SAVE NOMINA LA FIGURA DEL “CONSIGLIERE DI FIDUCIA” – SAVE, prima tra i gestori aeroportuali italiani, ha scelto di adottare la figura del “Consigliere di Fiducia”, in applicazione delle normative comunitarie, nazionali e regionali in materia di discriminazione sul posto di lavoro e di tutela della salute e della sicurezza. Tale figura ha il compito di fornire consulenza e assistenza alle persone che lavorano nel Gruppo SAVE e che denunciano di essere vittime di comportamenti lesivi della loro dignità e libertà nell’ambiente di lavoro. Si può trattare di situazioni di discriminazione, mobbing, molestie sessuali, disagio lavorativo, che necessitano di essere gestite con adeguata preparazione e profonda discrezione. Da qui la decisione di SAVE di assegnare l’incarico alla dottoressa Francesca Torelli, dal 2010 Consigliera di fiducia principalmente in ambito universitario e sanitario.

RYANAIR: I DATI DI TRAFFICO DI FEBBRAIO 2019 – Ryanair Holdings PLC rilascia oggi i dati sul trasporto passeggeri del mese di febbraio. A febbraio Ryanair ha trasportato 9,3 milioni di passeggeri (+9%), con un load factor pari al 96%. Laudamotion a febbraio ha trasportato 300.000 passeggeri, con un load factor del 94%. In totale sono stati trasportati 9,6 milioni di passeggeri, con un load factor pari al 96%. Il dato annuale aggiornato mostra 141,2m di passeggeri trasportati (+9%), con load factor pari al 96%. Ryanair ha operato oltre 53.000 voli di linea nel mese di febbraio.

QATAR AIRWAYS SVELERA’ IL SUO ECONOMY CLASS PRODUCT MIGLIORATO A ITB BERLIN 2019 – Qatar Airways presenterà il suo Economy Class product migliorato a ITB Berlin 2019, la più grande fiera turistica del mondo, mercoledì 6 marzo. Akbar Al Baker, Qatar Airways Group Chief Executive, ha dichiarato: “È sempre un piacere venire a ITB Berlin e quest’anno non è diverso. Qatar Airways è conosciuta dai viaggiatori di tutto il mondo per il suo costante impegno per l’innovazione e per ridefinire l’esperienza del cliente Quest’anno siamo lieti di rivelare il nostro nuovo prodotto Economy Class a ITB, un’ulteriore conferma della nostra dedizione al miglioramento del comfort dei passeggeri a tutti i livelli. Non vediamo l’ora di accogliere ospiti e visitatori nel nostro stand”. A ITB 2017 Qatar Airways ha lanciato il suo rivoluzionario sedile Business Class, Qsuite. Dal suo lancio Qsuite ha vinto numerosi premi, tra cui i prestigiosi premi Skytrax “World’s Best Business Class” e “Best Business Class Seat” nel 2018.

ENAV FIRMA ACCORDO PER L’ACQUISIZIONE DELLA DIVISIONE AIR NAVIGATION DI IDS – ENAV ha sottoscritto in data odierna un’intesa finalizzata all’acquisizione del 100% della divisione Air Navigation di IDS – Ingegneria dei Sistemi S.p.A. La divisione Air Navigation si occupa di sviluppare soluzioni software nei settori della gestione delle informazioni aeronautiche e gestione del traffico aereo. IDS è tra i principali fornitori di alcuni prodotti e servizi ATM a livello mondiale, con oltre 100 clienti, tra cui ENAV, distribuiti geograficamente tra Italia, Europa e paesi extra-europei. L’unione delle offerte commerciali potrà dunque consentire a ENAV di potenziare ulteriormente il proprio posizionamento nel settore non regolamentato dei servizi e delle tecnologie ATM. I termini dell’accordo e il closing dell’operazione, previsto entro l’estate 2019, sono subordinati al buon esito della due diligence, oltre che a specifiche condizioni e autorizzazioni contenute nella citata intesa.

PRATT & WHITNEY CANADA ANNUNCIA MIGLIORAMENTI NEGLI ENGINE MAINTENANCE AND WARRANTY PROGRAM FOR HELICOPTERS OPERATORS – Pratt & Whitney Canada (P&WC) ha annunciato oggi numerosi miglioramenti e opzioni per i suoi engine maintenance and warranty programs for helicopter operators. Tra questi vi sono il Certified Pre-Owned (CPO) engine program for used aircraft, l’Eagle Service Plan (ESP) for single-helicopter operators e un new Fleet Service Plan (FSP) for smaller helicopter fleets. “Continuiamo a sviluppare servizi innovativi per i nostri clienti”, ha dichiarato Irene Makris, vice president of sales and marketing at Pratt & Whitney Canada. “Monitorando le tendenze e lavorando per comprendere le sfide individuali dei nostri clienti, siamo in grado di rispondere con soluzioni sempre più personalizzate che sono uniche nel nostro settore”.

