Boeing: tre cambi al vertice per accelerare le partnership e le capacità globali

Boeing ha annunciato oggi tre cambiamenti al vertice volti a rafforzare ulteriormente la presenza globale dell’azienda e le partnership:

– Marc Allen è stato nominato senior vice president of Boeing and president of Embraer Partnership and Group Operations;

– Sir Michael Arthur è stato nominato president of Boeing International;

– John Slattery diventa president and chief executive officer della commercial aviation and services joint venture tra Boeing e Embraer.

Marc Allen, 45 anni, attuale presidente di Boeing International, è stato nominato senior vice president of Boeing and president of Embraer Partnership and Group Operations. Allen, che riporta a Dennis Muilenburg, Presidente e CEO di Boeing, diventa responsabile di Boeing per la messa in atto dell’integrazione delle operazioni tra Embraer e Boeing e, una volta che l’accordo sarà concluso, dell’esecuzione, performance finanziaria e crescita degli asset relativi alla partnership con Embraer. Continuerà a svolgere le sue funzioni di membro dell’Executive Council di Boeing. Il passaggio al nuovo ruolo diventerà effettivo dal 22 aprile.

A dicembre 2018 Boeing ed Embraer avevano annunciato l’approvazione dei termini di due joint venture – una per l’aviazione commerciale e una sul KC-390 – e il governo brasiliano ha approvato entrambe a gennaio 2019. Subito dopo, il consiglio di amministrazione di Embraer ha approvato il suo sostegno all’accordo e gli azionisti Embraer l’hanno approvato a febbraio. Boeing avrà l’80% della quota di azioni della nuova Joint Venture ed Embraer il restante 20%. Alla chiusura dell’accordo, Allen sarà al commando del Board della nuova azienda. Embraer deterrà il 51% di quote della joint venture sul KC-390 e Boeing il restante 49%. Allen sarà il presidente della joint venture sul KC-390. La chiusura della transazione è soggetta adesso all’ottenimento delle approvazioni normative e alla soddisfazione di altre condizioni di chiusura consuete, che Boeing ed Embraer contano di ottenere entro la fine del 2019.

“L’esperienza globale di Marc e le sue relazioni, la profonda conoscenza della nostra industria e la passione per le persone lo rendono straordinariamente qualificato per guidare l’integrazione di queste due aziende iconiche”, ha dichiarato Muilenburg.

Allen, entrato in Boeing nel 2007, è stato presidente di Boeing International negli ultimi quattro anni, guidando la strategia di crescita globale dell’azienda e le operazioni corporate.

Sir Michael Artur, 68 anni, attuale presidente di Boeing Europa e managing director di Boeing Inghilterra e Irlanda, sarà il successore di Allen in qualità di presidente di Boeing International. Il cambiamento sarà effettivo il 22 aprile.

Come presidente di Boeing International, Arthur entrerà nel Consiglio Esecutivo – primo cittadino non americano a entrare nel gruppo – e riporterà a Muilenburg. Arthur sarà a capo della strategia globale aziendale e delle operazioni corporate fuori dagli Stati Uniti, sovrintendendo a 18 uffici regionali in mercati globali chiave. Arthur manterrà l’ufficio a Londra e Arlington.

“Sir Michael Arthur è una voce autorevole sulle questioni internazionali ed è stato fondamentale nell’aiutare Boeing a diventare un’azienda più globale negli ultimi anni”, ha commentato Muilenburg. “Grazie alle conoscenze e alle relazioni che ha sviluppato nel corso di decenni, la nomina di Sir Michael ai nostri ranghi più elevati accelererà ulteriormente il nostro progresso per diventare leader non solo nell’aerospazio, ma campioni industriali globali”.

Prima di entrare in Boeing nel 2014 Arthur, cittadino britannico, ha trascorso trent’anni nel servizio governativo internazionale con il British Diplomatic Service of the Foreign Commonwealth Office, compreso il ruolo di ambasciatore inglese in Germania e alto commissario britannico in India.

John Slattery, 50 anni, attuale presidente e amministratore delegato di Embraer Commercial Aviation ed executive vice president di Embraer S.A., è stato nominato president and chief executive officer della commercial aviation and services joint venture tra Boeing ed Embraer. Questa posizione è soggetta alla nomina formale da parte del Consiglio di Amministrazione della joint venture dopo la chiusura dell’accordo. Una volta approvata, Slattery riporterà ad Allen in qualità di presidente del board della nuova azienda.

Slattery è entrato in Boeing nel 2011 come senior vice president responsabile del customer finance, degli asset e della gestione del rischio. Nel 2016 è stato eletto presidente e amministratore delegato di Embraer Commercial Aviation ed executive vice president di Embraer S.A. Prima di Embraer, ha svolto per 15 anni ruoli nell’advisory dell’aviazione commerciale, del leasing e delle organizzazioni bancarie.

(Ufficio Stampa Boeing – Photo Credits: Boeing)

2019-03-20