ANA Holding investe nei narrow bodies

ANANon si fermano gli investimenti di ANA Holding nella flotta del proprio vettore All Nippon Airways.

Il gruppo giapponese ha deciso di procedere con un totale di 48 aeromobili: 30 Boeing 737 MAX 8 e 18 Airbus A320neo. Le consegne sono programmate a partire dall’anno finanziario 2021 e fino al 2025.

La decisione è dettata dalla crescita economica dell’Asia e dei paesi emergenti, e da una domanda in crescita nel mercato asiatico dell’aviazione e verso il Giappone. ANA HD e Peach Aviation Limited (di seguito “Peach”) hanno scelto gli aeromobili più coerenti con le rispettive strategie di crescita. I mercati specifici che saranno serviti con i nuovi aeromobili non sono stati ancora delineati.

Il Boeing 737 MAX 8, il primo per una compagnia aerea giapponese, è più spazioso rispetto a quello attuale e offre un’atmosfera confortevole. L’aeromobile è anche efficiente nei consumi e dovrebbe migliorare il rendimento di circa il 15%. Considerati i vantaggi del velivolo per il mercato interno, sostituirà l’attuale serie di Boeing 737 NG. ANA HD ha deciso di ordinare 30 aerei, di cui 10 in opzione .

L’Airbus A320neo, che attualmente opera sulle rotte internazionali ANA, è stato scelto per sostenere la strategia di sviluppo di Peach grazie all’eccellente efficienza nel consumo di carburante e alle prestazioni di crociera. Verranno ordinati 18 velivoli di questo modello.

Il Gruppo ANA manterrà il focus sulla sicurezza, che è valore fondamentale delle attività del Gruppo ANA, migliorerà la qualità e il servizio per il passeggero e investirà sugli aeromobili per supportare costantemente la sua strategia di crescita.

I piani di ANA proseguono parallelamente agli investimenti in wide bodies, che si concretizzano con l’imminente e progressiva consegna degli A380 – uno dei quali uscito dal paintshop lo scorso mese, come da nostro reportage del 13 dicembre – da destinazione inizialmente sul collegamento da/verso le Hawaii.

(Fabrizio Ripamonti)

2019-01-30