SAS PORTA IL MEGLIO DELLA SCANDINAVIA A SXSW – SAS presenterà e promuoverà idee uniche e il meglio della cultura scandinava al festival americano South by Southwest 2019 (SXSW), il più grande raduno al mondo di professionisti creativi. Ancora una volta, House of Scandinavia, una lounge pop-up globale ospitata da SAS, che funge da vetrina ufficiale di Svezia, Norvegia e Danimarca per oltre 280.000 ospiti e giornalisti internazionali durante il festival, sarà la cornice di discorsi e attività stimolanti, basati su approcci unicamente scandinavi a soluzioni per miglioramenti sociali, economici e ambientali. I viaggiatori possono volare con SAS dalla Scandinavia ad Austin, in Texas, con un volo diretto unico. Durante SXSW 2019, House of Scandinavia è aperta dal 6 marzo al 13 marzo 2019, dalle 08:00 alle 24:00.
QANTAS TRASFORMA IL PROPRIO MODELLO DI DISTRIBUZIONE – Qantas sta evolvendo il proprio modello di distribuzione modernizzando il modo in cui gli agenti prenotano le tariffe e offrono ai clienti esperienze personalizzate. Qantas Channel fa parte della più ampia strategia digitale per migliorare i sistemi di prenotazione di Qantas ed è un nuovo accordo tra la compagnia aerea e i suoi partner di agenzia. In vigore dal 1° agosto 2019, garantisce l’accesso alla più ampia gamma di tariffe, prodotti e informazioni Qantas per gli agenti. L’annuncio segue il lancio della Qantas Distribution Platform (QDP) nel 2018, con il vettore nazionale australiano che sblocca il valore che la IATA New Distribution Capability (NDC) può fornire a compagnie aeree, partner commerciali e clienti.
AIRBUS E JSAT SIGLANO COOPERAZIONE PER IL TERZO SPACEDATAHIGHWAY NODE – Airbus e il Japanese telecommunications satellite operator SKY Perfect JSAT hanno firmato un accordo di cooperazione per la design preparation dell’EDRS-D node. Questo terzo nodo di comunicazione del sistema SpaceDataHighway dovrà essere posizionato nella regione Asia-Pacifico prima del 2025. EDRS-D porterà ad un significativo aumento della capacità di comunicazione del sistema e amplierà notevolmente la sua copertura. Questo accordo riguarda il cofinanziamento di studi di progettazione e sviluppo per il satellite payload, nonché del sistema nel suo insieme, oltre alla commercializzazione del servizio SpaceDataHighway di SKY Perfect JSAT in Giappone. Con questo accordo, l’importo totale dell’investimento è di circa €15 milioni. Il futuro EDRS-D payload consisterà in tre laser communication terminals (LCT) di prossima generazione, per consentire la comunicazione simultanea con diversi satelliti, nonché aerei e UAV. SpaceDataHighway è il primo ‘optical fibre’ network nel cielo, basato su una tecnologia laser all’avanguardia.
AIR FRANCE-KLM: IL TRAFFICO DI GENNAIO 2019 – Nel mese di gennaio 2019 il Gruppo Air France-KLM ha trasportato 6.492.000 passeggeri (+1,1% rispetto a gennaio 2018), con un load factor pari all’85,4% (-0,9 punti percentuali). Il traffico in RPK è in aumento dell’1,7%, mentre la capacità in ASK è aumentata del 2,8%. Transavia ha trasportato 863.000 passeggeri (+4,4%), con un load factor pari all’89% (-0,5 punti percentuali). Il totale attività passeggeri del Gruppo vede 7.356.000 passeggeri trasportati (+1,5%), con un load factor che si attesta all’85,7% (-0,8 punti percentuali).