Airbus: la squadra del Politecnico di Milano selezionata fra le 7 finaliste mondiali del concorso Fly Your Ideas

Move-ez, la squadra del Politecnico di Milano con il progetto Swan – Smart Wheelchair è una delle sette squadre selezionate a livello mondiale dagli esperti di Airbus per partecipare alla fase finale del concorso internazionale Fly Your Ideas 2019, che invita gli studenti a sviluppare progetti innovativi nei settori chiave dell’industria aerospaziale: Electrification, Data Services, Cyber Security, Internet of Things, Artificial Intelligence and Mixed Reality.

Move-ez presenterà il proprio progetto il 27 giugno presso la sede centrale di Airbus, a Tolosa, nel tentativo di aggiudicarsi una ricompensa del valore complessivo di EUR 45.000 e di portare avanti il proprio progetto nel settore aerospaziale. I team finalisti, che provengono anche da Regno Unito, Germania, Paesi Bassi e Argentina, sono stati selezionati al termine di una fase di sviluppo della durata di tre mesi che si è svolta con il supporto di Airbus e che ha visto partecipare 270 squadre provenienti da tutto il mondo.

Fly Your Ideas offre agli studenti la possibilità di sviluppare idee eccezionali o innovative per l’industria aerospaziale del domani. Le idee selezionate includono una serie di progetti pionieristici, quali una sedia a rotelle intelligente per il trasporto aereo (Swan – Smart Wheelchair) proposta proprio dal team italiano Move-ez, o un mulino a vento solare (Solar Windmill).

I finalisti rappresentano 11 Paesi (Argentina, Germania, Grecia, Italia, India, Indonesia, Giappone, Moldavia, Paesi Bassi, Norvegia e Regno Unito) e 8 diverse università. I loro percorsi accademici spaziano dall’ingegneria all’informatica e dalle scienze naturali alla finanza.

Nel mese di giugno le squadre si raduneranno a Tolosa per lavorare nei centri di innovazione e ricerca e sviluppo di Airbus, al fine di approfondire, sviluppare un prototipo o visualizzare le loro idee grazie al supporto e agli strumenti tecnologicamente avanzati di Airbus. Il 27 giugno gli studenti presenteranno i loro progetti agli esperti di Airbus e a personalità del mondo aerospaziale e accademico, un evento che sarà trasmesso anche in diretta streaming per il pubblico internazionale.

Gli studenti, che concorrono per una parte del montepremi complessivo di EUR 45.000 e la possibilità di sviluppare le proprie idee nel settore aerospaziale, sono motivati dalla natura digitale della sfida di quest’anno e dalla possibilità di cambiare il mondo attraverso le loro idee.

Di seguito le sette squadre finaliste:

Swan – Smart Wheelchair for Air travel Needs (Internet of Things Challenge) – Team Move-ez, Politecnico di Milano, Italy. SWAN è un’innovazione che mira a rivoluzionare l’esperienza del trasporto aereo dei passeggeri a mobilità ridotta utilizzando la tecnologia IoT. Questo sistema, che può essere integralmente controllato da smartphone tramite un’applicazione dedicata, consente di convertire una nuova categoria di poltrone per aeromobili rimovibili in smart electric wheelchairs, che i passeggeri possono utilizzare dal check-in fino all’arrivo.

Airbus Integrated Fisheries Information Services (Data Services Challenge) – Team AirFish, University of Cambridge, UK.

Automated Intelligent Real-Time Quality Inspection Exploiting Human-Robot-Collaboration (Artificial Intelligence Challenge) – Team AIQinspect, Saarland University, Germany.

Batteryless Wireless Switches for Airplanes (Internet of Things Challenge) – Team “Zero” Heroes, Delft University of Technology, Netherlands.

Motor Intra-body Cooling System – MICS (Electrification Challenge) – Team Osprey, University of Strathclyde, UK.

The Solar Windmill (Electrification Challenge) – Team Seren, University of Cambridge, UK.

V.A.C.A. – Earth-obserVation-data based Application for stoCkbreeding Administration (Data Services Challenge) – Team V.A.C.A, National University of La Plata, Argentina.

Le squadre condivideranno informazioni aggiornate, foto, schizzi e storie sui loro progetti utilizzando l’hashtag #flyyourideas, che sarà raccolto sul wall del sito web del concorso.

Airbus Fly Your Ideas è un concorso internazionale ideato e lanciato da Airbus nel 2008 e organizzato in collaborazione con l’UNESCO a partire dal 2012, che incoraggia gli studenti di tutto il mondo a innovare per il futuro del settore aerospaziale. Dal 2008, oltre 22.000 studenti di più di 700 università e 100 Paesi in tutto il mondo hanno partecipato a Fly Your Ideas e oltre 500 dipendenti Airbus hanno contribuito come mentori offrendo le loro competenze per questa competizione. Per maggiori dettagli e informazioni sui finalisti, è possibile visitare il sito www.airbus-fyi.com.
FYI2019 7 finalists infographic

(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)

2019-04-23