorsky per il suo 40° anniversario dalla consegna del primo Black Hawk all’esercito degli Stati Uniti nell’ottobre 1978. Il motore T700 di GE ha alimentato tutti gli elicotteri Black Hawk e Apache negli ultimi quarant’anni, accumulando oltre 100 milioni di ore di volo, comprovate anche in combattimento. Grazie ai continui aggiornamenti e ai progressi tecnologici, GE ha raddoppiato la potenza dei motori derivati della famiglia T700 nel corso del loro ciclo e ridotto il costo al governo del 50%. La semplicità del single-spool design del motore T700 è la chiave del suo basso costo, della sua affidabilità, della facilità di manutenzione e riduzione dei life-cycle costs. “Innumerevoli piloti di Black Hawk e Apache sono stati in grado di concentrarsi sul completamento delle loro missioni e tornare a casa in sicurezza grazie alla rinomata affidabilità del motore T700”, ha affermato Ron Hutter, executive director of the XT901 program. “I 40 anni di esperienza del T700 come motore altamente affidabile per l’aviazione militare sono indiscutibili”, ha dichiarato Hutter. “Siamo orgogliosi del nostro patrimonio, abbiamo investito per il futuro e siamo pronti a partire”.
La completa modularità del single-spool core del motore XT901 fornisce all’Esercito una manutenzione di livello superiore. Le unità possono scambiarsi modular parts del motore sul campo e viaggiare con meno motori di riserva di dimensioni standard, semplificando l’impronta logistica e le supply lines. “Rispetto a un dual-spool core, l’XT901 single-spool core è meno complesso, meno costoso, più leggero e completamente modulare”, ha affermato Hutter. “Consente un’impareggiabile maneggevolezza, con conseguente maggiore flessibilità di missione e migliore prontezza”. Il design completamente modulare offre anche un potenziale di crescita superiore a un costo inferiore, attraverso miglioramenti incrementali ai moduli del motore, un vantaggio significativo per soddisfare gli FVL requirements dell’esercito.
Il design del motore XT901 deriva da una serie di tecnologie commerciali comprovate, tra cui additive manufacturing, ceramic matrix composite (CMC) components, sand tolerant technologies, 3D aerodynamic design tools, advanced cooling technologies e prognostic and diagnostic tools.
I componenti CMC utilizzati nella sezione calda dell’XT901 possono resistere a temperature molto più alte rispetto ai componenti metallici.
Per dimostrare ulteriormente che l’XT901 è pronto e soddisfa i requisiti ITEP dell’esercito, GE ha finanziato e completato con successo un XT901 prototype engine lo scorso anno, oltre a condurre test su tutti i componenti del motore. Inoltre, GE Aviation e l’U.S. Army hanno installato con successo un full-scale XT901 engine mockup in un Apache e in un Black Hawk lo scorso dicembre, dimostrando che l’XT901 si adatta perfettamente a entrambi gli airframes.
L’Esercito e GE hanno completato con successo il loro Preliminary Design Review (PDR) lo scorso maggio, approvando la progettazione e la configurazione del motore XT901. Il completamento della PDR è una pietra miliare nel Technology Maturation and Risk Reduction (TMRR) contract, un contratto di 24 mesi da $102 milioni che l’esercito ha assegnato a GE nel settembre 2016 e che è stato recentemente esteso a marzo 2019. L’U.S. Army Contracting Command, basato a Redstone Arsenal in Huntsville, Ala., prevede di selezionare un engine manufacturer per la EMD phase nei prossimi mesi.
(Ufficio Stampa GE Aviation)