Gli ingegneri Rolls-Royce di Derby, nel Regno Unito, hanno testato con successo un componente chiave dell’UltraFan engine design. UltraFan ridefinirà il mondo dei jet engines, offrendo una significativa riduzione di peso, rumore e consumo di carburante, e sarà il 25% più efficiente di un motore Trent di prima generazione.
Per la prima volta, tutti i composite elements dell’Advanced Low Pressure System (ALPS), compresi fan blades e fan case, sono stati testati insieme su un donor engine.
Le parti sono prodotte utilizzando metodi di costruzione all’avanguardia e completamente automatizzati presso la Rolls-Royce Composites Technology Facility, un Composites Centre di eccellenza.
Ogni fan blade è realizzata tramite metodi robotizzati, combinando circa 500 strati di materiali in fibra di carbonio. Il calore e la pressione vengono quindi applicati e ogni blade è rifinita con un bordo in titanio, che offre una protezione estrema contro oggetti estranei e bird strikes. Gli strati di materiale composito che compongono le fan blades e il fan case di questo motore, se disposti si estenderebbero da Londra a Leeds.
L’Advanced Low Pressure System dimostra l’IntelligentEngine vision di Rolls-Royce. Ogni pala ha un gemello digitale, una copia virtuale identica. Durante i test, verranno raccolte grandi quantità di dati che verranno inseriti nei gemelli digitali e consentiranno agli ingegneri di prevedere in che modo ciascuna pala si comporterà in servizio.
Ash Owen, Rolls-Royce, Chief Engineer, Civil Aerospace Demonstrator Programmes, ha dichiarato: “Queste incredibili tecnologie stanno portando la nostra world-leading fan efficiency a un livello successivo. Più di un decennio di ricerca e sviluppo ci hanno portati a questo punto e sono fiducioso che, dopo gli extreme weather testing in Canada e i performance testing in Germania, potremo dimostrare ulteriormente la ALPS technology qui a Derby, portandoci un passo più vicino al nostro UltraFan demonstrator”.
L’Advanced Low Pressure System programme è una partnership tra Rolls-Royce, Clean Sky, Innovate UK, Department for Business, Energy and Industrial Strategy, Aerospace Technology Institute, ITP Aero e GKN.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce – Photo Credits: Rolls-Royce)