Rolls-Royce ha annunciato che i primi set di motori di produzione Pearl 15 sono stati consegnati a Bombardier e sono stati montati sul primo velivolo Global 6500, che è ora in fase di completamento in preparazione all’entrata in servizio (leggi anche qui).
Mentre Bombardier ha iniziato i lavori di completamento degli interni sul primo aereo del cliente, il sito Rolls-Royce a Dahlewitz, in Germania, sta aumentando la produzione del Pearl 15. II flight test sono sulla buona strada per supportare la certificazione degli aeromobili e una regolare entrata in servizio entro la fine dell’anno.
Il Pearl 15 è l’ultima novità del portafoglio di motori per business aviation di Rolls-Royce, che alimenta esclusivamente i velivoli Global 5500 e 6500 di Bombardier. Il motore è stato accuratamente progettato e ottimizzato in collaborazione con Bombardier per integrare i velivoli Global 5500 e Global 6500. Entrambi, aerei e motori, sono stati presentati al pubblico in occasione della European Business Aviation Convention and Exhibition 2018 a Ginevra.
Dirk Geisinger, Director – Business Aviation, Rolls-Royce, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di aver intrapreso con successo questo importante passo nel nostro percorso per sviluppare e produrre il primo membro della famiglia di motori Pearl. Ora non vediamo l’ora di supportare Bombardier mentre si preparano a far entrare in servizio l’aereo entro la fine dell’anno”.
Il motore Pearl combina tecnologie innovative derivate dai programmi dimostrativi della tecnologia Advance2 di Rolls-Royce, con le funzionalità collaudate del BR700, la principale famiglia di motori di oggi nella business aviation. Rispetto al BR710 di grande successo, il Pearl 15 presenta la stessa nacelle ma è più potente, con una spinta massima certificata di 15.250 lb, con uno specific fuel consumption migliore del 7%, maggiore silenziosità e minori emissioni.
Progettata per garantire un’affidabilità eccezionale, la famiglia Pearl sarà supportata dal servizio Rolls-Royce CorporateCare.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce – Photo Credits: Rolls-Royce)