Un altro importante traguardo nell’European Medium Altitude Long Endurance Remotely Piloted Aircraft System (MALE RPAS) programme è stato raggiunto, con il superamento della System Preliminary Design Review il 22 novembre. Questo risultato significativo segue l’invito dell’European Organisation for Joint Armament Co-operation (OCCAR) ad Airbus Defense and Space il 31 ottobre per presentare un’offerta riguardo la Development, Production and initial in Service Support phase dell’European MALE RPAS Programme.
Questo traguardo consentirà agli Stati partecipanti e all’industria di iniziare a sviluppare il sistema con requisiti allineati e un quadro chiaro sulla progettazione generale del sistema.
Come futuro prime contractor designato, Airbus Defence and Space coordinerà la risposta industriale all’Invitation to Tender (ITT), con il coinvolgimento di importanti Sub-Contractors: Airbus Defence & Space, Dassault Aviation SA e Leonardo.
L’ITT testimonia la volontà degli Stati partecipanti (Francia, Germania, Italia e Spagna) di proseguire il programma dopo una fase di allineamento dei requisiti di successo e una convincente dimostrazione della qualità e dell’idoneità allo scopo del progetto proposto.
Questo successo del System Preliminary Design Review arriva dopo uno studio di definizione di due anni, lanciato a settembre 2016 dagli Stati partecipanti. Tre di questi Stati hanno già firmato una Declaration of Intent (DoI) per lavorare insieme su un European MALE unmanned aerial system nel maggio 2015, mentre la Spagna ha aderito al programma nel 2016.
Progettato per il volo in spazi aerei non segregati, le sue caratteristiche includeranno mission modularity per superiorità operativa in intelligence, surveillance and reconnaissance. Gli Stati partecipanti hanno concordato la air vehicle configuration a metà 2017, selezionando un twin-turboprop propulsion system.
Entro la metà del prossimo decennio, i MALE RPAS saranno operativi in tutto il mondo per svolgere Intelligence, Surveillance, Target Acquisition and Reconnaissance (ISTAR) missions.
(Ufficio Stampa Airbus – Dassault Aviation – Leonardo – Photo Credits: Leonardo)