LEONARDO PARTECIPA DA PROTAGONISTA A HELI-EXPO, CON IMPORTANTI NOVITA’

Leonardo partecipa al salone elicotteristico Heli-Expo di Atlanta (dal 5 al 7 marzo) da protagonista in qualità di leader nel mercato civile mondiale. Nel 2018 l’Azienda si e affermata come il primo costruttore di elicotteri civili al mondo per valore con una quota del 40%, in crescita del 7% rispetto all’anno precedente. Le consegne di elicotteri ai clienti di tutto il mondo e per tutti gli impieghi sono state significativamente più alte rispetto alle 149 unità del 2017.

Tale leadership è confermata anche negli USA, uno dei principali ‘home market’ dell’Azienda. Leonardo infatti è stato per due anni consecutivi il costruttore capace di generare i maggiori ricavi attraverso le consegne di elicotteri civili. La flotta elicotteristica nordamericana è più che raddoppiata negli ultimi dieci anni, passando da oltre 200 a più di 450 unità. Lo stabilimento Leonardo di Philadelphia ha fortemente contribuito negli anni con la consegna di oltre 550 elicotteri a clienti negli USA e nel mondo, e fornisce servizi di assistenza a più di mille macchine tra Nord e Sud America.

Inoltre l’importanza degli Stati Uniti è in crescita per l’Azienda, sempre più impegnata a cogliere opportunità anche in ambito militare. Dopo la selezione dell’elicottero MH-139, basato sul bestseller AW139, da parte della US Air Force per un programma nel quale Boeing svolge il ruolo di prime contractor, Leonardo partecipa ora alla gara per il requisito TH-XX della US Navy relativo al nuovo elicottero da addestramento. L’Azienda offre il monomotore TH-119, una combinazione unica di capacità di navigazione, prestazioni ai vertici della categoria, ampio spazio in cabina, avionica allo stato dell’arte e eccellente rapporto costo/efficacia. L’AW119, sulla cui base è stata sviluppata la variante per la US Navy, è già un prodotto di grande successo presso clienti governativi e militari in tutto il mondo per compiti di addestramento, salvataggio, sicurezza e utility.

A Heli-Expo Leonardo fornisce chiara dimostrazione della propria leadership, con un’avanzata gamma di prodotti e servizi sviluppati per soddisfare i requisiti di mercato più stringenti in tema di prestazioni, sicurezza, tecnologia e efficienza. Gli elicotteri in statica quest’anno sono un AW119 in configurazione offshore, un AW109 Trekker per elisoccorso e un AW169 con allestimento VIP. Servizi totalmente nuovi o ulteriormente migliorati presentano soluzioni avanzate, un elevato livello di digitalizzazione e un sempre maggior livello di comunicazione con i clienti per rispondere alle loro esigenze.

Leonardo ha annunciato oggi a Heli-Expo il potenziamento dei servizi di addestramento negli USA con la realizzazione di una nuova Training Academy presso lo stabilimento di Philadelphia. La nuova struttura sarà completata nel 2020.

Con un investimento pluriennale di 65 milioni di dollari, la nuova Training Academy soddisferà la domanda crescente di servizi completi destinati a piloti, equipaggi in cabina e tecnici addetti alla manutenzione, in considerazione della costante espansione della flotta elicotteristica in Nord America e in America Latina. Nel 2018 sono stati oltre 10.000 gli studenti formati da Leonardo in tutto il mondo tra piloti e manutentori di elicottero.

La Training Academy statunitense adotterà lo stesso approccio di quella italiana di Sesto Calende (Varese), fornendo addestramento a terra e in volo, corsi digitalizzati, attività di volo, simulazione, addestramento alla missione e per la manutenzione. Saranno realizzate aree dedicate ai clienti e una vasta serie di sistemi di addestramento alla manutenzione e al volo per i prodotti AW119, AW109, AW139, AW169, AW609. I nuovi sistemi permetteranno anche di verificare in tempo reale i progressi compiuti dagli studenti in fase di formazione.

Leonardo ha inoltre annunciato oggi, nel corso del salone Heli-Expo, l’avvio della produzione del primo simulatore ‘Full Motion’ al mondo per il convertiplano AW609 e l’intenzione di introdurre il primo simulatore americano per l’AW169. Entrambi i sistemi saranno installati presso la nuova Training Academy basata nello stabilimento Leonardo di Philadelphia e diverranno operativi nel 2020. Il simulatore di AW609 è sviluppato in collaborazione con CAE e basato sul modello CAE 3000 Series FFS, caratterizzato dal rivoluzionario sistema che consente di utilizzare i cockpit di diversi tipi di elicottero di Leonardo inserendoli o rimuovendoli dalla stessa base mobile del simulatore. Leonardo e CAE svilupperanno inoltre anche il primo simulatore americano ‘Full Motion’ dell’elicottero AW169. Entrambi i nuovi simulatori saranno utilizzati da Rotorsim, la joint venture paritetica di Leonardo e CAE nel campo della simulazione.

(Ufficio Stampa Leonardo – Photo Credits: Leonardo)

2019-03-05