QATAR AIRWAYS: CONFERENZA STAMPA A DA NANG PER CELEBRARE L’AVVIO DEL NUOVO VOLO – Per festeggiare il lancio del volo inaugurale di Qatar Airways verso Da Nang, in Vietnam, Akbar Al Baker, Qatar Airways Chief Executive, ha ospitato oggi una conferenza stampa presso l’InterContinental Hotel Da Nang. Al Baker ha dichiarato: “Siamo entusiasti di lanciare i nostri voli quattro volte alla settimana verso Da Nang, la nostra terza destinazione in Vietnam. I nostri servizi esistenti per Ho Chi Minh City e Hanoi sono incredibilmente popolari, quindi abbiamo capito la necessità di un’ulteriore espansione in Vietnam. Questo nuovo gateway offrirà ai nostri passeggeri vietnamiti maggiore comodità, mentre transitano attraverso il nostro hub pluripremiato a Doha, l’Hamad International Airport”. Nguyen Xuan Binh, Deputy Director of Danang Department of Tourism, ha commentato: “Il numero di turisti per Da Nang è costantemente aumentato nel corso degli anni grazie al paesaggio unico. Il nostro obiettivo è accogliere otto milioni di turisti a Da Nang nel 2020. La maggiore connettività diretta tra Da Nang e l’Europa occidentale, ad esempio, è utile per aumentare gli arrivi di turisti da questi mercati promettenti e non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con Qatar Airways per realizzare i nostri ambiziosi piani di crescita turistica”.
EMIRATES SVILUPPA UNA APPLICAZIONE INNOVATIVA PER RIDURRE I TURNAROUND DELAYS NELL’HUB DI DUBAI – I passeggeri Emirates che viaggiano o transitano attraverso il Dubai International Airport (DXB) possono aspettarsi un minor numero di ritardi associati al turnaround degli aeromobili grazie a una nuova applicazione innovativa realizzata internamente da Emirates, chiamata Hub Monitor. Hub Monitor viene utilizzato dallo staff operativo di Emirates a Dubai per condividere e monitorare informazioni in tempo reale sulle varie attività svolte per preparare un aeromobile alla partenza. Attraverso il suo monitoraggio e il sistema di allerta proattiva, l’applicazione aiuta a evitare ritardi e a migliorare le performance in tempo utile. L’applicazione attiva inoltre avvisi al personale operativo quando si verifica un ritardo o una deviazione rispetto a qualsiasi attività al di sopra o al di sotto rispetto a un PTS (Precision Timing Schedule) predefinito. Questi avvisi preventivi consentono ai team di Emirates di identificare e risolvere la causa principale di eventuali ritardi.
AIRBUS HELICOPTERS: IL DIMOSTRATORE VSR7000 EFFETTUA UN VOLO SENZA EQUIPAGGIO – Il dimostratore VSR700 di Airbus Helicopters è decollato per un volo autonomo senza equipaggio nella base aerea militare di Istres, nel sud della Francia. Lo scopo del volo era quello di stabilire la conformità con gli esigenti standard normativi e di sicurezza necessari per il futuro unmanned flight in Francia. Il dimostratore ha eseguito un volo di 30 minuti eseguendo con successo una varietà di flight patterns, prima di atterrare in modalità autonoma. L’unmanned air vehicle è stato pilotato e monitorato dalla stazione di terra situata alla base. Il dimostratore VSR700 ha volato da maggio 2017 con un pilota di sicurezza nell’ambito del suo programma di sviluppo. Il motore diesel installato per soddisfare i requisiti navali e militari è stato messo a punto in questo periodo e i sistemi di controllo automatico del volo sono stati sviluppati per soddisfare i nuovi standard normativi. Il 2019 vedrà il lancio del prototipo. Il VSR700 è un light military tactical unmanned aerial system in grado di trasportare carichi multipli, con una durata di circa 8 ore a 100 NM.
