SAS offre ora ai viaggiatori SAS Go la possibilità di aggiornare la propria esperienza culinaria, preordinando premium menu sui voli a lungo raggio. Con l’intento di migliorare ulteriormente la personalizzazione dell’esperienza a bordo, l’iniziativa è anche in linea con lo sviluppo della prossima generazione di viaggi e parte delle attività ambientali e di sostenibilità di SAS.
A partire da novembre 2018, i viaggiatori SAS Go su voli a lungo raggio possono preordinare un menu premium per aggiornare e migliorare la propria esperienza culinaria. Karl Sandlund, Executive Vice President Commercial, commenta: “Il nostro nuovo concetto di preordine su misura fa parte della nostra strategia per rafforzare il servizio di bordo, offrendo servizi innovativi e personalizzati. SAS cerca sempre di essere all’avanguardia nell’innovazione e siamo lieti di presentare ai nostri passeggeri una nuova premium dining experience sui voli di lungo raggio”.
I viaggiatori potranno scegliere tra quattro menu preparati al momento. Ognuno è un ‘Premium set menu’, con piatti originali e freschi, tra cui un antipasto di stagione, portata principale e dessert, oltre a una scelta di due bevande da una selezione elencata. Inoltre, le posate e i bicchieri offerti insieme ai menu sono progettati esclusivamente per SAS, in collaborazione con i migliori designer scandinavi.
L’analisi delle tendenze e le previsioni mostrano attualmente che la domanda di esperienze di viaggio personalizzate e di pre-ordinazione è cresciuta e si prevede che aumenterà ulteriormente in futuro. In risposta a questa tendenza, il concetto di pre-ordine di SAS viene introdotto sui voli a lungo raggio, in seguito alla sua introduzione positiva sui voli a corto raggio.
Oltre a fornire un servizio personalizzato, il pre-ordine è anche parte del lavoro riguardo la sostenibilità ambientale della compagnia, aiutando il caricamento di alimenti freschi in modo più preciso, riducendo al minimo lo spreco di cibo e il peso a bordo.
Karl Sandlund commenta: “Il nostro nuovo premium pre-order concept è stato introdotto in risposta ai dati sulle tendenze e al feedback dei clienti. E’ un concetto pionieristico nel settore dei viaggi. La nostra visione è di sviluppare e esplorare continuamente nuovi modi per rendere la vita più facile ai nostri viaggiatori, offrendo servizi innovativi e desiderati”.
SAS ha introdotto il preordine sui voli a corto raggio nel 2016 e la popolarità del concetto è cresciuta dal lancio. Nel 2017, le day and evening options for pre-order in SAS Go sono state estese per includere una scelta di 11 pasti, portando a una domanda in crescita del 25%, per un totale di 120.000 pasti serviti all’anno.
Nel 2018 SAS ha esteso l’opzione di pre-ordine per i menu diurni e serali sui voli in Scandinavia e in Europa, estendendo il servizio a tutti i voli con un minimo di 80 minuti, ridotto dai precedenti 120 minuti o più, raddoppiando il numero europeo di voli con opzioni di pre-ordine. Il pre-ordine è ora offerto su un totale di circa 80.000 voli SAS all’anno, con la compagnia che prevede una crescita della domanda, mentre lavora per migliorare ulteriormente l’offerta.
(Ufficio Stampa Scandinavian Airlines)