RYANAIR: A DICEMBRE IL TRAFFICO CRESCE DEL 12% – Ryanair ha annunciato oggi i dati relativi al traffico passeggeri del mese di dicembre. La compagnia ha trasportato 10 milioni di passeggeri nel mese (+9%), con un load factor del 95%. Laudamotion ha trasportato 0,3 milioni di passeggeri, con un load factor del 93%. In totale sono pari a 10,3 milioni i passeggeri trasportati a dicembre (+12%) con un load factor pari al 95%. Il traffico annuale accumulato si attesta a 139,2 milioni (+8%), con load factor pari al 96%. A dicembre Ryanair ha operato oltre 57.000 voli programmati, dei quali oltre l’81% è arrivato in orario.

RYANAIR: UK AOC PER RYANAIR UK – Ryanair oggi ha confermato che il CAA britannico ha emesso un AOC del Regno Unito per Ryanair UK, che consentirà a questa compagnia aerea britannica di operare UK domestic e UK to non-EU routes in un ambiente post Brexit, se necessario. Juliusz Komorek di Ryanair ha detto: “Accogliamo con favore la decisione dell’Autorità dell’aviazione civile di concedere alla nostra compagnia aerea britannica, Ryanair UK, un AOC del Regno Unito, che consente a Ryanair di operare UK domestic routes e UK to non-EU routes in un ambiente post Brexit. Il rischio di un “no deal” Brexit a marzo è in aumento e, nonostante le nostre solide strutture post Brexit, continuiamo a chiedere al Regno Unito e all’UE di concordare un accordo di transizione dal 31 marzo 2019, in modo che qualsiasi interruzione dei voli dei consumatori britannici nel 2019 possa essere evitata”.

QATAR EXECUTIVE RICEVE IL PRIMO GULFSTREAM G500 – Qatar Executive, la divisione charter privata di Qatar Airways Group, ha ricevuto due nuovi jet executive Gulfstream G500. Entrato in servizio per la prima volta all’inizio del 2019, il G500 è l’aereo tecnologicamente più avanzato della flotta di Qatar Executive. Akbar Al Baker, Qatar Airways Group Chief Exeutive, ha dichiarato: “Accogliere il Gulfstream G500 nella nostra flotta è un impegno per le aspettative dei nostri clienti. Il jet consente di offrire un’esperienza di volo senza precedenti alla nostra clientela globale, che sono certo sarà entusiasta quando volerà a bordo di questo nuovo velivolo. Siamo orgogliosi del forte rapporto che abbiamo con Gulfstream Aerospace Corporation e non vediamo l’ora di ricevere ulteriori jet da loro in futuro”. Il presidente di Gulfstream, Mark Burns, ha dichiarato: “Gulfstream è orgogliosa di presentare la prima consegna internazionale del Gulfstream G500 a Qatar Executive e non vediamo l’ora di continuare a aiutarli a costruire la propria flotta Gulfstream, che già include il G650ER”. Il nuovo jet executive è stato svelato per la prima volta da Qatar Executive nella giornata di apertura del Farnborough International Airshow, all’inizio di quest’anno. Qatar Executive opera attualmente una flotta di 15 jet di ultima generazione, tra cui cinque Gulfstream G650ER, due Gulfstream G500, tre Bombardier Challenger 605, quattro Global 5000 e un Global XRS. Nel 2019 Qatar Executive riceverà altri cinque G500 e un G650ER.

L’AEROPORTO DI BERGAMO CHIUDE L’ANNO CON UN INCREMENTO DEL 4,9% DEI PASSEGGERI – L’Aeroporto di Milano Bergamo premia l’ultimo passeggero in partenza del 2018 e chiude l’anno con un incremento del 4,9%. Il 2018 dell’Aeroporto di Milano Bergamo si chiude con un salto attivo di oltre 600mila passeggeri rispetto al dato di 12 milioni 331mila registrato nel 2017, che corrisponde a un incremento del 4,9% su base annua, arrivando poco sotto la soglia di 13 milioni. Un risultato che consolida la terza posizione di Milano Bergamo per numero di passeggeri nella graduatoria degli aeroporti italiani, alle spalle di Roma Fiumicino e Milano Malpensa.

QATAR AIRWAYS CHIUDE UN ANNO DI CRESCITA  – Akbar Al Baker, Qatar Airways Chief Executive, commentando il 2018 ha dichiarato: “I nostri risultati nel 2018 dimostrano che Qatar Airways non ha vacillato dalla sua strategia e visione di costante crescita e sviluppo, al fine di fornire ai passeggeri la migliore esperienza di bordo ogni volta che viaggiano. Abbiamo dimostrato che non ci fermeremo nella nostra determinazione a spingerci oltre nel ridefinire l’esperienza di viaggio per ognuno dei nostri clienti. Mentre concludiamo il 2018, rimaniamo impegnati a stabilire i più alti standard di eccellenza e qualità nel settore e non vediamo l’ora di accogliere un entusiasmante 2019”. La compagnia aerea ha segnato una serie di traguardi nel 2018, tra cui la consegna del primo Airbus A350-1000 al mondo come cliente di lancio globale, l’espansione del network con servizi verso Cardiff, Canberra, Mombasa, Goteborg e Da Nang lanciati nel 2018, oltre a servizi stagionali per Mykonos, Bodrum, Antalya e Malaga, accordi di sponsorizzazione pionieristici e numerosi premi ricevuti.

EMIRATES: OLTRE 59 MILIONI DI PASSEGGERI TRASPORTATI NEL 2018 – Negli ultimi dodici mesi Emirates ha trasportato oltre 59 milioni di passeggeri su oltre 3.700 voli passeggeri in media a settimana. Riflettendo sulle pietre miliari del 2018, Sir Tim Clark, Presidente di Emirates airline, ha dichiarato: “Le nostre ambizioni sono sempre state guidate dall’impegno a migliorare continuamente, per migliorare l’esperienza del cliente e rendere più efficienti le nostre operazioni commerciali. Abbiamo avuto le nostre sfide nel 2018, tuttavia abbiamo continuato a massimizzare le opportunità implementando la nostra capacità di soddisfare al meglio la domanda dei clienti, osservando attentamente i nostri costi, utilizzando la tecnologia per migliorare le performance aziendali e sviluppando più prodotti e servizi incentrati sul cliente per offrire ai nostri passeggeri una scelta più ampia. I nostri clienti rimangono al centro di tutto ciò che facciamo e i nostri continui investimenti nel business costituiranno la base su cui costruiremo la nostra crescita futura, continuando a fornire solidi risultati”.

2019-01-03