BOEING INCREMENTA IL DIVIDENDO DEL 20% – Il Consiglio di Amministrazione di Boeing Company ha dichiarato che il dividendo trimestrale della società aumenterà del 20%, a $2,055 per azione. Il consiglio di amministrazione ha anche sostituito il programma di riacquisto di azioni esistente con una nuova autorizzazione di $20 miliardi, rispetto ai 18 miliardi di dollari approvati lo scorso dicembre. “Boeing continua a vedere significative opportunità nei mercati in cui operiamo e confidiamo nella potenza della nostra strategia One Boeing per eseguire e vincere su tutti i fronti”, ha dichiarato Dennis Muilenburg, Boeing Chairman, President and Chief Executive Officer. “Le solide prestazioni operative, la salute finanziaria e le prospettive future positive di Boeing sono alla base dei nostri continui investimenti nelle nostre persone, in prodotti e servizi innovativi e in selezionate acquisizioni strategiche e partnership che accelerano la nostra strategia di crescita”. Con l’ultimo aumento del dividendo, Boeing ha aumentato il dividendo di quasi il 325% negli ultimi sei anni e ha riacquistato più di 230 milioni di azioni nello stesso periodo.
AIRBUS: LANCIATO CON SUCCESSO IL PRIMO SATELLITE CSO – Il primo dei CSO (Composante spatiale optique) Earth observation satellites per le French Armed Forces è stato lanciato con successo da un lanciatore Soyuz dal Kourou European Spaceport nella Guyana francese. Il CSO fornirà informazioni geografiche ad altissima risoluzione alle forze armate francesi ai suoi partner Germania, Belgio e Svezia. I satelliti CSO sono dotati di un sistema di puntamento molto agile e sono controllati tramite un centro operativo di controllo di terra. “Grazie alla nostra esperienza e alla stretta collaborazione con il Ministero della Difesa francese fin dall’inizio dell’avventura, così come all’enorme sostegno a livello dei partner, in particolare Thales Alenia Space, oggi siamo in grado di fornire la più moderna ed efficiente capacità di osservazione per la sicurezza dei nostri cittadini. CSO è davvero un grande passo avanti in termini di risoluzione, complessità, sicurezza della trasmissione, affidabilità e disponibilità: solo un paio di altre nazioni possono rivendicare tale capacità”, ha dichiarato Nicolas Chamussy, Head of Airbus Space Systems.
BOMBARDIER COLLABORA CON ACCENTURE PER SEMPLIFICARE I SUOI PROCESSI DI APPROVIGIONAMENTO – Bombardier ha scelto Accenture per semplificare ulteriormente i processi di approvvigionamento e ridurre i costi associati all’acquisto di un’ampia gamma di beni e servizi indiretti in tutto il mondo. L’obiettivo dell’iniziativa è generare milioni di dollari in risparmi sostenibili nei prossimi cinque anni. “Con il supporto di Accenture, Bombardier gestirà la sua spesa indiretta in modo più efficiente e genererà notevoli risparmi sui costi che accelereranno il piano di turnaround”, ha affermato Sam Abdelmalek, Chief Transformation and Supply Chain Officer di Bombardier. “Questa iniziativa infonderà innovazione e pratiche leader nel business per integrare le nostre capacità attuali. Siamo lieti di collaborare con Accenture mentre lavoriamo insieme per performance di livello mondiale”.
AIRBUS FORNIRA’ UN SURFACE TO AIR MISSILE OPERATIONS CENTER ALL’AERONAUTICA UNGHERESE – Airbus Defence and Space ha ottenuto un contratto per fornire all’Hungary Air Force un Surface-to-Air Missile Operations Center (SAMOC). Questa infrastruttura completa consentirà il coordinamento nazionale, a livello strategico, di tutti i Ground Based Air Defence (GBAD) assets. “Questo contratto è la materializzazione di un rapporto fidato sviluppato con l’aeronautica militare ungherese in seguito a discussioni approfondite tra Airbus e esperti operativi militari ungheresi negli ultimi 2 anni, supportato dalla dimostrazione del sistema utilizzato dalla German Air Force”, dice Harald Mannheim, Head of Defence Solutions of the Intelligence Business at Airbus Defence and Space. “Con SAMOC beneficeranno di un sistema di gestione della difesa aerea provato con successo, che ha già dimostrato le sue performance in diverse esercitazioni NATO”.