FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA AEROPORTO MARCONI E COMUNE DI BOLOGNA PER LA PROMOZIONE DEL TURISMO ACCESSIBILE IN AEROPORTO – È stato firmato oggi dal presidente dell’Aeroporto di Bologna Enrico Postacchini e dall’assessore alle Politiche per la Mobilità del Comune di Bologna Irene Priolo il Protocollo d’intesa per la Promozione del turismo accessibile in aeroporto. Il Protocollo illustra le buone pratiche di inclusione e di progettazione partecipata messe in opera dall’Aeroporto e pone le basi per una collaborazione sistematica e continuativa per il miglioramento dei servizi offerti ai passeggeri disabili. Il Marconi è il terzo aeroporto in Italia a sottoscrivere questo tipo di accordo ed è la prima azienda privata del territorio ad impegnarsi con il Comune di Bologna su questi temi.
ETHIAD AVIATION GROUP: ACCORDO CON MOOG INC. – Etihad Aviation Group ha annunciato una collaborazione strategica di 15 anni con il component manufacturer Moog Inc. al Bahrain International Airshow. La partnership fornirà a Etihad Airways l’accesso globale al component pool repair support completo da parte di Moog Inc. su una serie di componenti installati sulla flotta della compagnia aerea. Moog Inc. supporterà Etihad Airways Engineering, una divisione di Etihad Aviation Group e il più grande fornitore di servizi MRO in Medio Oriente.
LUFTHANSA LANCIA LA STARTUP YILU, PIATTAFORMA PER TRAVEL AND MOBILITY SERVICES – Dal mese di agosto i clienti di Eurowings possono prenotare le corse mytaxi da e per l’aeroporto attraverso l’app della compagnia aerea. Il taxi pickup time viene determinato automaticamente dalle informazioni sul volo. Questo è possibile grazie alla Berlin-based startup Yilu (www.yiluhub.com), che da luglio ha lavorato a una piattaforma end-to-end per i fornitori di servizi di viaggio, grazie a Lufthansa Group e Lufthansa Innovation Hub. Consolida su un’unica piattaforma i servizi di viaggio e mobilità attualmente offerti da una grande varietà di fornitori, consentendo a una varietà di partner come hotel, compagnie aeree e altre società di di visualizzarli facilmente su app e siti Web. La prima partnership con mytaxi sarà seguita da più collaborazioni con altri partner nel corso di quest’anno.
IL CREW ASSISTANT CIMON SUPERA I PRIMI TEST NELLO SPAZIO – L’astronaut assistant CIMON (Crew Interactive Mobile CompanioN), sviluppato e costruito da Airbus per conto del German Aerospace Center (DLR), ha superato i suoi primi test nello spazio a pieni voti. Ha lavorato insieme con l’astronauta tedesco dell’ESA Alexander Gerst, nel modulo Columbus della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), per circa 90 minuti. “CIMON rappresenta la realizzazione di una visione Airbus. È un enorme passo in avanti per il volo spaziale umano, ottenuto lavorando in collaborazione con i nostri partner”, ha dichiarato Till Eisenberg, Project Manager di CIMON presso Airbus. CIMON utilizza il Wi-Fi sulla ISS per trasmettere dati, facendo uso di connessioni satellitari a stazioni terrestri per stabilire una connessione Internet con IBM Cloud.
ANA PROSEGUE NEL RINNOVAMENTO DELLE DOMESTIC LOUNGE – All Nippon Airways (ANA) ristrutturerà le lounge negli aeroporti di Itami, Fukuoka e Naha all’inizio del 2019. ANA ha nominato il rinomato designer Kengo Kuma per supervisionare la ristrutturazione di diverse domestic lounge, la prima delle quali è stata recentemente completata al Chitose Airport a Sapporo. Le lounge degli aeroporti di Itami, Fukuoka e Naha porteranno lo stesso concetto di design “Ichigo ichie” che ha ricevuto reazioni positive all’aeroporto di Chitose.
AIR FRANCE-KLM PARTNER DI AFRICARENA – Il 15 e 16 novembre 2018, la finale di AfricArena 2018 si terrà a Città del Capo (Sudafrica), con Air France-KLM come partner e official carrier per il secondo anno consecutivo. Questo evento è una grande vetrina per l’innovazione tecnologica in Africa. AfricArena offre alle aziende e agli investitori africani e internazionali l’opportunità di esplorare le tendenze future collaborando con le startup africane più innovative. Quest’anno, il gruppo Air France-KLM ha lanciato due sfide nel campo dell’innovazione; uno sul tema del miglioramento dell’esperienza del cliente e l’altro sullo sviluppo sostenibile.
NUOVI RICONOSCIMENTI PER EMIRATES – Agli FTE Asia Awards, le First Class Private Suites di Emirates si sono aggiudicate il premio “Best Customer Experience Initiative” nella categoria ‘Up in the Air’, mentre la VR seat selection platform è stata nominata “Best Customer Experience Initiative” nella ‘On the Ground’ category. Inoltre, Emirates è stata nominata “Best Long Haul Airline – Middle East and Africa” da AirlineRatings.com e ‘ice’ è stato nominato “Best Inflight Entertainment” per il terzo anno consecutivo. Emirates è anche diventata una delle top ten airlines 2019 by AirlineRatings, in concomitanza con i suoi Airline Excellence Awards. Inoltre, l’A380 di Emirates ha attirato più di 11.000 visitatori in tre giorni nell’edizione di quest’anno del Bahrain International Airshow (BIA).
PARTNERSHIP TRA L’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO E L’ATALANTA – L’Aeroporto di Milano Bergamo ha tenuto a battesimo il progetto di partnership BGY – Atalanta Official Airport, che vede la società Atalanta Bergamasca Calcio e lo scalo bergamasco condividere e sostenere i rispettivi brand e l’immagine ad essi associata. L’Atalanta sceglie di affidare i propri sogni e ambizioni alle ali dell’Aeroporto di Milano Bergamo, che vola in tutta Europa ed è simbolo della vocazione all’internazionalizzazione delle migliori espressioni del territorio orobico. A suggello della partnership, Atalanta Bergamasca Calcio ha realizzato un ingresso dedicato alla Tribuna Ubi Gold contraddistinto dal codice a barre sulle pareti che identifica la sigla internazionale dell’aeroporto e un corridoio di accesso con funzione di fast track.