Boeing ha alzato le sue previsioni a lungo termine per gli aerei commerciali in India, poiché il traffico passeggeri interno senza precedenti e gli operatori low cost (LCC) in rapida espansione porteranno alla necessità di 2.300 nuovi jet – valutati $320 miliardi – nei prossimi 20 anni. Solo quest’anno, più di 10 milioni di passeggeri, in media, hanno viaggiato in India ogni mese.
“Per soddisfare questa maggiore crescita del traffico aereo interno, vediamo la grande maggioranza dei posti disponibili provenienti da LCC”, ha affermato Dinesh Keskar, senior vice president of Sales for Asia Pacific and India, Boeing Commericial Airplanes. “Il successo di questo segmento di mercato significherà che oltre l’80% di tutte le nuove consegne di aeroplani in India saranno single-aisle e l’economia superiore e l’efficienza del nuovo aereo 737 MAX saranno la scelta perfetta per i vettori indiani”.
Secondo il Commercial Market Outlook (CMO) di Boeing, l’industria dell’aviazione commerciale indiana ha raggiunto 51 mesi consecutivi di crescita a due cifre.
“Si prevede che l’economia indiana crescerà di quasi il 350% nei prossimi due decenni per diventare la terza più grande economia del mondo”, ha affermato Keskar. “Questo continuerà a guidare la crescita della classe media indiana e la sua propensione a viaggiare sia a livello nazionale che internazionale, con la conseguente necessità di nuovi aerei a corto e lungo raggio efficienti dal punto di vista dei consumi”.
Con oltre il 5% della flotta mondiale che si prevede opererà in India entro il 2037, i servizi continueranno a essere un importante motore di crescita nel settore dell’aviazione commerciale della regione. Servizi come flight training, engineering and maintenance, digital analytics, tra gli altri, forniranno alle compagnie aeree ottime efficienze operative. Nel mercato dell’Asia meridionale, inclusa l’India, Boeing prevede un mercato per i servizi commerciali del valore di 430 miliardi di dollari nei prossimi 20 anni.
(Ufficio Stampa Boeing)