AIR FRANCE LANCIA LA SUA SECONDA CADET PILOT RECRUITMENT CAMPAIGN – Air France lancia la sua seconda cadet pilot recruitment campaign, aperta fino al 19 dicembre. La compagnia intende reclutare e formare cento giovani piloti entro il 2020. I candidati selezionati inizieranno la loro formazione tra giugno 2019 e gennaio 2020, in una delle tre scuole – French National School of Civil Aviation in Toulouse (France), EPAG flight school in Merville (France) e L3 Airline Academy in Portugal. Dopo aver completato un training course di 2 anni, si uniranno al Gruppo come piloti Airbus A320 per Air France e piloti Boeing 737 per Transavia. Le domande possono essere inviate sul sito corporate.airfrance.com. La compagnia aveva rilanciato il suo cadet pilot program nel gennaio 2018 in risposta alla sua necessità di reclutare 250 piloti all’anno, spinta dalla crescita della flotta di Air France, Joon e Transavia. Dopo una selezione iniziale nella scorsa primavera, 110 giovani piloti sono già stati reclutati e alcuni hanno già iniziato la loro formazione.

BRITISH AIRWAYS: UPDATE RIGUARDO AL FURTO DI DATI COMUNICATO IL 6 SETTEMBRE – Dall’annuncio, il 6 settembre 2018, relativo al furto dei dati di clienti, British Airways ha lavorato ininterrottamente con gli investigatori specializzati in cyber-informatica e la National Crime Agency, per indagare completamente sul fatto. La compagnia sta aggiornando i clienti con ulteriori informazioni, mentre conclude la sua indagine interna. L’indagine ha dimostrato che gli hacker potrebbero aver rubato dati personali aggiuntivi e la compagnia sta notificando ai titolari di 77.000 carte di pagamento, non precedentemente notificate, che il nome, l’indirizzo di fatturazione, l’indirizzo e-mail, le informazioni di pagamento della carta, compreso il numero di carta, la data di scadenza e il CVV, sono potenzialmente stati compromessi, altri 108.000 senza CVV. I clienti potenzialmente interessati sono quelli che effettuavano reward bookings tra il 21 aprile e il 28 luglio 2018 e che utilizzavano una carta di pagamento. Anche se non si dispone di prove definitive che i dati siano stati rimossi dai sistemi di British Airways, la compagnia sta adottando un approccio prudente nella notifica ai clienti potenzialmente interessati, consigliandoli di contattare la banca o il fornitore della carta come precauzione. I clienti che non saranno contattati da British Airways entro venerdì 26 ottobre alle 17.00 GMT non devono intraprendere alcuna azione. Inoltre, dall’inchiesta è stato rilevato che un minor numero di clienti di quelli che erano inizialmente annunciati sono stati colpiti. Dei 380.000 dettagli di carta di pagamento annunciati, 244.000 sono stati colpiti. Fondamentalmente, non si sono verificati casi di frode. British Airways afferma: “Siamo molto dispiaciuti che questa attività criminale si sia verificata. Rimborseremo i clienti che hanno subito perdite finanziarie come conseguenza diretta del furto di dati e offriremo credit rating monitoring, fornito da specialisti del settore, a tutti i clienti interessati che sono preoccupati per un impatto al loro credit rating”.

ETIHAD AIRWAYS INTRODURRA’ IL 787-9 VERSO KUALA LUMPUR E BRUXELLES – Etihad Airways introdurrà il Boeing 787-9 sui suoi servizi giornalieri da Abu Dhabi a Kuala Lumpur, dal 20 dicembre di quest’anno, e verso Bruxelles, con effetto dal 3 gennaio 2019. Il 787 Dreamliner comprende le cabine Business e Economy di nuova generazione di Etihad Airways, configurate con 299 posti – 28 Business Studios e 271 Economy Smart Seats. Robin Kamark, Chief Commercial Officer di Etihad Aviation Group, ha dichiarato: “Kuala Lumpur e Bruxelles sono due destinazioni molto importanti sulla rete di Etihad, apprezzate sia dai clienti business che da quelli leisure, e siamo lieti di presentare su questi percorsi il 787-9 Dreamliner. I nostri clienti possono aspettarsi cabine più silenziose e i nostri ultimi prodotti e tecnologie in volo, su uno dei velivoli più tecnologicamente avanzati e più efficienti al mondo. I nostri clienti che volano tra Abu Dhabi e queste capitali continuano a beneficiare di orari di partenza e di arrivo convenienti da entrambe le parti, e quelli che transitano attraverso Abu Dhabi godono di collegamenti continui con il network di collegamenti globali di Etihad”.

