Boeing e la joint venture Commercial Aircraft Corporation of China, Ltd (COMAC) hanno celebrato oggi la consegna del primo aereo dal 737 Completion and Delivery Center in Zhoushan, China. Air China ha ricevuto il primo velivolo, segnando una nuova era nella partnership di Boeing con l’industria aeronautica cinese.
La consegna del primo MAX 8, assemblato in Renton, Wash., e completato in Cina, arriva 20 mesi dopo l’inizio della costruzione del sito. Il 737 Completion and Delivery Center è la prima Boeing facility al di fuori degli Stati Uniti. La struttura è stata costruita in collaborazione con i Zhejiang Provincial and Zhoushan Municipal Governments e diventerà pienamente operativa in più fasi, man mano che la capacità verrà ampliata nel tempo.
“Questo momento dimostra la nostra crescente partnership con la Cina che risale a quasi mezzo secolo”, ha dichiarato il presidente e CEO di Boeing Commercial Airplanes, Kevin McAllister. “Siamo orgogliosi della nostra lunga relazione con il governo cinese, le compagnie aeree e i partner industriali e della fiducia che ripongono in Boeing”.
I Boeing 737 MAX per le compagnie aeree cinesi saranno trasportati da Seattle a Zhoushan, dove il joint Boeing-COMAC Completion Center completerà l’interior work sugli aeroplani. Lo statement of work si espanderà gradualmente fino ad includere la verniciatura, con l’aggiunta di tre paint hangars. Una volta completati, gli aeromobili si sposteranno all’adiacente Boeing-operated delivery center per le attività di accettazione del cliente e le formalità di consegna.
“Congratulazioni a Boeing per aver consegnato il primo 737 MAX da Zhoushan”, ha dichiarato Zhao Yuerang, president of COMAC. “Questa è una pietra miliare significativa riguardo gli sforzi di Boeing per approfondire la sua impronta in Cina, nonché per sostenere la crescita dell’industria aeronautica cinese, aprendo un’era di collaborazione tra i due produttori di aeroplani”.
La struttura, che copre complessivamente 666.000 piedi quadrati, è progettata per supportare l’intera famiglia di aeroplani 737 MAX, dal long-range MAX 7 all’high-capacity MAX 10. Con circa un terzo di tutte le 737 deliveries ai Chinese customers, la struttura di Zhoushan consentirà alle compagnie aeree cinesi clienti di aggiornare ed espandere le proprie flotte con gli aerei Boeing single-aisle tecnologicamente più avanzati disponibili. Inoltre, l’attività e le partnership che Boeing sta sviluppando in Cina sono parte integrante dell’aggiunta di capacità e posti di lavoro nel settore aerospaziale degli Stati Uniti
La Cina è in procinto di diventare il più grande mercato dell’aviazione commerciale del mondo. Le ultime previsioni del Commercial Market Outlook di Boeing prevedono che la Cina avrà bisogno di 7.680 nuovi aeroplani del valore di $1,2 trilioni di dollari nei prossimi 20 anni e di altri $1,5 trilioni di dollari in servizi commerciali per sostenere la crescente flotta di aeroplani del paese.
(Ufficio Stampa Boeing)