Brussels Airlines rivela Bruegel, la sesta icona belga della compagnia

Brussels Airlines A320 Bruegel 2Dopo aver onorato Tintin nel 2015, seguito da Magritte, i Red Devils, Tomorrowland e i Puffi, Brussels Airlines presenta la sua 6° icona belga, un aereo unico ispirato al pittore fiammingo Bruegel. Il risultato è la livrea più complessa al mondo, grazie all’enorme livello di dettaglio.

Essendo il 2019 l’anno di Bruegel, Brussels Airlines ha scelto di rendere omaggio al Maestro fiammingo con una nuova icona belga. Per l’occasione, la compagnia aerea si unisce a VISITFLANDERS e BOZAR – Centre for Fine Arts, che ha lavorato come consulente e suggerito due artisti contemporanei del Belgio, Jos de Gruyter e Harald Thys. Il duo di artisti è stato incaricato di immaginare un progetto per l’aereo che guardasse al lavoro del Maestro dal punto di vista della propria pratica artistica.

Anche se 450 anni li separano, questi artisti e Bruegel condividono le somiglianze nel modo in cui osservano il mondo reale, i suoi luoghi, le persone, i paesaggi e le abitudini. Inoltre, hanno in comune di abitare uno stesso terreno, il Belgio, che oltre ad essere il luogo in cui vivono e lavorano, è anche una grande fonte di ispirazione per le loro produzioni artistiche.

Il risultato è un Airbus A320 battezzato Bruegel. I due lati della fusoliera presentano un design completamente diverso, che ha richiesto 19 giorni di pittura a mano, poiché è la livrea più complessa mai realizzata a causa dell’elevato livello di dettaglio. L’aereo è stato presentato oggi alla presenza di Christina Foerster, CEO di Brussels Airlines, Ben Weyts, ministro fiammingo del turismo, Peter De Wilde, CEO di VISITFLANDERS, Paul Dujardin, CEO di BOZAR e degli artisti.

“Brussels Airlines continua ad essere ambasciatrice per il Belgio. Questo sesto velivolo iconico mostra la ricca storia dell’arte del Belgio e siamo estremamente orgogliosi della splendida opera d’arte volante che siamo stati in grado di creare con il supporto di VISITFLANDERS e con l’esperienza artistica di BOZAR. L’Hi Belgium Pass, che è un grande successo da quando l’abbiamo lanciato nel 2017, continua ad attrarre molti turisti nel nostro bellissimo paese, ora anche con una Flemish Masters experience”, ha detto Christina Foerster, CEO di Brussels Airlines.

L’aereo di Bruegel è solo una parte dell’intero progetto per promuovere i maestri fiamminghi nel 2019 e 2020. Brussels Airlines e VISITFLANDERS uniscono anche le forze per attirare turisti in Belgio con l’Hi Belgium Pass: The Flemish Masters Experience. Con il pass, i turisti possono volare da 48 città europee verso Bruxelles, prendere corse illimitate in treno per le città belghe e visitare gratuitamente una vasta gamma di attrazioni culturali, tra cui mostre e collezioni dei maestri fiamminghi nelle Fiandre e a Bruxelles. All’arrivo all’aeroporto di Bruxelles, i viaggiatori saranno immediatamente immersi nell’universo di Bruegel, grazie alla nuovissima installazione al Gate A40 da parte di VISITFLANDERS.

“Maestri fiamminghi come Pieter Bruegel hanno ancora un grande appeal internazionale. Sono attrazioni culturali che possono sedurre un vasto pubblico, che può viaggiare fino alla culla di tanta fantastica arte. Chi vuole davvero immergersi nel mondo di Bruegel, Rubens o Van Eyck dovrebbe visitare le Fiandre”, ha affermato Ben Weyts, ministro fiammingo del turismo

Il duo di artisti Jos de Gruyter & Harald Thys è stato selezionato per rappresentare il Belgio alla 58° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, che si terrà dal 10 maggio al 24 novembre. Ecco perché domani il primo volo di Bruegel sarà verso Venezia, per accompagnare gli artisti all’inaugurazione del Padiglione belga della 58° International Art Exhibition – La Biennale di Venezia, che aprirà al pubblico l’11 maggio. Il velivolo continuerà quindi a volare attraverso l’European and Middle-Eastern network di Brussels Airlines per i prossimi 5 anni.

(Video Credits: Brussels Airlines)

(Ufficio Stampa Brussels Airlines – Photo Credits: Brussels Airlines)

2019-05-02