GE AVIATION OFFRE TRUCHOICE PER I CT7 HELICOPTER ENGINE – GE Aviation ha annunciato oggi che il suo TrueChoice Commercial Services program è ora offerto per la sua CT7 helicopter engine family. Questa include il CT7-2F1 che equipaggia il Bell 525, il CT7-2E1 che equipaggia il Leonardo AW189 e il CT7-8A che equipaggia il Sikorsky S-92. Il motore CT7 / T700 ha oltre 100 milioni di ore di volo su civil and military turboshaft e turboprop aircraft. In combinazione con TrueChoice Flight Hour di GE, il motore CT7 massimizzerà la disponibilità e il valore a lungo termine per gli elicotteri commerciali.

EMIRATES PREMIATA AI CONDE NAST MIDDLE EAST READER’S CHOICE AWARDS – Emirates ha ottenuto il riconoscimento “Favourite Middle East Airline, Premium Cabin” ai prestigiosi Conde Nast Middle East Reader’s Choice Awards. I premi celebrano il meglio dei viaggi in una varietà di categorie. Durante lo scorso anno Emirates ha lavorato duramente per offrire ai propri clienti un’esperienza di bordo migliorata, più confortevole e connessa, con cabine rinnovate, opzioni di intrattenimento più ampie, maggiori scelte gastronomiche e lounge aggiornate.

SITA: LA TECNOLOGIA RENDE PIU’ PIACEVOLE IL VIAGGIO – La tecnologia rende piacevole anche il controllo passaporti: a dirlo è l’indagine SITA 2019 Passenger IT Insights realizzata da SITA, il fornitore globale di tecnologia per il trasporto aereo, con Air Transport World. L’introduzione di soluzioni per il controllo automatizzato dei passaporti – “balzata” dal 21% registrato nel 2017 al 44% nel 2018 – ha infatti portato la soddisfazione dei passeggeri a crescere del 3,85% – da un voto di 8.05 su 10 a un voto di 8.36 – in una fase del viaggio finora associata a emozioni negative. La tecnologia è sempre più utilizzata non solo al controllo passaporti, ma in tutte le fasi del viaggio: le soluzioni IT sono ormai le più utilizzate per la prenotazione (85%) e il check-in (54,5%), ma guadagnano terreno anche in altri step. È il caso dell’etichettatura bagagli automatizzata, scelta dal 48% dei passeggeri; dell’imbarco, in cui l’introduzione dei varchi elettronici ha permesso al 23% dei viaggiatori un transito self-service; del ritiro bagagli, riguardo cui il 26% ha ricevuto informazioni direttamente sui propri dispositivi mobile. La tecnologia è predominante anche in cielo: 7 passeggeri su dieci hanno utilizzato soluzioni IT durante il volo.

BRITISH AIRWAYS ACCOGLIE I SUOI PRIMI CABIN CREW APPRENTICES – Per celebrare l’inizio della National Apprenticeship Week, British Airways sta accogliendo i suoi primi Cabin Crew Apprentices presso la sua Global Learning Academy, nei pressi di Heathrow. British Airways offre il più grande Cabin Crew Apprenticeship programme nel Regno Unito e prevede di assumere circa 2.000 cabin crew quest’anno. Come parte del piano di un anno, gli apprendisti completano un corso di formazione intensivo e poi proseguono la loro formazione in aereo e sul campo, con il supporto continuo di un istruttore certificato. La compagnia aerea sta inoltre assumendo 48 ex Monarch Aircraft Engineering Apprentices.

AIRBUS PARTECIPA A UN CONSORZIO PER L’AGGIORNAMENTO DEL NETWORK PER LE FRENCH NAVAL FORCES – La French defence procurement agency DGA (Direction générale de l’armement) ha assegnato il contratto RIFAN 2.1 a un consorzio industriale guidato da Airbus e comprendente anche il gruppo navale e Rohde & Schwarz. Il contratto è stato firmato per una durata massima di otto anni e fino ad un importo massimo di 150 milioni di euro. Esso copre il lavoro per mantenere e adattare l’esistente IP network per le French naval forces, RIFAN 2 (Réseau IP de la Force Aéronavale étape 2), ai bisogni della Marina nei prossimi anni, per integrare nuove navi e rimediare all’obsolescenza hardware e software.

 

2019-03-04