AIR ITALY CELEBRA IL GELATO FESTIVAL A MIAMI – Air Italy ha fatto parlare di sé lo scorso fine settimana a Miami, mentre migliaia di ospiti si sono messi in coda per assaggiare il nuovo gelato firmato dallo chef Massimiliano Scotti, svelato in occasione della prima tappa del Gelato Festival 2019. Air Italy e lo chef Massimiliano Scotti hanno partecipato alla competizione che ha coinvolto 11 chef nella cornice del Brickell City Center e La Centrale, nel cuore di Miami. Ad ammirare e gustare gli originali sapori inseriti nei gelati artigianali una folla entusiasta e amante del Festival. In linea con lo slogan della compagnia aerea – Imagine The World Different – la speciale ricetta di Air Italy presentata questo fine settimana è stata una meravigliosa combinazione di Fiordilatte, miele d’acacia e cornflakes.

BRITISH AIRWAYS ANNUNCIA IL VOLO DIRETTO VERSO DAMMAM – British Airways ha annunciato oggi che volerà da Heathrow a Dammam, Arabia Saudita, dal 1° dicembre 2019. I biglietti sono in vendita da oggi. Il percorso sarà l’unico volo diretto da Londra e sarà lanciato come servizio giornaliero via Bahrain. I voli saranno operati da un Boeing 777-200 con quattro classi, in partenza tutto l’anno dal Terminal 5 di Heathrow, con atterraggio al Dammam King Fahd International Airport. Dammam è una delle cinque tratte a lungo raggio che verranno lanciate da British Airways nel 2019, il suo anno del centenario. La compagnia aerea sta inoltre lanciando voli senza scalo verso Pittsburgh e Charleston negli Stati Uniti, Osaka in Giappone e Islamabad in Pakistan, oltre a numerose rotte a corto raggio.

AZUL: NEL 2018 UTILE RECORD NETTO A 183,7 MILIONI DI DOLLARI – Azul ha registrato nel corso del 2018 un utile netto record di 703,6 milioni di reals brasiliani (equivalenti a 183,7 milioni dollari americani), con una crescita del 36% rispetto al 2017. Il vettore, che da poco ha vinto il riconoscimento assegnato da OAG come compagnia più puntuale del Brasile, nel corso degli scorsi dodici mesi ha visto i propri ricavi operativi salire del 18,4%, a 9,2 miliardi di reais (2,4 miliardi di dollari), con una utile operativo attestatosi a circa 808 milioni di reais (201,9 milioni di dollari), in calo del 4,7% anno su anno. In conseguenza di questi risultati, il margine operativo è aumentato dell’8,8% anno su anno. La scorsa settimana Azul ha annunciato la firma di un accordo per l’acquisto di alcuni asset di Avianca Brasil. Tra gli asset che saranno acquisiti da Azul ci sono la licenza operativa di Avianca Brasil e alcuni tra gli Airbus A320 che compongono la flotta del vettore in amministrazione controllata.

EMIRATES RIVELA LA SUA ICC CRICKET WORLD CUP LIVERY SU UN A380 – Emirates ha presentato oggi la sua livrea a tema ICC Cricket World Cup 2019 su un A380. La livrea ICC Men’s Cricket World Cup 2019 copre una superficie considerevole di 694 mq sulla fusoliera dell’A380 e include sagome di giocatori che battono e lanciano su uno sfondo di vivaci tonalità di viola e rosa. La decalcomania è stata installata su A6-EOH e volerà oggi a Londra Heathrow nel Regno Unito, la nazione ospitante della ICC Men’s Cricket World Cup 2019. Nei prossimi mesi l’aereo dovrebbe volare in altri punti del Regno Unito tra cui Manchester e Londra Gatwick.

IL DG ENAC PARTECIPA ALLE CELEBRAZIONI DEL 75° ANNIVERSARIO DELLA CONVENZIONE DI CHICAGO – Nelle giornate di oggi e domani, 19 e 20 marzo, si svolge a Parigi il meeting ICAO (International Civil Aviation Organization) dei direttori generali dell’aviazione civile appartenenti all’Ufficio Regionale ICAO per l’Europa e il Nord Atlantico (EUR/NAT), L’incontro, a cui partecipa nella giornata di apertura il Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta, è dedicato anche alle celebrazioni per il 75° anniversario della Convenzione di Chicago. Tra i vari temi oggetto del meeting si evidenziano in particolare l’ulteriore rafforzamento della capacità di supervisione degli Stati in tema di safety e security; le sfide emergenti e le crescenti richieste di capacità anche per quanto riguarda il finanziamento sostenibile delle autorità dell’aviazione civile degli Stati membri; il miglioramento delle attività finalizzate a coordinare gli stakeholder della Regione per garantire un’attuazione armonizzata delle norme, nonché un uso efficiente delle risorse; l’aggiornamento sui lavori preparatori per la 40° Assemblea Generale dell’ICAO che si svolgerà a Montreal nell’autunno prossimo.

NOVITA’ NELL’AEROPORTO DI PARIGI ORLY – Il 16 aprile un nuovo edificio aprirà all’aeroporto di Parigi-Orly, collegando gli ex terminal Ovest e Sud. L’aeroporto di Parigi-Orly diventerà quindi un unico terminal, strutturato attorno alle 4 zone di partenza e arrivo, Orly 1, 2, 3 e 4, che sostituiranno i terminal sud e ovest. Questo terminal singolo renderà l’esperienza di viaggio più facile, più veloce e più a misura di cliente. Il 19 marzo Paris Aéroports ha introdotto una nuova segnaletica per preparare l’apertura del nuovo edificio, noto come Orly 3. I nomi storici di Orly-West e Orly-South sono stati abbandonati. I nuovi nomi di Orly 1, 2, 3 e 4 corrispondono alle aree di partenza e arrivo: 1, 2, 3 e 4. Anche le check-in “halls” e boarding “areas” sono scomparse per dare il via alle check-in “zones” e boarding “gates”. Se i passeggeri partono, arrivano o hanno un collegamento a Parigi-Orly, tutto è chiaramente indicato sui numerosi pannelli di visualizzazione (e sulla loro carta d’imbarco per i passeggeri in partenza). Fino all’apertura ufficiale del nuovo edificio Orly 3, i voli Air France, compresi i voli La Navette, continueranno a operare nelle stesse zone di prima. Solo i nomi sono cambiati.

BOMBARDIER CELEBRA LA PRIMA CONSEGNA DI UN CHALLENGER 350 IN BELGIO – Bombardier Business Aircraft ha annunciato oggi che Luxaviation Group, uno dei più grandi business aircraft operators del mondo, ora opera il primo velivolo Challenger 350 consegnato a un cliente in Belgio. Questa nuova aggiunta al mercato del Benelux si unisce alla robusta flotta di business aircraft Bombardier in Europa. “Siamo molto lieti che il business jet Challenger 350 di Bombardier si sia unito alla flotta di velivoli di Luxaviation”, ha affermato Christophe Degoumois, Vice President, Sales, Europe, Russia and CIS, Bombardier Business Aircraft. “Con le sue impressionanti caratteristiche, le performance, l’economia superiore, il comfort della cabina e la tecnologia di intrattenimento senza pari, l’aereo Challenger 350 è ideale per il mercato europeo”. Con un range di 3.200 nm (5.926 km), l’aereo Challenger 350 può collegare Bruxelles a Dubai senza scalo.

2019-03-19