Acquisizione Alitalia, abbandona anche easyJet

easyjet @MXP - maggio 2018 - credit: Fabrizio Ripamonti

A seguito delle conversazioni con Ferrovie dello Stato Italiane e Delta Air Lines per la creazione di un consorzio che valutasse le opzioni per le future operazioni di Alitalia, easyJet ha deciso di ritirarsi dal processo. Noi confermiamo l’impegno per l’Italia quale mercato chiave della compagnia, dove attualmente easyJet trasporta 18,5 milioni di passeggeri ogni anno, impiegando 1400 piloti e assistenti di volo con contratti di lavoro italiani. Continueremo a investire nelle tre basi di Milano, Napoli e Venezia come abbiamo fatto negli ultimi anni, aggiungendo rotte e capacità.

Sono le parole con cui il vettore britannico ha di fatto comunicato la rinuncia all’acquisizione di Alitalia; al momento rimane in lizza solo un’altra compagnia aerea, Delta Air Lines.

Il tassello perso in questo puzzle ancora lungi dal completarsi avrebbe dovuto rilanciare il medio raggio della compagnia italiana, con un particolare focus su Milano, forte dell’esperienza acquisita.

Si apre ora una nuova fase di incertezza per Alitalia, che godrà di pochi benefici anche nel caso in cui Delta dovesse concretizzare il proprio interesse ed investire quanto atteso nella migliore delle ipotesi.

(Fabrizio Ripamonti)

2019-03-18