RYANAIR FIRMA ACCORDI CON I BELGIAN PILOT & CABIN CREW UNIONS CNE-CSC & LBC-NVK – Ryanair oggi ha annunciato di aver firmato contratti collettivi di lavoro (CLA) con i sindacati belgi CNE-CSC e LBC-NVK per coprire piloti e equipaggi di cabina direttamente impiegati da Ryanair in Belgio. La legge belga sul lavoro si applicherà a tutti i piloti e equipaggi di cabina Ryanair in Belgio entro il 31 gennaio 2019. Ciò segue accordi simili firmati la scorsa settimana con i sindacati piloti SEPLA in Spagna, SPAC in Portogallo e BALPA nel Regno Unito, che coprono tutti i piloti di Spagna, Portogallo e Regno Unito direttamente impiegati da Ryanair. Eddie Wilson, Ryanair’s Chief People Officer, ha dichiarato: “Siamo lieti di aver firmato questo ultimo CLA che copre piloti e personale di cabina direttamente impiegato in Belgio. Questi accordi sindacali firmati in Belgio, Spagna, Portogallo e Regno Unito dimostrano ancora i notevoli progressi che stiamo facendo nel concludere accordi sindacali con la nostra gente nei nostri principali mercati dell’UE”.

BOMBARDIER CONSEGNA UN AEROMOBILE CHALLENGER 350 AL CHARTER OPERATOR LATITUDE 33 AVIATION – Bombardier ha annunciato oggi che Latitude 33 Aviation, private jet charter, executive jet management, aircraft sales and acquisitions company basata in California, ha preso in consegna un nuovo jet business Challenger 350. L’aeromobile Challenger 350, best-selling business jet platform dell’ultimo decennio, sarà basato a Orange County (John Wayne Airport) e si unirà alla crescente flotta di aeromobili di Latitude 33 Aviation disponibile per il noleggio. “Siamo lieti di collaborare con Latitude 33 aggiungendo alla flotta il Challenger 350”, ha dichiarato Peter Likoray, Vicepresidente senior, Worldwide Sales and Marketing, Bombardier Business Aircraft. “Il business jet Challenger 350 offre il cockpit meglio equipaggiato e la connettività di punta della sua categoria, rendendolo la scelta perfetta per clienti e operatori esigenti in tutto il mondo”. Latitude 33 Aviation gestisce una delle flotte più nuove e più grandi di light, mid-size and super mid-size aircraft in Nord America.

NUOVI ORDINI PER AIRBUS HELICOPTERS – A seguito di un ampio processo RFP, l’Airbus H145 è stato selezionato come fleet replacement aircraft per la STARS air ambulance fleet, diventando il primo H145 in configurazione HEMS ad entrare in Canada. Il twin-engine H145 è stato scelto grazie al suo eccezionale patrimonio HEMS e al suo record di sicurezza, con i suoi predecessori BK117 ed EC145. Offrendo la cabina più grande della sua categoria e un carico utile imbattibile, l’H145 è perfettamente adatto ai requisiti di missione di STARS. L’H145 con interni HEMS supporterà i professionisti altamente qualificati di STARS nel fornire un trasporto medico d’emergenza sicuro, rapido e altamente specializzato per i malati in condizioni critiche e feriti, molti dei quali si trovano nelle aree rurali.

Airbus Helicopters sta espandendo la propria presenza nel North American emergency medical services (EMS) market con la vendita di sei elicotteri per due clienti alla 2018 Air Medical Transport Conference, che si è svolta a Phoenix, in Arizona, dal 22 al 24 ottobre. “Dalla sua creazione, Airbus Helicopters sostiene l’air medical market in North America e siamo orgogliosi di rafforzare ulteriormente la nostra partnership con i clienti per contribuire a salvare vite con i velivoli più sicuri e moderni”, ha affermato Chris Emerson, president of Airbus Helicopters, Inc. and head of the North America region. REACH Air Medical Services aggiungerà tre H125 e due H130 alla flotta attuale. Il nuovo velivolo, previsto per la consegna entro la fine dell’anno, consentirà a REACH di espandere la propria area di servizio rinnovando la propria flotta. Sempre alla conferenza, Airbus ha dato il benvenuto a un nuovo cliente – Medical Air Rescue Company (MARC) – che ha firmato un ordine per il suo primo elicottero Airbus, un H130. L’acquisizione fa parte del piano a lungo termine della compagnia per modernizzare la sua flotta ed espandere le sue operazioni nelle impegnative regioni montuose del Wyoming, dove l’aeromobile sarà basato.

Helibras, Airbus Helicopters Brazilian customer centre, ha appena consegnato il primo ACH145 Line al mondo alla società brasiliana Bodepan Empreendimentos Agropecuários e Imobiliários. Questo è il quarto velivolo Airbus acquisito negli ultimi 26 anni da Bodepan, che ha già utilizzato diversi modelli, tra cui l’EC135. Con oltre 220 aeromobili operativi in tutto il mondo, l’H145 si è consolidato e sta raggiungendo con forza il mercato brasiliano con una proposta di comfort, tecnologia e versatilità. “Le richieste sono cresciute, specialmente dopo l’ultimo LABACE, quando abbiamo presentato il primo H145 in Brasile: questo elicottero è il miglior biturbina della sua categoria”, afferma Jean-Luc Alfonsi, vicepresidente Business and Services di Helibras.

2018-10-25